Sport » Approfondimenti

Qatar, il miraggio ecosostenibile di un Mondiale nel deserto
Comincia il 20 novembre la prima Coppa del mondo in un Paese del Golfo. La Fifa promette sia a impatto zero. Le trasformazioni del territorio e i calcoli reali delle emissioni dicono il contrario. L’inchiesta di IrpiMedia e Placemarks.
17 / 11 / 2022
È il primo in Medio oriente. Il primo, nella secolare storia
della Coppa del mondo, a disputarsi nel deserto e non in estate. Ma c’è un
altro primato che rende il Mondiale in Qatar speciale, a detta della Fifa, le
Nazioni Unite del calcio, e del Paese ospitante: sarà il primo «a impatto
zero». Con questa espressione gli organizzatori sostengono che le ...
»

Il calcio salvato dai suoi ostaggi
22 / 4 / 2021
La Superlega è l’ultimo trucco di una vecchia attrice,
l’ultima disperata astuzia di un play-boy, è il tutto per tutto di un sistema
che ha franato per avidità, per fretta, per mancata conoscenza dello spirito
profondo dell’uomo della strada che paga i vizi a Cristiano Ronaldo. Dopo,
dovesse andar male, ci sarà poco da sperimentare.Sgomberiamo il
campo dagli ...
»

Cosa è cambiato nel movimento ultras, tra abusi in divisa e repressione.
di Davide Drago
2 / 8 / 2019
Riprendiamo da Sport alla Rovescia la restituzione del dibattito "La società del controllo. Sicurezza, repressione e abusi" che si è tenuto lo scorso 24 giugno allo Sherwood Festival. In questo articolo si va ad indagare come il movimento ultras sia da sempre cavia, ma anche il primo a subire tutti quegli effetti della repressione di Stato a cui abbiamo assistito negli ...
»

L'elezione di Miccichè e il futuro del calcio italiano
di Davide Drago
23 / 3 / 2018
Gaetano Miccichè è il nuovo presidente della Lega di Serie
A. Il commissario Giovanni Malagò è riuscito, dunque, a persuadere tutti e 20 i
club e l’Assemblea dei presidenti lo ha eletto all’unanimità. Dopo un anno di
commissariamento il mondo del calcio di serie A è pronto a voltare pagina. Ma
in che direzione vuole andare questo cambiamento?Ricevuta la comunicazione ...
»

Essere donna nel mondo dello sport
di Davide Drago
7 / 3 / 2018
Come ogni anno arriva l'otto
marzo, giornata carica di eventi, di manifestazioni e anche di feste. C'è chi
si ricorda della donna e dei problemi di genere soltanto per le “feste
comandate” o quando balzano agli onori della cronaca, c'è chi lo fa ogni giorno
con le proprie pratiche politiche. Il prossimo otto marzo la marea femminista
tornerà nelle strade di tutto il ...
»

Stadio e controllo sociale
di Davide Drago
5 / 1 / 2018
Lo stadio
negli ultimi dieci anni è diventato sempre di più un luogo dove sperimentare
controllo sociale e nuove forme di repressione, un laboratorio per testare e affinare
leggi sempre più rigide. Opposta al duro controllo sui tifosi, si è però sempre
più diffusa una totale libertà di utilizzo della violenza da parte delle forze
dell'ordine. L'ultimo caso in ordine di ...
»

Trento - Report multimediale del convegno "Sport e rigenerazione urbana"
Il convegno si è svolto al centro sociale Bruno sabato 11 febbraio 2017, nell'ambito del progetto "Idee al Bersaglio"
14 / 2 / 2017
Sabato 11 febbraio si è svolto a
Trento, presso il centro sociale Bruno, il convegno “Sport e rigenerazione
urbana. Pratiche sportive e spazio urbano nei processi di progettazione
condivisa”. L’evento è stato organizzato dalla Polisportiva Clandestina che,
insieme ad altre realtà di base cittadine, sta partecipando al progetto “Idee
al Bersaglio”, una ...
»

Passare all'azionariato popolare per cambiare il calcio
31 / 7 / 2015
La crisi sistemica del
calcio italiano da tutti i punti di vista - di risultati, economica, culturale,
progettuale, morale – oramai è un dato di fatto riconosciuto da tutto il mondo
sportivo. I recenti e ciclici scandali sul calcio scommesse, le dichiarazioni
di Belloli sul calcio femminile, la lenta agonia della Lega Pro con la
sparizione di numerosi club e la riscrizione ...
»

Boston - Roma mai state così vicine
Le Olimpiadi estive 2024 fra dubbi e proteste
21 / 1 / 2015
Il 2015 sarà l'anno nel quale conosceremo i nomi delle città candidate ufficialmente ad ospitare i giochi olimpici estivi del 2024 e ad oggi le uniche due certezze che abbiamo sono le candidature di Roma e di Boston e molto probabilmente quella di una città Sudafricana. Circolano tanti nomi di possibili città ospitanti, alcune di queste sono: Berlino, Baku, Parigi, Doha, ...
»

Serbia - Albania non è solo una partita di calcio
Le partite di calcio come quella tra Serbia e Albania diventano scontri tra nazionalismi
17 / 10 / 2014
Siamo
al minuto 42 della partita tra Serbia ed Albania, valida per le
qualificazioni agli europei 2016. L'arbitro Martin Atkinson
interrompe il match dopo che un drone raffigurante la mappa della
Grande Albania ha attraversato il terreno di gioco. Il gesto,
percepito come una grande provocazione di stampo nazionalista da
parte dei tifosi serbi, provoca l'immediato lancio di ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza