News » Vicenza

383 risultati, sezione: In movimento (vedi tutti) Rss Feed
"Stop war on Gaza! Stop global war!": centinaia di persone in piazza a Vicenza

"Stop war on Gaza! Stop global war!": centinaia di persone in piazza a Vicenza

10 / 11 / 2023
Ieri giovedì 9 ottobre centinaia di persone sono scese in piazza a Vicenza per la manifestazione "Stop war on Gaza! Stop global war!", convocata dal Centro Sociale Bocciodromo, C.S.A. Arcadia e l'associazione Caracol Olol Jackson."Qui, su pendii di colline davanti al tramontoE alla bocca del tempoAccanto ai giardini di ombre spezzate,Facciamo come fanno i ... »
Vicenza - “Stop the war on Gaza! Stop global war!”

Vicenza - “Stop the war on Gaza! Stop global war!”

Vicenza torna ad essere un territorio direttamente coinvolto nelle azioni di guerra e le basi si mostrano per quello che sono sempre state: strumenti di morte e distruzione. Manifestazione Giovedì 9 Novembre, ore 21.00 da Piazza Castello.

9 / 11 / 2023
La vendetta di Israele al brutale attacco a sorpresa di Hamas è giunta alla quarta settimana. Furiosi bombardamenti hanno ucciso oltre 8000 palestinesi in una striscia di Gaza ridotta a un cimitero a cielo aperto, il numero dei bambini uccisi è enorme, non sono stati risparmiati nemmeno gli ospedali e le strutture umanitarie, ricordiamo solo, in ordine di tempo, ... »
Vicenza: sabato 30 settembre la manifestazione per la difesa dell’ambiente e della salute

Vicenza: sabato 30 settembre la manifestazione per la difesa dell’ambiente e della salute

Per una moratoria immediata del progetto TAV; per un’opzione zero che tuteli l’ambiente e la salute.

28 / 9 / 2023
Sabato 30 settembre si terrà a Vicenza una manifestazione per una moratoria immediata del progetto TAV e per un’opzione zero che tuteli l’ambiente e la salute. Ci saranno due partenze: il corteo OVEST si trova alle 16 all’ incrocio fra Via Maganza e Via Ca' Alte (di fronte al Civico 41); il corteo EST alle 16 in Piazzetta Fabiani (San Pio X). I due cortei si ... »
Quanto costa dissentire? A Vicenza oltre 40000 euro

Quanto costa dissentire? A Vicenza oltre 40000 euro

In centinaia alla manifestazione in sostegno allə attivistə multatə per il blocco di Ponte Alto lo scorso 8 luglio. Il 30 settembre una manifestazione per richiedere la moratoria immediata al progetto TAV.

24 / 9 / 2023
Giovedì 21 settembre a Vicenza sono scese in piazza centinaia di persone, tra cittadine e cittadini e le molte organizzazioni politiche e sociali della città che hanno aderito alla manifestazione per sostenere lə attivistə climaticə multatə per aver bloccato Ponte Alto lo scorso 8 luglio. Sono stati numerosi gli interventi a sostegno delle lotte ambientali, poiché ... »
Vicenza: quanto costa dissentire

Vicenza: quanto costa dissentire

Quarantamila euro di multe per il blocco di Ponte Alto contro la costruzione del TAV: giovedì 21 settembre alle 21 manifestazione in Piazza Ponte delle Poste.

19 / 9 / 2023
L’appello è promosso da Caracol Olol Jackson, CS Bocciodromo, Fridays for Future Vicenza, NotAVicenza. Prime adesioni: ADL Cobas Vicenza, USB Vicenza, ASC Vicenza, Aps Legambiente Vicenza, Polisportiva Independiente Fornaci Rosse, Coordinamento Studentesco Vicenza, Welcome Refugees Vicenza, Collettivo rotte balcaniche Alto Vicentino, PFAS.land, Rifondazione Comunista ... »
Trattieni il fiato ma non smettere di ridere che la lotta è per la vita

Trattieni il fiato ma non smettere di ridere che la lotta è per la vita

Il comunicato di Not a Vicenza, Fridays For Future Vicenza e Centro Sociale Bocciodromo sul blocco del Ponte Alto avvenuto sabato scorso.

12 / 7 / 2023
Pubblichiamo il comunicato di Not a Vicenza, Fridays For Future Vicenza e Centro Sociale Bocciodromo sul blocco del Ponte Alto avvenuto sabato scorso.Sabato 8 Luglio per mezza giornata a Ponte Alto al posto del rumore di auto e camion si sono sentiti i nostri cori contro il TAV e per la giustizia climatica. Non abbiamo bloccato quel ponte solo per dimostrare l’enorme impatto ... »
Vicenza - No Tav bloccano il Ponte Alto: città paralizzata

Vicenza - No Tav bloccano il Ponte Alto: città paralizzata

Cronaca in aggiornamento. Il blocco di Ponte Alto è stato sgomberato dalle forze dell’ordine con l’utilizzo ripetuto dell’idrante. Dal presidio resistente si intona «i popoli in rivolta scrivono la storia, No Tav fino alla vittoria».

8 / 7 / 2023
Questa mattina attivisti e attiviste No Tav, di Fridays For Future Vicenza e dei Centri Sociali del Nord-Est stanno bloccando il Ponte Alto, una delle arterie principali che collegano la città e snodo fondamentale per le zone industriali cittadine.Iniziativa che prende vita in contemporanea agli ultimi colloqui tra gli organi competenti ed il sindaco Possamai. Colloqui che ... »
Per il diritto alla salute contro la privatizzazione della sanità, migliaia in corteo a Vicenza

Per il diritto alla salute contro la privatizzazione della sanità, migliaia in corteo a Vicenza

16 / 4 / 2023
Oltre diecimila persone hanno preso parte al corteo promosso nella mattina di sabato 15 aprile dai 18 comitati regionali attivi in Veneto riuniti nel Co.Ve.Sa.P, Comitato Veneto per la Sanità Pubblica, che ha raccolto oltre cento adesioni tra cui Fridays for Future, Centri Sociali, comitati ambientali oltre a partiti e sindacati. Indiscutibilmente riuscito, il corteo ha ... »
8 Marzo: la marea tranfemminista è il grido collettivo di chi vuol cambiare il mondo

8 Marzo: la marea tranfemminista è il grido collettivo di chi vuol cambiare il mondo

9 / 3 / 2023
È di nuovo marea fucsia, per il settimo anno consecutivo. Da Roma a Palermo, da Milano a Cosenza, da Bologna a Napoli, dalle grandi città ai centri più piccoli della provincia lo sciopero transfemminista invade l’Italia e il mondo intero (ascolta il podcast di Gemini Network da varie città italiane). Un “grido altissimo e feroce” che vuole trasformare la rabbia in ... »
Torna lo sciopero globale: "la rabbia collettiva che si fa energia di cambiamento"

Torna lo sciopero globale: "la rabbia collettiva che si fa energia di cambiamento"

Manifestazioni in 60 città italiane. A Milano blitz alla sede del CONI contro le Olimpiadi invernali del 2026, a Napoli occupata l'università, a Padova la polizia entra a scuola e minaccia rappresentanti studenteschi.

3 / 3 / 2023
A distanza di 6 mesi dall’ultimo strike meeting, Fridays for Future è tornato oggi in piazza in tutto il mondo. Ormai da anni non è più un mistero l’impatto sulla popolazione della crisi climatica: in ordine di tempo basti pensare agli incendi che stanno devastando il Centro-Sud del Cile. Questo sciopero assume una valenza importante per svariate ragioni. Innanzitutto ... »
1 2 3 4 5 6   »     Pagina 1 / 39