Calcio

Qatar ’22: un boicottaggio trasversale
20 / 11 / 2022
Oggi, 20 novembre, iniziano i mondiali di calcio 2022,
ospitati in Qatar, paese della penisola arabica completamente desertico e con
un’estensione inferiore a quello della regione Veneto. Ciò che abbiamo potuto
osservare negli ultimi anni è stato un climax continuo di denunce e proteste,
fino al picco degli ultimi giorni: la compagna Boycott Qatar ’22 è ormai fra ...
»

Qatar, il miraggio ecosostenibile di un Mondiale nel deserto
Comincia il 20 novembre la prima Coppa del mondo in un Paese del Golfo. La Fifa promette sia a impatto zero. Le trasformazioni del territorio e i calcoli reali delle emissioni dicono il contrario. L’inchiesta di IrpiMedia e Placemarks.
17 / 11 / 2022
È il primo in Medio oriente. Il primo, nella secolare storia
della Coppa del mondo, a disputarsi nel deserto e non in estate. Ma c’è un
altro primato che rende il Mondiale in Qatar speciale, a detta della Fifa, le
Nazioni Unite del calcio, e del Paese ospitante: sarà il primo «a impatto
zero». Con questa espressione gli organizzatori sostengono che le ...
»

Il calcio salvato dai suoi ostaggi
22 / 4 / 2021
La Superlega è l’ultimo trucco di una vecchia attrice,
l’ultima disperata astuzia di un play-boy, è il tutto per tutto di un sistema
che ha franato per avidità, per fretta, per mancata conoscenza dello spirito
profondo dell’uomo della strada che paga i vizi a Cristiano Ronaldo. Dopo,
dovesse andar male, ci sarà poco da sperimentare.Sgomberiamo il
campo dagli ...
»

Si chiama calcio o si chiama azienda?
di Davide Drago
31 / 3 / 2020
Tra smartworking, cassa integrazione e licenziamenti, la pandemia che tiene sotto scacco l’Italia sta innegabilmente apportando dei cambiamenti radicali, e tra le pesanti ripercussioni economiche e sociali, ci sono ancora dei lavoratori che non hanno potuto lasciare le fabbriche, perché ritenute da Confindustria e company essenziali per il nostro sistema.L'industria del ...
»

Ultras, tu t'è scurdat' 'e nuje
27 / 3 / 2020
Non serve per forza essere dei critici cinematografici - ed è bene tenerlo a mente per tutta la lettura dell’articolo - per recensire una storia che può toccare anche parecchio da vicino. Quando si parla di un fenomeno così popolare come il calcio - o meglio, come lo intendiamo noi - viene difficile non dare una propria lettura su Ultras, il primo lungometraggio firmato ...
»

Calcio e razzismo. Indignati o assuefatti?
di Davide Drago
4 / 11 / 2019
Quanto dobbiamo stupirci di ciò che accade ogni domenica sui
campi da gioco italiani? Siamo ormai assuefatti o ci indigniamo ancora?Il weekend calcistico si è aperto con l'interruzione del
match tra Roma e Napoli, deciso da Rocchi per cori di
discriminazione territoriale. Evidentemente tutto questo non è servito
abbastanza, infatti l'indomani il calcio giocato ha ...
»

Mattanza di regime. L'aggressione poliziesca agli ultras dell'Atalanta
1 / 3 / 2019
«Nel 2019 è inconcepibile che ci siano soggetti che
dovrebbero spostarsi da una città all’altra solo per supportare la propria
squadra, ma che poi si comportino in questo modo...». Queste sono le parole di
Riccardo Ficozzi, segretario generale del sindacato italiano unitario
lavoratori polizia (Siulp). Ancora una volta viene messa in dubbio, da parte
di chi dovrebbe ...
»

Il sessismo nel calcio tra spazio mediatico e vita reale
di Davide Drago
22 / 2 / 2019
In queste settimane le polemiche intorno al mondo del calcio hanno raggiunto livelli imbarazzanti. Se non è il razzismo a togliere spazio al calcio giocato, lo è il sessismo. Detto, fatto e il patatrac è servito.Da tempo assistiamo a tantissime polemiche su quello che è il ruolo della donna all’interno del mondo del calcio. Se sia tifosa, calciatrice, opinionista o ...
»

Dal "No allas SAD" a "Ni Una Menos", il movimento di tifosi "Coordinadora de Hinchas" in Argentina
di Mattia Gallo
5 / 1 / 2019
Le ultime notizie dell’anno appena passato in tema di futebol provenienti dall’Argentina ci hanno raccontato della scelta di spostare la finale di Coppa Libertadores, disputata tra le maggiori squadre del campionato argentino nella forma del “clasico”, a Madrid, lo scorso fine novembre. Un’operazione giustificata dall’esigenza di sicurezza ma con chiari scopi ...
»

Cr7 Untouchable
di Davide Drago
13 / 10 / 2018
La prima pagina del Corriere dello Sport di martedì 9
ottobre è stata per certi tratti agghiacciante, come lo sono stati, del resto,
tutti i giornali e le trasmissioni sportive che in questi giorni si sono
occupati del “caso Ronaldo”. «Cristiano in Croce», il titolo stampato sul
Corriere e distribuito praticamente in tutta Italia.Poco ci importa del parallelismo con la ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza