Centro Sociale Bruno

Di squadrismo, servilismo e retorica: appunti su assessori e picchiatori alla conquista (facilitata) dell’ateneo
14 / 11 / 2019
Una nota del Centro Sociale Bruno dopo i fatti del 30 ottobre, quando in concomitanza con la conferenza - nella facoltà di Sociologia - che aveva ospite Fausto Biloslavo, un gruppo di neofascisti ha presidiato l'appuntamento aggredendo chi era lì per contestare la presenza del giornalista de “Il Giornale” ed ex militante neofascista del Fronte della Gioventù.I gravi ...
»

Trento - Sentenza ex Dogana: ancora, per la seconda volta, tutti e tutte assolte.
Smontata in toto l’accusa formulata dagli avvocati della Provincia
18 / 7 / 2019
Il comunicato del Centro Sociale Bruno in seguito all’assoluzione di tutti gli imputati per l’occupazione dello stabile, ora abbattuto, conosciuto in città come ex Dogana, ammirato da molti per lo splendido murales che ne abbelliva la facciata, attraversato da migliaia di persone durante concerti, assemblee e iniziative di vario genere. È stata smontata in toto ...
»

Dall’8 giugno ci troverete qua! Bruno non si caccia.
16 / 4 / 2019
Ci siamo prese qualche giorno per provare a scrivere una restituzione collettiva di quella che è stata l’assemblea pubblica di mercoledì 10 aprile. Più che un report sono appunti sparsi che però tracciano la direzione e ad alcune importanti tappe che sono emerse nel corso della serata.Un’assemblea che, quanto nei numeri tanto nel calore degli interventi, probabilmente ...
»

Trento - Un “Volontariato” al servizio del razzismo e dell’esclusione sociale
13 / 12 / 2018
L’episodio che ha
visto come protagonisti due vigilantes (poi rivelatisi volontari senza nessun
ruolo di sicurezza) che hanno ritenuto di intimidire un ragazzo africano
scambiandolo come “accattone molesto” ha suscitato commenti e polemiche. I due hanno agito sulla base di un giudizio basato
esplicitamente sul colore della sua pelle: nero quindi accattone, ...
»

Appunti sul crollo della socialdemocrazia trentina
23 / 10 / 2018
“Ma come, andava tutto così bene, così bene!”“Il tasso di disoccupazione più basso d'Italia”, “il reddito pro capite tra i più alti”, “un'università che ci invidiano tutti” e ancora “l'amministrazione pubblica più efficiente”, “la scuola migliore” e per finire “una criminalità ridicola”.Eppure, il centrodestra è oltre il 46%, la Lega da ...
»

La Catalogna e noi
Un contributo del centro sociale Bruno di Trento, in vista della presentazione del libro "Catalogna indipendente"
11 / 10 / 2017
Di fronte a quanto sta accadendo in Catalogna per ogni rivoluzionario, per
ogni antifascista non vi è che una possibilità: prendere posizione contro la
repressione poliziesca e la politica fascistoide attuata dal governo
conservatore di Madrid e dalla monarchia spagnola. Gli avvenimenti delle ultime
settimane hanno mostrato a tutti l'assoluta continuità di metodi, uomini ...
»

Il parassita del razzismo si sconfigge attaccandolo
7 / 9 / 2017
Sciacalli! Sciacalli senza vergogna. Come altro definire chi oggigiorno specula sulla morte di una bambina di 4 anni accostando questo fatto all'arrivo di migranti in Italia?Ancor prima di fare le doverose condoglianze alla famiglia, ancora prima di ascoltare medici ed esperti che stanno cercando di comprendere quale sia stato il vettore del parassita, ancora prima di ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza