Centri Sociali Del Nord Est

L’ultimo giorno di occupazione, sarà il primo giorno di pace
Il brutale attacco a sorpresa lanciato da Hamas nei territori israeliani, oltre il confine della striscia di Gaza, offensiva per molti versi inedita, apre nuovi scenari nel fragilissimo equilibrio della regione e più in generale per quello mediorientale, con rilevanti implicazioni di scala anche globale. Un documento dei centri sociali del Nord-Est e di Ya Basta Êdî Bese.
13 / 10 / 2023
Colpisce
un particolare della strage al Rave di Re'im: sembra un attacco stile Bataclan.
L'incursione di Hamas appare quasi come una ricerca di “punizione” di un
immaginario, dell’esigenza di instillare terrore in una generazione e in un
contesto sociale che dimostra però come la guerra e la paura siano ormai
armonizzate, se chi vive a Gaza è consapevole di correre il ...
»

I violenti siete voi
Sulle perquisizioni e le misure cautelari nel Nord-Est: respingiamo ogni attacco alle lotte per l’abitare e per i diritti sociali.
31 / 1 / 2023
Con un grande dispiegamento di forze dell'ordine, alle 6 di questa mattina, è stata eseguita un’operazione disposta dalla Procura della Repubblica di Padova a Padova, Mestre, Treviso e Schio, attuata da oltre centinaio di agenti tra carabinieri e polizia.A Padova sono state perquisite le case di tredici persone, a Mestre cinque, a Treviso tre e Schio una: tutte abitazioni ...
»

Perche scenderemo a Roma alla manifestazione nazionale contro la violenza maschile sulle donne e di genere
25 / 11 / 2021
Dobbiamo davvero chiederci il perchè sia fondamentale una manifestazione contro la violenza maschile sulle donne e di genere? Basterebbe solo dire che manifestare contro questo abominio che ancora ci opprime e ci uccide nel 2021 è giusto e anche necessario. Basterrebbe, in un mondo semplice che si basa sui principi del bello e del buono. In un mondo ideale, in cui queste ...
»

Green pass, vaccini e governo della salute: per una lettura sindemica
Un contributo dei centri sociali del nord-est
10 / 9 / 2021
Il documento che segue è il frutto di un’elaborazione collettiva non
semplice, maturata nei nostri centri sociali e nei contesti dove orientiamo
quotidianamente il nostro agire politico. Non ha l’obiettivo di posizionarci,
piuttosto di mettere in ordine alcune riflessioni in una fase pandemica che
ridetermina in continuazione rapporti di potere e forme di vita. ...
»

Viroluzione!
Un breve contributo dei centri sociali del nord-est.
29 / 4 / 2020
Una questione di prospettiva e di azione:
guardare alle forme emergenti della solidarietà e della cura come alle forme
della rivoluzione, qui ed ora. Un breve contributo dei centri sociali del nord-est.La pandemia in corso è un effetto immediatamente percepibile di questo regime ecologico che chiamiamo capitalismo, del suo carattere estrattivo e predatorio nei confronti ...
»

I partigiani non muoiono mai
Ad un anno dalla morte di Lorenzo “Orso” Orsetti il ricordo dell’Associazione Ya Basta!Êdî Bese! e dei Centri Sociali del Nord-Est tra insegnamenti e prospettive di lotta internazionalista.
18 / 3 / 2020
Ci abbiamo provato Orso, ci proviamo ogni giorno a essere ogni giorno la tempesta da te invocata, ma abbiamo ancora molto da imparare.È passato un anno da quella tragica giornata di Baghouz, dove all’assalto dell’ultima roccaforte del Califfato Nero Lorenzo Orsetti, nom-de-guerre Tekosher Piling, ha trovato la morte. I miliziani, ormai ridotti a qualche migliaio e ...
»

Coronavirus: fisiologia della paura
Un testo dei centri sociali del Nord-Est sulla gestione politica e mediatica dell'epidemia di SARS-CoV-2 che si sta diffondendo in Italia
26 / 2 / 2020
«Dal momento in cui la peste aveva chiuso le porte della
città, non erano più vissuti che nella separazione, erano stati tagliati fuori
dal calore umano che fa tutto dimenticare. Con gradazioni diverse, in tutti gli
angoli della città, uomini e donne avevano aspirato a un ricongiungimento che
non era, per tutti, della stessa natura, ma che, per tutti, era ...
»

Operazione repressiva per il G7 di Venaria del 2017: sette arresti e dieci obblighi di firma
4 / 7 / 2019
Questa mattina la questure di Torino, di Venezia e di altre città d’Italia hanno portato a termine una serie di arresti ed emesso diverse misure cautelari nei confronti di 17 persone coinvolte nelle proteste contro il g7 tenutosi alla Venaria (Torino), nel 2017.Esprimiamo la nostra vicinanza tutte e tutti gli/le arrestati di questa mattina.Se un organismo come il g7 è ...
»

«Ogni tempesta comincia con una sola goccia», in memoria di Lorenzo partigiano in Rojava
È arrivata ieri la notizia che il combattente italiano Ypg Heval Tekoşer, Lorenzo Orsetti, è stato ucciso dall'Isis sul fronte di Baghouz, nella Siria del Nord-Est.
19 / 3 / 2019
«Fare il partigiano era tutto qui: sedere, per lo più su terra o pietra, fumare (ad averne), poi vedere uno o più fascisti, alzarsi senza spazzolarsi il dietro, e muovere a uccidere o essere uccisi, a infliggere o ricevere una tomba mezzostimata, mezzoamata».Sembra che Johnny, nella sua guerra partigiana nelle Langhe, l’avesse in qualche modo prevista, la sua morte. ...
»

Dal 15M al 23M. La sfida aperta dallo sciopero globale climatico.
16 / 3 / 2019
È una cosa importante quella accaduta ieri nelle
piazze d'Italia e di mezzo mondo. Milioni di persone, giovanissime generazioni in testa, sono scese in piazza per pretendere giustizia climatica.
Ieri abbiamo partecipato alla prima impressionante manifestazione di un nuovo
movimento transnazionale (globale forse). La direzione che questo prenderà è un
dilemma che ci ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza