News » Veneto

Emergenza abitativa e sociale a Verona: occupato uno stabile comunale abbandonato
4 / 6 / 2022
Questa mattina a Verona è stato occupato temporaneamente uno
spazio comunale, abbandonato al degrado da anni. Si tratta dell’ex Caserma Santa Marta e l’iniziativa ha lo scopo di segnalare l'urgenza di
intervenire per contrastare l’emergenza abitativa e sociale nella città scaligera.
Da due anni sempre più persone si trovano senza tutele dal punto di vista
abitativo e ...
»

Da Venezia a Pisa il 2 giugno è contro la guerra
Due manifestazioni contro le guerre, gli imperi e l'espansionismo militare
2 / 6 / 2022
La tradizionale parata militare del 2 giugno, data in cui si festeggia la nascita della Repubblica Italiana, assume quest’anno una valenza politica importante. Il conflitto ucraino non ha solo riportato la guerra nel cuore dell’Europa, ma sta diventando l’elemento attorno a cui ruota il riassetto globale del capitalismo. Questa guerra sta modificando profondamente la ...
»

La Giustizia monca per Mauro Guerra. Pegoraro assolto, ma giudicato colpevole dalla Corte d’Appello di Venezia
30 / 5 / 2022
Mauro Guerra, 32 anni, ex parà,
laureato in Economia veniva ucciso da un proiettile sparato dal Maresciallo dei
Carabinieri Marco Pegoraro il 29 luglio del 2015 a Carmignano di Sant’Urbano,
in provincia di Padova. Attraverso il video emesso dagli stessi CC, e poi
pubblicato interamente da Chi
l’ha visto, si è ricostruita tutta la vicenda. Quella mattina i Carabinieri ...
»

Contro gli imperi, contro le guerre, costruiamo autorganizzazione e solidarietà dal basso
Manifestazione a Venezia il 2 giugno. Appuntamento in Campo San Geremia alle 15,30
25 / 5 / 2022
Il 2 giugno ci sarà a Venezia una manifestazione – promossa da
Adl Cobas, Laboratorio Occupato Morion e Centro Sociale Rivolta - con partenza
da Campo San Geremia alle 15.30 e arrivo in Campo Santa Margherita.La guerra in Ucraina non è la prima, e non è certo l’unica nel mondo.Le differenti potenze,
globali e locali, si combattono per accaparrarsi il dominio su corpi ...
»

Vicenza - Due giornate di lotta per il clima, dalla Marcia Popolare No TAV al Climate Camp
Si è svolta ieri a Vicenza una manifestazione contro il progetto dell'Alta velocità Verona-Padova. I manifestanti hanno percorso le strade del centro storico partendo da piazza Matteotti per raggiungere la stazione ferroviaria del capoluogo berico.
22 / 5 / 2022
Sono iniziate già ieri mattina presto le due giornate di mobilitazione No Tav a Vicenza, con l'occupazione dello stabile dell’ex Lanerossi, fabbrica in disuso con un parco affianco di 45 mila mq. Un luogo che, una volta iniziati i lavori, verrà utilizzato come base logistica del cantiere tav.Due giornate costellate di eventi musicali, mostre, dibattiti e l’assemblea di ...
»

Manifestazione studentesca durante l’inaugurazione dell’800º anno accademico dell’Università di Padova
19 / 5 / 2022
Oggi durante l’inaugurazione dell’800º anno accademico
dell’Università di Padova, alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio
Mattarella e la presidentessa del Senato Maria Elisabetta Casellati, studentesse
e studenti universitari sono scese/i in piazza con una manifestazione dal nome
“NOI RE(SI)STIAMO FUORI”, in una Padova blindata e militarizzata.Nel ...
»

Sabato 21 maggio a Vicenza la Marcia Popolare No TAV e per il Clima
17 / 5 / 2022
Sabato 21 maggio a Vicenza, con partenza alle 15 da Piazza
Matteotti, si terrà la Marcia Popolare No TAV e per il Clima promossa dall’Assemblea
di lotta No TAV e Fridays for Future Vicenza. Per adesioni all’appello e alla
manifestazione scrivere a: notav.ferrovieri@gmail.comSabato 21 Maggio ore 15.00 Piazza Matteotti manifestazione contro il progetto
TAV a Vicenza.E’ ...
»

1° maggio: a Padova il corteo contro le guerre e il carovita, per la giustizia climatica e sociale
2 / 5 / 2022
Il 1° maggio a Padova è stato “contro
le guerre e il carovita, per la giustizia climatica e sociale”. Il corteo,
partito dal Cavalcavia Borgomagno e giunto al Parco Milkovich, ha attraversato le
strade principali del quartiere popolare Arcella e si inserisce all’interno
della campagna cittadina contro il carovita portata avanti da diverse realtà
politiche e sociali, ...
»

Una “barcheggiata” per ribadire il No alle Grandi Navi in Laguna
1 / 5 / 2022
Buttate fuori dalla porta – quella del bacino di San Marco
-, le Grandi Navi sono rientrate dalla finestra – quella dei
cinque approdi “provvisori” di Marghera e terraferma. Ma, sempre e comunque,
dentro una laguna che non è fatta per il gigantismo navale rimangono. I due decreti legislativi
e le sentenze della magistratura hanno sottolineato l’incompatibilità ...
»

Padova - 1° maggio contro le guerre e il carovita, per la giustizia climatica e sociale
29 / 4 / 2022
All’interno della campagna cittadina contro il carovita, il
1° maggio a Padova ci sarà una manifestazione nel quartiere Arcella. Nell’appello
emergono con chiarezza alcuni punti: giustizia sociale e climatica, disarmo, welfare,
reddito garantito e salario minimo. L’appuntamento è alle 15 ai piedi del
cavalcavia Borgomagno.Dentro uno scenario internazionale sempre più ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
venezia
verona
vicenza