Sport » Vicenza

Ma chi sarà STATO?
20 / 11 / 2017
Prima «ha sbattuto la testa per terra», poi «addosso a un
cancello». Le versioni della Questura di Vicenza lasciano veramente molti
dubbi, ma purtroppo l'unica certezza in questo momento è che Luca Fanesi, tifoso quarantaquattrenne
della Sambenedettese, è da due settimane in coma nel reparto di rianimazione
dell'ospedale di Vicenza. Il referto medico parla di quattro ...
»

NoDIseX il 15.02 a Vicenza
Il Coni, le Federazioni Sportive Invernali sono avvolte in un silenzio assordante.
8 / 2 / 2014
Tra pochi minuti si inaugureranno le Olimpiadi Invernali di Sochi.
Si svolgeranno nella Russia delle leggi omofobe che impedisce anche
solo di parlare di temi legati a “relazioni sessuali non tradizionali”.E' la Russia del vicepremier Dmitry Kozak, che
mette in guardia spettatori e atleti contro la promozione dei diritti
degli omosessuali durante le Olimpiadi, mentre ...
»

Vicenza - Una rovesciata per cambiare
Occupy sport. A Vicenza si incontrano per tre giorni le associazioni sportive contro razzismo e discriminazione
12 / 5 / 2013
Occupy sport anche in Italia, sulla scia del movimento Occupy Wall Street, che nato negli Stati Uniti due anni fa ha messo in discussione le politiche speculative economiche su scala mondiale, facendo pagare alle fasce sociali più deboli la crisi. Palestre popolari e polisportive non ne possono più dei cavilli burocratici e delle norme che imbrigliano e impediscono ai figli ...
»

Vicenza - Primo meeting “gioco anch'io”
Tre giorni di dibattiti, incontri, presentazioni di libri e film, esibizioni, tornei e musica all'insegna dello sport solidale e antirazzista.
5 / 5 / 2013
"La
riduzione dell'1% di soggetti inattivi in Italia (circa 215.000
persone) porterebbe un beneficio incrementale annuo di 80 milioni di
risparmio di spesa sanitaria e non"Cosa si può
dedurre da questo studio del Coni? Banalmente, si potrebbe dire che
tenersi in forma aiuta il benessere e fa bene alla salute. Ma c'è
qualcosa di più. Ad esempio investire maggiormente sullo ...
»

Iniziative "Gioco anch'io" a Vicenza
9 / 5 / 2012
A
metà gennaio ad Ancona un insieme di esperienze sportive eterogenee, ma
unite dalla ricerca della costruzione di uno sport senza barriere di
alcun tipo, ha prodotto un appello intitolato “Gioco Anch'io”.
All'interno di esso si chiede una cosa molto semplice alle federazioni
sportive: cambiare le regole che limitano l'accesso allo sport
agonistico ai migranti e ai ...
»

Vicenza - Il calcio che vale non è quello dei soldi
Domenica 6 giugno ore 10 campo di via corridoni Vicenza
1 / 6 / 2010
DOMENICA 6 GIUGNOdalle ore 10 in poiCAMPO DI CALCIO VIA CORRIDONI - FERROVIERI - VICENZA"IL CALCIO CHE VALE NON E' QUELLO DEI SOLDI"Torneo di calcetto non competitivoDomenica 6 Giugno dalle ore 10 alle 19 si terrà presso il campo di Via
Corridoni nel quartiere dei Ferrovieri un torneo di calcetto promosso
dalle associazioni, che hanno vinto il bando per l'ex-Bocciodromo.
Il ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona