Nicola Montagna

Inghilterra - Dopo il no a Cameron, addio ai sogni di gloria
31 / 8 / 2013
Se un attacco aereo di
tipo punitivo nei confronti della Siria avrà luogo, per il momento
non vedrà la partecipazione dell'Inghilterra del premier Cameron,
fino a pochi giorni fa si era proposto capofila di una possibile
coalizione internazionale pronta a colpire l'esercito di Assad.Anche se non determinante,
come è ovvio, per i destini del governo, la sconfitta nel voto ...
»

Londra - Stop G8
12 / 6 / 2013
La
settimana di lotta organizzata dalla rete Stop G8, di cui fanno parte
una serie di gruppi autonomi e di singoli attivisti, per protestare
contro la riunione dei G8 che si terrà nel prossimo week end
nel'Irlanda del Nord, è cominciata con lo sgombero del convergence
centre, occupato nei giorni scorsi nel quartiere di Soho, nel centro
di Londra. Ieri mattina diverse ...
»

La Sussex University è stata sgomberata
Come abbiamo più volte documentato in queste pagine, gli studenti si stanno mobilitando da circa 12 mesi ed occupando alcuni locali della Sussex University dal 7 febbraio per protestare contro i piani di privatizzazione
4 / 4 / 2013
Alla fine è stata adottata la linea dura e la drezione dell'Università ha deciso per lo sgombero forzoso dei locali della sala conferenze della Sussex University a Brighton, in occupazione da circa nove settimane. Al termine dell'operazione di sgombero, che ha visto l'impiego di almeno 110 agenti di polizia e 20 membri della polizia privata dell'università, sono stati ...
»

Gran Bretagna - Stop Privatisation: Occupy Sussex University
13 / 3 / 2013
Prosegue
la mobilitazione, iniziata a metà febbraio, degli studenti e dei
lavoratori della Sussex University contro la privatizzazione di
alcuni servizi universitari. Lunedì 11 marzo l'assemblea ha
convocato per lunedì 25 marzo una manifestazione nazionale alla
Sussex University, mentre ieri, martedì 12 marzo, si è svolto un
partecipato corteo all'interno del campus. Nel ...
»

Londra - Gli studenti tornano in piazza e contestano il sindacato
21 / 11 / 2012
Diverse
migliaia distudenti
-10.000,secondo ilNational Union of Students-hanno
partecipato, sotto una pioggia battente, ad un corteo che si è
snodato per le vie del centro di Londraper
protestare contro l'aumento delle
tasse universitarie, che da quest’anno potranno arrivare a toccare
la rilevante cifra di £9000 all’anno,e
le grame prospettitve lavorative che si ...
»

Gran Bretagna - Se l'austerità non funziona il sindacato mostra le corde. What we need is a Plan C
21 / 10 / 2012
Sotto lo
slogan 'A future that works', un futuro che funzioni, decine di
migliaia di persone, secondo gli organizzatori almeno 130 mila, sono
convogliate sabato 20 ottobre a Londra da tutto il paese per
protestare contro le politiche economiche di austerità e di tagli
alla spesa sociale del governo di coalizione
Conservatori-Liberaldemocratici. Manifestazioni simili, anche se ...
»

Dopo le Olimpiadi, Londra una ghost town?
A meno di una settimana dalla chiusura del "grande evento", si inizia ad affrontare il suo bilancio reale.
7 / 8 / 2012
I conti si faranno tra qualche mese, quando si potrà
calcolare se l'effetto-Olimpiadi sull'economia londinese e nazionale c'è stato
e, soprattutto, è stato positivo. Per il momento fa un certo effetto vedere le
fotografie di Westminster e Trafalgar square, due aree del West End solitamente
tra le principali attrazioni dei turisti, praticamente desertificate. I media
inglesi ...
»

Gran Bretagna - Un voto locale all’insegna della crisi
di Nicola Montagna
6 / 5 / 2012
Archiviate le recenti elezioni locali inglesi, a cui ha partecipato solo il 32% degli aventi diritto di voto, si possono fare alcune considerazione sui risultati che, come è noto, hanno premiato il Labour Party e duramente penalizzato la coalizione governativa composta da Conservatori e Liberal Democratici. Tre sembrano essere gli elementi su cui riflettere brevemente a ...
»

Uk riots. La corda si è spezzata
9 / 8 / 2011
Il tumulto continua e
dilaga. Al terzo giorno di scontri ed espropri, quella che era
cominciata come una rivolta localizzata contro il razzismo della
polizia, sta assumendo contorni per certi versi inaspettati e
diventando il “caso più serio e distruttivo di violenza urbana dai
tempi delle rivolte di Brixton e Toxteth del 1981”, per usare le
parole del quotidiano ...
»

Gran Bretagna: pensioni e rabbia
Grande sciopero degli insegnanti inglesi contro le misure di "austerity" del governo Cameron
1 / 7 / 2011
È stato lo sciopero dei lavoratori del pubblico impiego e della scuola più partecipato dagli anni Ottanta quello che si è tenuto il 30 giugno in Inghilterra. Un altro colpo alla credibilità e tenuta del governo Cameron-Clegg, che nei giorni precedenti avevano invitato i lavoratori a non aderire allo sciopero, perché “sbagliato per il bene del paese”. Con ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza