Sport » Europa

La provocazione di Roma 2024
La candidatura della capitale italiana, dopo lo scandalo sul mercato degli appalti mafiosi, alle Olimpiadi del 2024 evidenzia le contraddizioni della gestione dello sport italiano e dei grandi eventi.
19 / 12 / 2014
Tra le carte dell'inchiesta su “Mafia Capitale”, c'è una telefonata tra Roberto Vigilanti, titolare della “Us Boreale Srl”, e Antonio Tempestilli, dirigente ed ex-calciatore della Roma, in cui si parla di come estromettere la Uisp dal parco di Tor di Quinto. Su quest'area la “Us Boreale Srl”, in stretto contatto - secondo l'inchiesta della magistratura - con ...
»

Serbia - Albania non è solo una partita di calcio
Le partite di calcio come quella tra Serbia e Albania diventano scontri tra nazionalismi
17 / 10 / 2014
Siamo
al minuto 42 della partita tra Serbia ed Albania, valida per le
qualificazioni agli europei 2016. L'arbitro Martin Atkinson
interrompe il match dopo che un drone raffigurante la mappa della
Grande Albania ha attraversato il terreno di gioco. Il gesto,
percepito come una grande provocazione di stampo nazionalista da
parte dei tifosi serbi, provoca l'immediato lancio di ...
»

Globalbooks in uscita i primi due volumi in collaborazione con AgenziaX
Ladri di sport e Wars on demand inaugurano la collana
17 / 4 / 2014
Ebbene si!!!Quella che vi presentiamo è la pubblicazione di una
collana di libri che Globalproject.info cura in collaborazione con Agenzia X: una collaborazione nata per germinazione spontanea nella rete
di contatti, conoscenze, scambi che intercorrono nella diffusa impresa
sociale che si occupa di produzione culturale, di condivisione dei
saperi, di socializzazione delle ...
»

“il Maledetto United”
IL CALCIO INGLESE NEL RACCONTO DI DAVID PEACE
di Unknown
11 / 5 / 2013
David
Peace non è uno scrittore facile. La sua scrittura è frammentata, essenziale,
contraddistinta da ossessive ripetizioni e puntualizzazioni. La sua narrazione
è scarna, brutale, violenta. Ma colpisce il lettore al cuore e, soprattutto,
allo stomaco facendolo vivere le stesse sensazioni, gli stessi tormenti,
illusioni, gioie e dolori dei personaggi dei suoi libri. Ad ...
»

I secessionisti e la Diaz. È solo football, in fondo...
5 / 10 / 2012
Il calcio è sempre ricco di spunti, è inutile. Stimoli che quasi mai c’entrano con il gioco in questione, ma tant’è.Cominciamo dall’estero, che ci piace non poco. Domenica super clasico di Spagna
(per ora). Già, perché mai come in questi mesi in il Barca assume
un’immagine, un ruolo, che avvalora sempre più lo slogan che accompagna
ogni sua uscita: “Barca, ...
»

Strage di Hillsborough, finalmente la verità!
15 / 9 / 2012
Dopo 23 anni, è stata fatta luce da parte del governo inglese sugli
avvenimenti che hanno causato la
strage dell'Hillsborough Stadium di Sheffield dove, il 15 aprile
1989, durante la semifinale di FA Cup tra Liverpool e Nottingham
Forest, morirono 96 persone.Oltre
23 anni di silenzi e depistaggi rotti da una petizione popolare
firmata da oltre 100mila cittadini britannici, ...
»

Dopo le Olimpiadi, Londra una ghost town?
A meno di una settimana dalla chiusura del "grande evento", si inizia ad affrontare il suo bilancio reale.
7 / 8 / 2012
I conti si faranno tra qualche mese, quando si potrà
calcolare se l'effetto-Olimpiadi sull'economia londinese e nazionale c'è stato
e, soprattutto, è stato positivo. Per il momento fa un certo effetto vedere le
fotografie di Westminster e Trafalgar square, due aree del West End solitamente
tra le principali attrazioni dei turisti, praticamente desertificate. I media
inglesi ...
»

Palestre a Sinistra
27 / 1 / 2012
A Roma ce n'è una
intitolata a Valerio Verbano, giovane militante dell'Autonomia operaia
trucidato dai fascisti nel 1980. A Bologna è nata per iniziativa dei
militanti del Teatro Polivalente Occupato ed è frequentata da studenti
universitari e immigrati. Viaggio nel mondo delle palestre popolari, tra
calcio, kickboxing e politica.I raggi di sole filtrano tra gli alberi ...
»

Due paesi, una sola squadra.
IL CASO DELL'IRLANDA NEL SEI NAZIONI DI RUGBY
4 / 2 / 2010
Eire ed Ulster, la Repubblica d'Irlanda indipendente
e l'Irlanda del Nord a maggioranza protestante e legata alla corona britannica, un
drammatico conflitto che ha percorso tutto il Novecento. Ma nel rugby i
due paesi sono da sempre uniti in un'unica passione, quella per la
Nazionale in maglia verde con il simbolo del trifoglio. Alla vigilia
del Sei Nazioni 2010, la ...
»

Hakkaa Päälle - All'attacco -
Parte prima. Nazionalismi, xenofobia nell'Europa divisa tra UE e Uefa.
di Garbat
16 / 6 / 2009
La crisi strutturale della globalizzazione che travolge anche l'Europa economica e politica, con i risultati delle elezioni europee che disegnano un continente confuso e infelice, ha avuto un singolare riflesso nel sistema calcio europeo nel corso di questo ultimo anno. Se l'Europa si scopre politicamente in balia a sovranismi e localismi dagli esiti ancora non ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza