News » Falconara

A Falconara Marittima una due giorni di protesta e assemblea
Sabato 20 novembre presidio di protesta davanti alla Raffineria Api, dalle ore 15.30; domenica 21 dalle 10 alle 18,30 assemblea generale della Campagna nazionale Per il Clima Fuori dal Fossile.
16 / 11 / 2021
Una due giorni all’insegna della mobilitazione della
partecipazione attiva e del dibattito, nelle Marche a Falconara Marittima
(Ancona). Sabato 20 novembre presidio di protesta davanti alla Raffineria Api,
dalle ore 15.30; domenica 21 dalle 10 alle 18,30 assemblea generale della
Campagna nazionale Per il Clima Fuori dal Fossile.Per il clima Fuori
dal fossile 3.0, dal 2019 ad ...
»
.jpg)
Marche - Un 25 aprile di liberazione come pratica collettiva
26 / 4 / 2021
Una giornata intensa e ricca di iniziative anche nelle Marche quella del 25 aprile di quest'anno. Iniziative che, in forma spontanea o più o meno organizzata, sono state tutte contrassegnate dalla volontà collettiva di recupero dello spazio pubblico, oltre la statica ritualità delle celebrazioni istituzionali e il tentativo di vietare la partecipazione per mezzo delle ...
»

Marche - Stop brevetti! Vaccini subito
Iniziative in 9 città della regione nel giorno del consiglio Trips del Wto che ha rifiutato la proposta di moratoria sui brevetti dei vaccini
11 / 3 / 2021
Giovedì
11 marzo è una data particolare: segna un anno dalla dichiarazione
da parte dell’OMS della pandemia globale ed è il giorno in cui il
Consiglio dell’Organizzazione Mondiale del Commercio si riunisce
per riaffermare che la proprietà dei brevetti deve essere anteposta
alla vita ed alla salute delle persone. Per questo oggi, giovedì 11
marzo, in nove diverse ...
»

L'Italia che resiste...
Nella decima Giornata Internazionale contro le Grandi Opere Inutili e Imposte e per la Difesa del Pianeta si manifesta in tutta Italia
8 / 12 / 2019
Prendiamo in prestito la frase di una nota canzone di Francesco De Gregori, che ci sembra descrivere al meglio quel mosaico di conflitti territoriali che si va componendo con sempre maggiore velocità. Proprio mentre a Madrid la governance del clima sta facendo l'ennesimo buco nell'acqua, ancora una volta le lotte climatiche e contro le devastazioni
ambientali tornano al ...
»

Falconara (AN) - SOS. Salute, occupazione, sicurezza
Duemila persone in piazza sabato 28 aprile a Falconara per dire no alle politiche energetiche basate sulle fonti fossili, chiedendo salute e la riconversione energetica della raffineria API
29 / 4 / 2018
Scendere in piazza il 28 aprile a Falconara Marittima è stata un'emergenza, un SOS lanciato dai comitati ambientali cittadini e immediatamente accolto dalla rete Trivelle Zero Marche. Per una settimana dopo l'incidente, avvenuto il 12 aprile quando il greggio trafilato dal tetto di una delle cisterne API ha rilasciato nell'aria una quantità imprecisata di benzene, è stato ...
»

Ancona - Non si pesca petrolio nel nostro mare
8 / 4 / 2018
Oltre 100 persone hanno partecipato all’iniziativa
lanciata dalla rete Trivelle Zero Marche per rivendicare il diritto a un mare
pulito e a un modello di sviluppo sostenibile. Domenica 8 aprile sulla
spiaggia di Palombina Nuova (AN) in contemporanea a svariate città della costa
adriatica, cittadini, associazioni e comitati si sono mobilitati per prendere
parola contro la ...
»

Falconara (An) - Restiamo umani... Sull’emergenza freddo
6 / 2 / 2012
Finalmente
dopo una settimana circa di emergenza freddo, dopo mesi di polemiche
sulla condizione dei senza fissa dimora a Falconara, dopo che un vasto
movimento di opinione che si è opposto alla politica securitaria
dell’Amministrazione Brandoni aveva già promosso iniziative
autorganizzate di sostegno ai senza tetto che occupavano alcuni stabili
della Ex Montedison ...
»

Falconara_Flash mob dei No Rigassificatori
ieri sera alla serata conclusiva della Festa della vongola al Parco Kennedy
Utente: reka
8 / 8 / 2011
@font-face {
font-family: "Times";
}@font-face {
font-family: "Cambria";
}p.MsoNormal, li.MsoNormal, div.MsoNormal { margin: 0cm 0cm 0.0001pt; font-size: 12pt; font-family: "Times New Roman"; }div.Section1 { page: Section1; }
Un
esteso volantinaggio per ricordare la recente inchiesta della procura veneta
per danni all'ecosistema marino causati dal ...
»

ADE'BASTA! dall'assemblea No Rigassificatori della spiaggia di Falconara di domenica 17 luglio
Oltre duecento persone in costume hanno partecipato all'assemblea. Decine di interventi di attivisti, cittadini, bagnanti si sono susseguiti mentre materiale informativo veniva distribuito lungo la spiaggia
18 / 7 / 2011
@font-face {
font-family: "Times";
}@font-face {
font-family: "Cambria";
}p.MsoNormal, li.MsoNormal, div.MsoNormal { margin: 0cm 0cm 0.0001pt; font-size: 12pt; font-family: "Times New Roman"; }div.Section1 { page: Section1; }
Tra
bandiere e striscioni e sulle note di Caparezza si è tenuta ieri presso uno
stabilimento balneare dei bagnini della ...
»

Falconara (Ancona) Tornano i NoRigassificatori: Spacca scappa
13 / 7 / 2011
Nella prima mattina di lunedì 11 a Palazzo Raffaello è stata ratificata la firma all’accordo APi-Regione che dà il nulla osta al Rigassificatore di Ancona, il Governatore Spacca era atteso alle ore 11 all’inaugurazione di uno dei più grandi progetti italiani di riqualificazione ambientale ed energeticaL’attesa per la promessa presenza di Spacca è stata delusa. Ora ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza