Saperi

La tua cattedra è in vendita
Una riflessione del Collettivo SPAM di Padova
23 / 10 / 2017
Come studenti del Collettivo Universitario SPAM reputiamo
che sia doveroso riflettere circa il rapporto che la nostra Università sta
costruendo con enti terzi privati. In questo caso vogliamo parlare della possibilità per
privati (persone fisiche, giuridiche, trust
o fondazioni) di "sponsorizzare" cattedre di accademici di
riconosciuta fama (ordinari od associati). In ...
»

Milano - Numero chiuso alla Statale. Per un’università davvero pubblica
30 / 5 / 2017
Riprendiamo, da
Milano in Movimento, un testo del collettivo universitario LUME (Laboratorio
Universitario Metropolitano) sulla mobilitazione in atto in “Statale” legata
all’introduzione del numero “programmato” per l’accesso alla facoltà di Studi
Umanistici.
Il 23 Maggio 2017 il senato accademico dell’Università degli Studi di Milano ha
deliberato, con 18 voti ...
»

Ecco come Renzi divide le università in serie A e B
L'analisi di Roberto Ciccarelli sulle manovre del Governo Renzi in merito all'Università. Tratto da Il Manifesto
4 / 7 / 2015
La riforma Madia della pubblica amministrazione vincola l’accesso ai concorsi pubblici alla valutazione delle università e non solo alla laurea. Studenti,sindacati, rettori, M5S e Sel, tutti contro il governo: «Classista». «Incostituzionale». «Mette Nord contro Sud». «Abolisce il valore legale del titolo»Dopo la scuola, ...
»

13.09.14 Bologna - Dall'assemblea nazionale del coordinamento interregionale degli studenti medi verso un autunno di lotte
14 / 9 / 2014
Appuntamenti dello sciopero studentesco del #10O (in aggiornamento):- Bologna ore 9.00 Piazza San Francesco- Rimini ore 8.30 Arco d'Augusto- Reggio Emilia ore 8.30 Porta Santa Croce (Polo Makalle)- Treviso ore 8.30 Stazione Centrale- Trieste ore 8.30 Piazza GoldoniIl 13 settembre a Làbas occupato si è svolta l'assemblea nazionale del coordinamento degli studenti medi ...
»

Scuola, un patto col diavolo
Spunti sulle linee programmatiche per la scuola del governo Renzi.
di Bz
5 / 9 / 2014
Dopo le
anticipazioni del ministro Giannini, le assunzioni di responsabilità personale
di Renzi, le dichiarazioni di questo e quel portaborse, sono pubbliche le linee programmatiche per la scuola del
futuro approntate dal governo dei rottamatori, sono racchiuse in un
documento di 136 pagine e in una serie di sintesi, tutti in bella mostra in un
sito ad hoc, secondo lo stile ...
»

INVALSI, la scuola quiz. Il 13 maggio giornata di mobilitazione e sciopero.
Il diktat è quantificare, standardizzare e privatizzare.
di Beppi Zambon
8 / 5 / 2014
Si sono tenute le prime due tornate di prove INVALSI per la
scuola primaria, accompagnate da due
giornate di sciopero indette dai Cobas della scuola e di tensione in tutti
plessi scolastici sedi prova. Si, perché, queste giornate del quizzone
nazionale sono diventate la palestra dell’ardimento dei dirigenti scolastici
che si inventano di tutto per piegare l’ostilità ...
»

Venezia - Li.S.C. prende casa. Occupato uno spazio all'università.
1 / 5 / 2014
La costituzione di questo spazio è stata immaginata nelle assemblee come un laboratorio di sperimentazione formativa e culturale autogestito dagli studenti.Oggi, giovedì primo maggio, il collettivo Li.S.C. Venezia ha deciso di occupare l'ala dismessa della sede di Ca' Bembo per liberare un nuovo spazio sociale e renderlo -da abbandonato e simbolo della miopia amministrativa ...
»

Bologna - #15N Studenti medi autorganizzati in corteo
La tranquillità è importante ma la libertà è tutto
15 / 11 / 2013
Il corteo lanciato dagli Studenti medi autorganizzati di Bologna, partito da piazza XX settembre insieme agli altri collettivi, dopo un breve passaggio al consolato greco in solidarietà con i lavoratori, gli studenti ed i movimenti greci, ha deciso di riprendersi la città staccandosi dal corteo proseguendo su via dei Mille.Durante tutto il percorso sono state oscurate ...
»

Dagli studenti un chiaro No alla scuola dei quiz
17 / 5 / 2013
Ieri, 16 Maggio gli studenti di seconda superiore avrebbero dovuto svolgere i tanto criticati test invalsi. Prove a crocette somministrate per misurare le competenze dei vari studenti e che, dall'anno prossimo, diventeranno vincolanti per il maggiore o minore invio dei fondi agli istituti. Come Coordinamento Studentesco, anche a Padova ci siamo mobilitati per lanciare il ...
»

Napoli,Vertenza-BRAU: storia di una mobilitazione studentesca che ha vinto
Studenti e utenti ottengono l'orario prolungato. Creare l'emergenza dal basso: un modello di lotta studentesca replicabile nell'università della Gelmini
29 / 4 / 2013
Siamo studenti universitari immatricolati tra il
2008 e il 2010. Siamo entrati nell'università negli anni in cui il movimento
studentesco ha prodotto tantissimo, ma anche perso tanto. Il lavoro nelle
facoltà – per chi ha vissuto quelle mobilitazioni – è faticoso e spaesante.
Così tanto tempo a parlare di macerie da correre sempre il rischio di essere in
ritardo sul ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza