Sport » Appelli

We want to Play - Nessuno è illegale per giocare a pallone
26 / 1 / 2017
Pubblichiamo, tratto da Sportallarovescia,
il testo di lancio della campagna We Want to Play che mira ad abrogare e
modificare i punti b e c dell'articolo 40 comma 11 del NOIF (Norme
Organizzative Interne FIGC). Sono tante le realtà sportive popolari ed antirazziste, da Nord a Sud Italia, che hanno lanciato l'appello.Lo sport è
un'attività umana che si fonda ...
»

L'Ass.ne Ya Basta! Êdî Bese sostiene il progetto Rojava Playground
Aiutaci anche tu a costruire sei aree ludico-sportive all'aperto per i giovani curdi rifugiati a Suruç
20 / 5 / 2015
Come Associazione Ya Basta-Êdî Bese (con sedi a Venezia, Treviso e Trento), membri promotori insieme ad altre organizzazioni italiane della campagna nazionale di solidarietà Rojava Calling, abbiamo concordato con la municipalità di Suruç, città sul confine turco-siriano a pochi chilometri da Kobane, un progetto per contribuire al miglioramento delle condizioni di vita ...
»

Ricostruiamo la verità!
7 / 5 / 2014
Stamane in Galleria Principe si è tenuta la conferenza stampa dei familiari di Ciro Esposito per lanciare un presidio sabato #10M alle 16 a Piazza Dante che chieda l'immediato ritiro delle accuse nei
confronti dei tre ragazzi napoletani colpiti da colpi di arma da fuoco e
la loro liberazione.Gli stessi familiari hanno proposto alla città e
non solo di mettere in piedi un ...
»

Roma - Assemblea Pubblica a S.Cu.P.
Sport e Cultura Popolare contro la speculazione! Assemblea Pubblica Martedì 15 Maggio Ore 19.00 A S.Cu.P., Via Nola 5 (angolo viale Castrense metro San Giovanni)
14 / 5 / 2012
Sabato 12 maggio è nato S.Cu.P., un acronimo che sta per sport e cultura popolare. Quel giorno abbiamo occupato uno stabile pubblico abbandonato da più di dieci anni.Siamo
istruttori qualificati e precari che credono nello sport popolare, cioè
nello sport fatto al di fuori delle logiche del profitto.Invece,
a Roma negli ultimi anni sport fa rima con speculazione. Basti ...
»

La forza di costruire i sogni viene dal basso
4 / 9 / 2010
Negli ultimi anni si sono sviluppate in tutta Italia esperienze di attraversamento del mondo dello sport diverse ed alternative rispetto allo spettacolo di eccesso, consumismo ed individualismo a cui siamo costretti ad assistere. In particolar modo nel mondo del calcio, fatto sempre più di businnes e di mega ingaggi, di controllo sociale e messaggi sociali legati ...
»

Progetto Stella Rossa Napoli. Noi abbiamo un sogno !
Work in progresso verso il campionato di terza categoria 2010/2011
11 / 6 / 2010
Il progetto "Stella Rossa Napoli" nasce, per poi cercare di svilupparsi, da alcuni semplici elementi come: prima di tutto, la passione per lo sport e la necessità di condividere questa passione che, indirettamente o direttamente, ha portato un gruppo di persone a formare il senso del proprio "vivere insieme" sulla base di valori quali l'amicizia, la solidarietà e il rispetto ...
»

Napoli : 2 Maggio al Parco San Gennaro
30 / 4 / 2010
Il 2 maggio del 2010 il Parco San Gennaro compie due anni di
vita. Da due anni questo bello spazio verde nel cuore di uno dei quartieri più
antichi e belli, ma allo stesso tempo difficili e cosiddetti “a rischio” di
Napoli è oramai una realtà consolidata e viva. Non solo di verde e di gioco
vive il parco San Gennaro, ma anche di laboratori, di attività, di ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza