Autogestione

Fano - In movimento, come sempre
Lo Spazio Autogestito Grizzly ha una nuova casa
1 / 10 / 2018
Non è segnata su
nessuna carta: i luoghi veri non lo sono mai (H.Melville)L'esperienza dello Spazio Autogestito Grizzly a Fano esiste
da più di quattro anni, precisamente dal primo maggio 2014. Oggi, settembre
2018, qualcosa cambierà.Gli spazi sociali per noi, come in tutta Italia,
rappresentano il punto di partenza e quello di arrivo, ma allo stesso tempo
sono un percorso, ...
»

Mezzocannone Occupato non si tocca!
28 / 4 / 2015
Leggiamo l'articolo del Mattino che dedica a Mezzocannone Occupato una lunga pagina sull'inchiesta aperta dalla Questura di Napoli relativa agli spazi che, insieme a tante e tanti studenti napoletani, abbiamo riaperto da quasi tre anni. Ci sentiamo di dover rispondere perché riteniamo insopportabile, nel disastro culturale, sociale, politico ed economico della città di ...
»

Fano - Le idee non si bruciano!
Sabato 11 ottobre giornata di iniziative allo Spazio Autogestito Grizzly
8 / 10 / 2014
Sabato 11 ottobre dal pomeriggio fino alla sera, ci sarà una giornata d'iniziative, momenti di discussione e festa allo Spazio Autogestito Grizzly di Fano.Questa giornata, segna l'inizio di una campagna di sostegno e solidarietà per lo spazio Grizzly, vigliaccamente colpito e danneggiato la notte di sabato 4 ottobre da alcune persone che si sono introdotte di notte nello ...
»

Milano - Zam rioccupa in Via Sant’Abbondio 10
4 / 10 / 2014
Oggi, 3 Ottobre 2014, rilanciamo la sfida.Zam riprende casa in Via Sant’Abbondio 10.Dopo la Barona si torna in una zona periferica.Il nostro scopo è quello di investire il quartiere delle nostre progettualità e perché no, anche di nuove: http://milanoinmovimento.com/news-stream/zam-il-volantino-delloccupazioneZam dunque. Facciamo un passo indietro. Anzi, più di ...
»

Produrre senza il Padrone
Esperienze di autogestione della produzione in Grecia e Italia
di Bz
29 / 10 / 2013
Nelle crisi economiche, in ogni
epoca storica, ha fatto capolino l’autogestione della produzione e delle
fabbriche, quale tentativo di dare una risposta alla logica padronale di
abbandono delle stesse, dopo la rapina delle ricchezze prodotte collettivamente,
per garantire un reddito ai lavoratori, per costruire un circuito alternativo
che superasse le logiche del mercato ...
»

Milano - Temporary Zam 3.1 – Il forum dell’autogestione
27, 28 e 29 settembre: tre giorni, uno spazio, mille cose!
26 / 9 / 2013
Milano, settembre 2013. Grattacieli di vetro e cemento spuntano come funghi al mattino, si chiudono manu militari gli spazi liberi e d’autogestione, si svuotano le piazze e le strade mentre l’emergenza spacciata sui media dai potenti sono i graffiti sui muri. Nei locali per la gente coi soldi si pippa nei privè, in quelli per la gente senza un euro arriva l’annonaria, ...
»

L'alba non ha fretta
Viaggio nella Grecia della crisi e delle autogestioni
13 / 8 / 2013
[…]
L’alba non ha fretta I miei passi è la notte che li
aspetta Fatevi più stretti attorno Questa sera non
mi basta il mondo Tornano i miei passi in coro Nel
cerchio del rebetiko da solo […]da
Vinicio Capossela, Rebetiko Mou
(Album: Rebetiko Gymnastas,
2012)E'
Agosto e sia Atene che Salonicco, le principali città della Grecia,
ci appaiono gremite, non solo di ...
»

Rimini - Sport e socialità negli spazi autogestiti. Due esperienze a confronto: Equilibri Precari Pisa e L'Arco Rimini
14 / 5 / 2013
Venerdì 17 maggio dalle ore 19.30presso Palestra d'arrampicata L'ARCO
Via Bastioni Occidentali, 1-3, 47921 Rimini RN APERICENA a seguireIncontro pubblico con la partecipazione
di
- Domenico Veneziano Palestra di
arrampicata Equilibri Precari Pisa ex Colorificio Liberatohttp://equilibriprecari.it/
- Guido e Stafano della palestra di
arrampicata L'Arco ...
»

San Vito Chietino - Zona 22 ottiene l'apertura di un tavolo di trattativa con il Comune
Stamattina il primo incontro tra gli attivisti e la giunta per la regolarizzazione dello spazio
20 / 8 / 2012
Questa mattina una delegazione dello spazio sociale Zona 22 è stata ricevuta dal sindaco Rocco Catenaro, il consigliere Gabriele Nardone e l'assessore alle politiche giovanili Daniela Giuliante, per discutere le modalità di assegnazione dello stabile di via Caduti sul Lavoro e del parco limitrofo, occupato il 14 dicembre 2011. L'incontro odierno è stato il prodotto della ...
»

San Vito Chietino - Se il comune non va da Zona 22, Zona 22 va dal comune
16 / 8 / 2012
Questa mattina più di 50 tra cittadin@ e attivist@ di Zona 22 hanno invaso il comune di San Vito Chietino con la richiesta dell'immediato ritiro delle denunce operate dai carabinieri, per conto dell'amministrazione, e l'immediata assegnazione degli spazi di via Caduti sul Lavoro agli occupanti.Dopo una lunga attesa, dovuta all'assenza degli amministratori comunali, gli ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza