News » Migranti

Abroghiamo i decreti sicurezza! Assemblea nazionale del Forum indivisibili e solidali
Appuntamento domenica 6 ottobre alle 11 al Circolo Monk Club (via Giuseppe Mirri 35, Roma)
1 / 10 / 2019
Domenica 6 ottobre
alle 11 al Circolo Monk Club (via Giuseppe Mirri 35, Roma) si terrà l’assemblea nazionale del Forum indivisibili
e solidali. Il luogo è raggiungibile dalla Stazione Tiburtina prendendo l’autobus
409 direzione. Arco di Travertino. Scendere alla quarta fermata: Portonaccio/De
Dominicis, attraversare la strada e proseguire a piedi per circa 200 metri ...
»

Quello che il nuovo governo non farà
Nessun cambiamento si profila all’orizzonte
11 / 9 / 2019
La formazione del nuovo governo e l’addio di Salvini al
Viminale sta generando aspettative favorevoli affinché sul tema legato ai
migranti vi sia una inversione di rotta rispetto alle politiche razziste e
discriminatorie del governo giallo verde. E’ evidente come coloro che
avallano questo tipo di lettura saranno presto destinati a ricredersi.
In primo luogo va ricordato ...
»

Basilicata - Ai braccianti della Felandina viene preannunciato lo sgombero
Presentato il ricorso al TAR contro l’ordinanza
23 / 8 / 2019
Il 19 agosto, l’avvocato
Angela Maria Bitonti, con il supporto della Campagna
LasciateCIEntrare, ha notificato e iscritto al ruolo il preannunciato
ricorso al TAR di Basilicata avverso l’ordinanza n. 21 del 21 maggio 2019
emessa dal Sindaco del Comune di Bernalda, avente ad oggetto: «Ordinanza
Sindacale, contingibile ed urgente, adottata per fronteggiare ...
»

La tragedia fantasma del ghetto di Metaponto
Un’incendio ha devastato l’ex fabbrica di Felandina con 500 migranti dentro. Muore la giovane Petty
11 / 8 / 2019
Pochi giorni fa, mentre il governo approvava l’ennesima norma liberticida e tirava dritto sulla Tav, con litigi degni delle migliori bettole di provincia che hanno poi portato alla sua stessa fine, in un capannone sperduto e fatiscente sperduto nelle campagne di Metaponto (MT) un incendio ha distrutto una tendopoli con circa 500 migranti. Petty, una giovane mamma nigeriana, ...
»

La vostra vergogna, la nostra disobbedienza
Il decreto Salvini bis passa anche al Senato
di Redazione
6 / 8 / 2019
Il Senato ieri in seduta notturna ha
approvato la legge di conversione del “Decreto Sicurezza Bis”,
provvedimento puramente repressivo attorno al quale sono cresciute le
tensioni interne alla maggioranza giallo-verde. L’esito del voto
spazza via ogni illusione di crepe o disomogeneità: il governo aveva
posto la questione di fiducia, la maggioranza si è dimostrata ...
»

CPR di Torino. Muore un cittadino bengalese, proteste e cariche della polizia dentro e fuori il lager
9 / 7 / 2019
Un uomo di origine bengalese di 32 anni è deceduto ieri
presso il CPR di Torino. Alcuni articoli di stampa riportano che durante la
detenzione sia stato vittima di violenza sessuale da parte di altri detenuti,
altri articoli che la morte sia sopravvenuta per cause naturali.
Pare confermato da più fonti che l’uomo fosse stato posto in isolamento per svariati giorni, che ...
»

"Stop Vel-Eni" Occupato il villaggio Eni al CaterRaduno
Senigallia (An) - Iniziativa della campagna "Per il clima, fuori dal fossile" Interrotta la diretta della trasmissione radiofonica che ha poi invitato gli attivist* a prendere parola
29 / 6 / 2019
Attiviste/i della campagna 'Per il clima e fuori dal fossile', della rete dei Centri Sociali delle Marche, di Trivelle Zero/Marche dei collettivi di #FridaysForFuture hanno occupato la Rotonda a Mare di Senigallia, storico monumento cittadino.Un'occupazione per protesta contro la presenza del villaggio espositivo Eni 'The Circular Village' all'interno dell'edizione ...
»

Tra lotta e accoglienza
Cronaca e rivendicazioni di lavoratrici e lavoratori dell'accoglienza dopo la chiusura dell'Hub regionale a Bologna
14 / 6 / 2019
Di seguito un report cronologico – fatto da lavoratrici e lavoratori dell’accoglienza - che chiarisce quanto accaduto nelle ore a
cavallo tra venerdì 7 e martedì 11 giugno 2019, a seguito della comunicazione
da parte della Prefettura di Bologna della chiusura dell’Hub regionale – Centro
Mattei.In data venerdì 07/06 la Prefettura di
Bologna ha inviato comunicazione ...
»

Salvini fa il bis
Decreto Salvini bis: lotta e sottomissione nell’Italia odierna
13 / 5 / 2019
Più usuale che raro, è stato annunciato dal Ministro degli
Interni un nuovo decreto. Decreto di nome e di
fatto, affinché si possa nuovamente utilizzare il deus ex machina dei canoni di urgenza e necessità, in barba ad ogni
canone di ragionevolezza, violando qualsivoglia principio di democrazia,
scavalcando, nuovamente, il potere legislativo.È la ratio del racimolare
il ...
»

La sentenza che mina alle basi una delle misure della legge Salvini
Il Tribunale di Bologna ordina al Comune di iscrivere i richiedenti asilo all’anagrafe
5 / 5 / 2019
Si ritorna a parlare della legge
132/2018, riconosciuta ai più quale decreto legge Immigrazione e Sicurezza
o, banalmente, legge
Salvini, prendendo il nome dal primo firmatario e dal suo ideatore.Sulla legge in sé, prima ancora delle disposizioni nel merito, si
son profilati diversi dubbi di legittimità costituzionale per il difetto dei
presupposti di necessità ed ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
milano
movimenti
musica
napoli
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
toscana
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza