News » Risorse naturali

Bologna 20.02.14 - Chi decide in città: contrastiamo i poteri forti, assediamo SeciRealEstate
Per il "diritto alla città" e un utilizzo alternativo delle risorse vs speculazioni e cementificazioni: 20.02 ore 17 P.za Nettuno
12 / 2 / 2014
CHI DECIDE IN CITTA’: GIOVEDI’ 20
FEBBRAIO CONTRASTIAMO I POTERI FORTI DI BOLOGNA!ORE 17 piazza del Nettuno, ASSEDIAMO
SECI REAL ESTATE in Via degli Agresti, 6Il 28 dicembre Cassa Depositi e Prestiti acquista 40 immobili, 33 dello Stato e 7
di Enti territoriali, tra cui il Teatro Comunale di Firenze e due isole
veneziane. Il valore dell’operazione è di circa 490 milioni ...
»

Un'altra Marghera è possibile!
Utente: chicca
27 / 11 / 2012
In questi mesi diverse associazioni e realtà di quartiere hanno intrapreso una battaglia comune per il recupero e la riqualificazione di alcuni spazi pubblici e privati, un tempo importanti luoghi di aggregazione e socialità per il nostro quartiere.Le logiche speculative di cui questi immobili sono stati vittime tracciano la storia recente di Marghera.Sono tantissime le aree ...
»

Schio - Presentazione del libro "Calendario della fine del mondo"
Aperitivo con l' Autore, "Calendario della fine del mondo" con Daniele Barbieri e Claudio Della Volpe.
9 / 6 / 2011
Sabato
11 Giugno, alle ore 18.30, si terrà presso lo Spazio Arcadia, in Via
Lago di Tovel 18 a Schio, la presentazione del libro "CALENDARIO
DELLA FINE DEL MONDO" con la presenza di alcuni degli autori:
Daniele Barbieri e Claudio Della Volpe.È
esagerato o catastrofista annunciare la fine del mondo, prevedendo
anche le date in cui avverrà? Sono solo paure? O è un modo ...
»

Verso COP15: Ghisolfi contestato ad Alessandria
12 / 11 / 2009
Poco dopo l'inizio del convegno dal titolo "Può esistere un
bioetanolo sostenibile?" presso la sede dell'Istituto Cultura e Sviluppo (associazione culturale dell'intelligenzia imprenditoriale di targa PD), un gruppo di attivisti
del Centro Sociale Crocevia ha fatto irruzione sul palco per contestare la
presenza dell'industriale Ghisolfi. Mentre questa sera si trova a ...
»

L'acqua è un diritto!
Senigallia - Occupata la sede della Multiservizi
20 / 8 / 2009
Dopo che per ben due volte gli occupanti di via delle Caserme sono andati a consegnare i moduli per l’allaccio delle utenze,
ricevendo sempre risposte negative o evasive, oggi – giovedì 20 agosto - una
delegazione del CSOA Mezza Canaja ha occupato per un’ora la sede locale della
Multiservizi, l’azienda che gestisce l’allaccio per le utenze dell’acqua e del
gas. ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza