News » Migranti

Trieste – La strategia per allontanare le persone migranti e le associazioni da piazza della Libertà
La polizia locale sanziona le prime persone per “bivacco” e le autorità propongono “soluzioni” alternative
20 / 7 / 2022
A Trieste in questi ultimi giorni le notizie si susseguono
con una certa frenesia. L’aumento, ampiamente prevedibile, degli arrivi dalla rotta
balcanica ha creato il solito altrettanto prevedibile cortocircuito. Il sindaco
Roberto Dipiazza dalle prime minacce (di
cui vi abbiamo parlato in questo articolo)
è già passato ai fatti in termini di militarizzazione della ...
»

Il presidente di Baobab Experience a processo. Un assurdo processo politico
Il 3 maggio la sentenza di 1° grado per l'accusa di "favoreggiamento dell'immigrazione clandestina" ad Andrea Costa
20 / 4 / 2022
I fatti di questa vicenda giudiziaria risalgono al 2016.
L’accusa di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina, dimostra, ancora una
volta, la volontà di criminalizzare e colpire la solidarietà e il supporto alle
persone in transito quando i veri criminali sono altri. La conferenza stampa di
Baobab Experience si svolgerà giovedì 21 aprile, ore 15.30 presso la ...
»

In the middle of nowhere
Notizie dal confine bosniaco-croato dell'associazione Open Your Borders.
17 / 2 / 2022
Un report dall’ultimo viaggio in Bosnia fatto da attiviste/i
della Campagna Lesvos Calling, che hanno raggiunto il campo di Lipa, dove
vivono centinaia di persone bloccate alla frontiera tra Bosnia e Croazia.La necessità di un punto di vista autonomo, su ciò che
succede lungo la “rotta
balcanica“, ci ha spinto a scendere nuovamente in Bosnia Herzegovina con
le ...
»

Frontex e ricerca universitaria: qual è il problema?
Le associazioni scrivono al Senato accademico del Politecnico di Torino e al DIST: “Cancellate l’accordo”
2 / 12 / 2021
Un ampio fronte di associazioni e i firmatari dell’appello Mai
con Frontex hanno inviato una lettera al Rettore e ai componenti del
Senato accademico del Politecnico di Torino per spiegare la contrarietà
all’accordo tra l’Agenzia Frontex e il consorzio composto da Ithaca srl e il
Politecnico.La
lettera intende illustrare le ragioni profonde di un diffuso dissenso, che ...
»

L'isola che non c'è piú, lo sgombero del rifugio Chez JesOulx
31 / 3 / 2021
Martedì 23 marzo è stata sgomberata la Casa Cantoniera Occupata di Oulx, in alta Val di Susa, che da dicembre 2018 ospitava migranti in transito. L'edificio, abbandonato da anni, aveva ripreso vita, animandosi e accogliendo donne, uomini, bambini e bambine in fuga da guerre, persecuzioni o semplicemente alla ricerca di un luogo altro in cui vivere. Molti di loro in viaggio ...
»

Bari - Sgomberato e rioccupato l'Ex Socrate, dopo uno "strano" incendio
Nella struttura abitano da 11 anni decine di migranti senza fissa dimora
23 / 12 / 2020
Questo 2020, insieme alla pandemia da Coronavirus, ci
consegna in dote tante “anomalie” che tendono a diventare norma, tanti episodi
in cui l’uso strumentale dell’emergenza diventa un vero e proprio “abuso di
potere”. E così succede che a Bari, meno di 48 ore prima che l’Italia piombi in
un secondo lockdown, questura e comune usino un incendio come pretesto per ...
»

Il pericolo per la salute è il razzismo! Sul presidio davanti alla Caserma Serena di Treviso
4 / 9 / 2020
Nelle ultime settimane Treviso è balzata agli onori della cronaca nazionale per il maxi-focolaio di Covid-19 (257 positivi) alla Caserma Serena, dove sono costretti a vivere centinaia di richiedenti asilo. Come abbiamo visto negli ultimi mesi, anche con l’esplosione di contagi nello stabilimento Aia di Vazzola, la pandemia getta luce su diseguaglianze e ingiustizie che ...
»

L’ex caserma Serena di Treviso tra contagi di massa e razzismo.
31 / 7 / 2020
Centro Sociale Django, Caminantes. La casa è un diritto,
Fuoriclasse - Scuola di italiano per il mondo e Adl Cobas Treviso si
schierano apertamente contro chi – a livello locale e nazionale – sta facendo
uno sciacallaggio razzista sulla vicenda dei 129 migranti dell’ex Caserma Serena
trovati positivi al Covid-19.A distanza
di poche settimane gli ospiti dell'ex caserma ...
»

Il primo "decreto Salvini" è parzialmente incostituzionale
La norma che preclude l’iscrizione anagrafica ai richiedenti asilo viola l'articolo 3 della Costituzione
di Davide Drago
10 / 7 / 2020
È parzialmente incostituzionale
il primo decreto Sicurezza voluto da Matteo Salvini nel
dicembre 2018 quando era ministro dell’Interno. A stabilirlo è stata ieri la Corte costituzionale, che ha esaminato oggi le questioni di
legittimità costituzionale sollevate dai Tribunali di Milano, Ancona e Salerno
sulla disposizione che preclude l’iscrizione anagrafica degli ...
»

Allarghiamo la regolarizzazione! Permesso di soggiorno per tutt*
Venerdì 26 giugno manifestazione nazionale della campagna Siamo qui - Sanatoria subito
25 / 6 / 2020
Dopo una settimana di mobilitazioni territoriali, venerdì 26
giugno ci sarà la manifestazione nazionale della campagna Siamo qui – Sanatoria subito.
L’appuntamento è a Roma alle 14,30 in piazza della Rotonda, vicino al Pantheon.Il 1° giugno ha preso ufficialmente il via la procedura per l’emersione/regolarizzazione
dei migranti presenti sul territorio nazionale. Se ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
milano
movimenti
musica
napoli
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza