News » Digitalcommons

Il mio i0 digitale
di Data Error
21 / 1 / 2019
Il mio i0 digitale è composto da una parte di Io, ma
minuscolo perché a differenza del super-Io, non appartiene a me.Il mio i0 digitale si scrive con lo zero perché è diretta
conseguenza della datificazione che negli ultimi anni sta trasformando in
codice binario il mondo intero. Come tutto ormai è composto solo da due atomi
indivisibili: l’1 e lo 0, ma ne ha talmente ...
»

Hackmeeting - Pisa 3-4 giugno 2016
2 / 6 / 2016
L’hackmeeting è l’incontro
annuale delle controculture digitali italiane, di quelle comunità che si
pongono in maniera critica rispetto ai meccanismi di sviluppo delle tecnologie
all’interno della nostra società. Venerdì 3 e sabato 4 giugno 2016 si terrà a
Pisa presso il Polo Fibonacci, largo Bruno Pontecorvo. Tra le realtà presenti
anche il collettivo HackNE, ...
»

Digital commons
Call to attend e programma dei lavori di Uninomade a Venezia
21 / 4 / 2010
Può essere la rete, uno spazio di sdoppiamento del nostro
presente, capace di produrre mutazioni sociali, antropologiche,
dell’organizzazione del lavoro, anche il terreno “privilegiato” di analisi e
approfondimento del tema del “comune”? Questo è il primo grande interrogativo
che anima la proposta del seminario in programma a Venezia per il 7 e l’8
maggio ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza