Sport » America latina

L’effetto “derrota”
Non è solo un problema calcistico, in discussione è l’intero Brasile, il suo sistema, il suo sviluppo. Dilma Ruosseff sceglie la Cnn per la prima intervista post-trauma: «Un incubo».
11 / 7 / 2014
Solo El Salvador nel mundial 1982 ha fatto peggio del Brasile.
Quell’1 a 10 inflittogli dagli ungheresi ha fatto storia. Nessuno
nell’era del calcio in cui non esistono più le squadre materasso si
poteva aspettare il risultato dell’altra sera al Mineirão. Ma quello
degli anni ottanta era una altro calcio e per questo così ...
»

Brasile - Narcotizzati dalla pioggia
di Ivan Grozny
9 / 7 / 2014
Tutto
a un tratto ha cominciato a piovere copiosamente. Una pioggia torrenziale,
fiumi di acqua si sono impadroniti delle strette strade della favela di
Vidigal, quella che si arrampica sull’Arpoador, il promontorio che caratterizza
la spiaggia di Ipanema. Mancava circa mezz’ora all’inizio della partita e
neppure la tv funzionava più; quasi fosse un presagio. Un cattivo ...
»

Sherwood Festival - BrasilS - La finale
Questa sera ore 20.30 in piena Coppa del Mondo cade la quinta e ultima puntata di BrasilS.
19 / 6 / 2014
Giovedì 19 giugnoore 20.30Sherwood Festival 2014Park Nord Stadio EuganeoViale Nereo Rocco - Padova#sherwood14BrasilS, la finaleIn piena Coppa del Mondo cade la quinta e ultima puntata di BrasilS.Nel Paese del pallone non è andata come la FIFA e il governo
brasiliano speravano. E anzi è proprio il Brasile che ha fatto emergere
in maniera sempre più evidente i limiti e le ...
»

I ragazzi di Ipanema
Le proteste anti-coppa. Mentre andava in scena l'inaugurazione blindatissima del Mundial a São Paulo, i manifestanti sono tornati a invadere il celebre lungomare carioca. Come lo scorso aprile, dopo la morte di JD
di Ivan Grozny
14 / 6 / 2014
E' andata come ci si aspettava. Un’inaugurazione della Coppa del Mondo
all’interno di una cornice artificiale, fuori la gente
a protestare. A São Paulo attorno all’Arena Corinthians in tanti si
sono dati appuntamento, ma il cordone di sicurezza che delimita
fino a 3/5 km dall’accesso allo stadio ha retto l’onda d’urto di coloro
...
»

Brasils - Seconda puntata: dalle proteste di ieri a quelle di oggi
Le radici della protesta contro i Mondiali
23 / 2 / 2014
In questa puntata di BrasilS ci siamo ripromessi di cercare di capire quali sono i motivi delle proteste nel Paese che a giugno ospiterà i Mondiali di calcio.Dopo
un veloce ma affascinante viaggio nelle più belle spiagge di Rio De
Janeiro, sono i veri luoghi di socialità di questa affascinante
metropoli, le nostre piazze semplificando, entriamo subito nella
questione ...
»

Brasils - Le Favelas dietro ai Mondiali 2014
19 / 1 / 2014
Sherwood e Sport alla rovescia presentano una produzione congiunta che si pone come obiettivo quello di raccontare quanto più si può di un Paese così vasto e pieno di contraddizioni come il Brasile.Guarda la prima puntata:Giochi Olimpici alle porte, i Mondiali dietro l'angolo, impongono non una, ma mille riflessioni che aprono infiniti interrogativi.
La chiave ...
»

Padova - 29 novembre al Cso Pedro "Brasil em movimento": incontro con Ana e Isis MST ed anteprima del docu-film dedicato alla Carovana Estate 2013
Un'occasione di approfondimento con i protagonisti dei movimenti sociali che contestano il business dei grandi eventi sportivi
17 / 11 / 2013
Venerdi 29 novembre al CSO Pedro Via Ticino Padova * alle 21.00 Incontro con Ana Justo (relazioni internazionali) e Isis Campos (Direzionale nazionale) del Movimento Sem Terra Brasile a seguire proiezione in anteprima del docu-fil Brasile em movimento sulla Carovana Estate 2013 dalle 20.00 comida brasilera a cura dell'Osteria Eretica A tutti i partecipanti verrà regalato un ...
»

La potenza è nulla, senza il controllo
di Ivan Grozny
27 / 8 / 2013
Quando nell'estate del 1997 Luis Nazario Da Lima, meglio conosciuto come Ronaldo, passò all'Inter dal Barcellona, nella favela di Rocinha ci fu una grandissima festa. Il giovane campione si esibì in una partita di fronte a tantissima gente ma soprattutto al boss-narco trafficante
che di fatto gestiva questa che è la più grande favela dell'America
Latina. Anche per un ...
»

Il Mondiale dell'esclusione in Brasile
Tratto da Desinformemonos
3 / 7 / 2013
“Dilma crede che
la passione dei brasiliani per il calcio sarà più forte della loro
indignazione, però qui a Fortaleza c'era più gente fuori dallo
stadio a protestare che dentro a vedere la partita.” André Sousa,
Articulatiòn National de los Comités de la Copa.
Le manifestazioni
che stanno avendo luogo fuori dagli stadi che ospitano la
Confederation Cup, il torneo ...
»

Bruto Horizonte
di Ivan Grozny
27 / 6 / 2013
Un morto anche questa notte. tra i manifestanti. Questa volta a Belo Horizonte, capitale dello stato del Mineas Gerais. Un morto e un numero imprecisato di fermati. Almeno venticinque, anche se potrebbero essere di più. Se l'altro notte a Rio l'operazione del BOPE nel quartiere di Complexo de Marè è stata gestita come una normale operazione anti narcos, andando a scavare ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza