News » Europa

Da Cosenza a Milano la lotta per la casa sotto l'attacco di polizia e magistratura
Attivisti per il diritto all'abitare accusati di "associazione a delinquere". A Milano nove arresti, palazzine sgomberate e uno spazio sociale sotto sequestro
13 / 12 / 2018
Una giornata pesante quella di oggi sul piano della repressione delle lotte sociali e delle battaglie collettive a difesa di un diritto fondamentale come quello all'abitare. Questa mattina a Milano un'imponente operazione di polizia nel quartiere Giambellino-Lorenteggio ha colpito le esperienze solidali che cercano di contrastare l'emergenza abitativa: sgomberi di palazzine ...
»

"Insorgi marche!" a due anni dal sisma, il grido del cratere che resiste
Visso (Mc) - Un'azione comunicativa nell'anniversario della scossa più forte, quella del 30 ottobre 2016
30 / 10 / 2018
Alle 7.40 del 30 ottobre 2018, a distanza di due anni e allo stesso orario della scossa dalla magnitudo maggiore all'interno della sequenza sismica Amatrice-Norcia-Visso, è comparso un enorme striscione da una delle due torri storiche del borgo maceratese. "Insorgi Marche" questa la frase che si poteva leggere alzando gli occhi sopra le macerie del paese: uno slogan che ...
»

Ancona - Un migliaio alla mobilitazione antifascista
"Chiudere la sede di casapound" un grande corteo meticcio che ha attraversato la città
8 / 10 / 2018
Un migliaio di persone sabato ha dato vita a una grande manifestazione antifascista contro l'apertura di una sede di casapound nel quartiere Piano del capoluogo marchigiano."Il ghetto in marcia" questo lo slogan del corteo che ha dato espressione al carattere meticcio che contraddistingue il quartiere. Un 'kidz bloc' in apertura e tanti gli abitanti che sono scesi in piazza ...
»

Macerata - Strage neofascista del 3 febbraio, condannato Luca Traini
Il commento dell'Avv. Cognini, legale di parte civile
3 / 10 / 2018
Si è concluso oggi il processo di primo grado a carico di Luca Traini, autore del raid nazifascista del 3 febbraio scorso a Macerata. La Corte di Assise del capoluogo maceratese ha condannato a dodici anni di reclusione l'attentatore tolentinate, contestando i reati di strage, porto abusivo d'armi e danneggiamento e riconoscendo l'aggravante dell'odio razziale. I giudici ...
»

Ancona - "Diritti Per Tutti!" contro il razzismo di stato
Iniziativa regionale promossa dal Movimento Antirazzista delle Marche all'interno della settimana internazionale di mobilitazione lanciata da Fight/Right! Diritti Senza Confini
20 / 6 / 2018
Stamattina
400 persone hanno preso parte alla manifestazione "Diritti per
tutti! Contro diseguaglianze e razzismo" indetta dal
Movimento Antirazzista Marche in occasione della giornata
mondiale del rifugiato. In piazza c'erano richiedenti
asilo, attiviste, sans papiers, militanti dei centri sociali e
dell'associazionismo, uniti nella battaglia per l'uguaglianza e i
diritti di ...
»

Roma - In piazza contro la fiducia: "Siamo tutt* senza contratto!"
Nessuna fiducia al governo populista e fascioleghista
7 / 6 / 2018
È stata una lunga giornata di mobilitazione quella iniziata in mattinata a Roma, con il presidio che i movimenti di lotta per la casa avevano lanciato di fronte agli uffici dell'Assessorato alla Casa del Comune capitolino, per rivendicare risposte concrete sul tema dell'emergenza abitativa."Facciamo in modo che la mobilitazione sociale imponga un tavolo interistituzionale ...
»

Ancona - Contestato Luigi Di Maio
"No al governo di polizia!" Irruzione degli attivisti dei Centri Sociali in Piazza Roma durante il comizio 5 stelle
20 / 5 / 2018
Ancona - «No al governo di polizia, sgomberi, razzismo». Irruzione delle attiviste e degli attivisti dei Centri Sociali delle Marche in Piazza Roma durante il comizio del movimento 5 stelle. Contestato Luigi Di Maio,
complice dei fascioleghisti al governo che calpestano il diritto al
reddito, a una vita degna, la difesa dell'ambiente e dei territori. "Assumersi la ...
»

Ancona - Non si pesca petrolio nel nostro mare
8 / 4 / 2018
Oltre 100 persone hanno partecipato all’iniziativa
lanciata dalla rete Trivelle Zero Marche per rivendicare il diritto a un mare
pulito e a un modello di sviluppo sostenibile. Domenica 8 aprile sulla
spiaggia di Palombina Nuova (AN) in contemporanea a svariate città della costa
adriatica, cittadini, associazioni e comitati si sono mobilitati per prendere
parola contro la ...
»

Chioggia – La potenza di duemila persone fianco a fianco
4 / 2 / 2018
Duemila persone hanno attraversato le strade di Chioggia ieri, sabato 3 febbraio, marciando "side by side", migranti e solidali fianco a fianco nella lotta contro il razzismo e per i diritti: reddito, casa, iscrizione anagrafica e quindi rilascio della carta d'identità ed accesso alle prestazioni sanitarie. Nata sulla scia dell’evento omonimo del 19 marzo scorso a Venezia, ...
»

Muccia/Pieve Torina - In centinaia alla "Marcia del Ritorno"
Con le popolazioni colpite dal sisma, per "Tornare, Resistere, Ricostruire"
30 / 10 / 2017
Si è svolta domenica la “Marcia del Ritorno”, organizzata dalla rete ‘Terre In Moto’: il primo corteo a sostegno delle popolazioni terremotate ad attraversare l’area del cratere. Dalla frazione di Maddalena di Muccia la manifestazione si è snodata fino a raggiungere Pieve Torina; la marcia ha collegato due dei comuni maggiormente colpiti della zona, ma idealmente ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
toscana
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza