Rivolte

Il Ramadan della primavera araba
Una carrellata sulla sponda sud del Mediterraneo.
di Bz
7 / 8 / 2013
TURCHIANon ci sono solo i
fantasmi dei “terroristi di Gezi Park”,
che si sono rifatti vivi le scorse notti a Istanbul, a turbare il sonno di
Erdogan ma anche quello dei kemalisti
laici alleati ai militari, che da sempre sono stati i guardiani della
Turchia moderna. Questo incubo – l’esercito - di Erdogan, più volte denunciato
anche durante le rivolte e i tumulti, che ...
»

Lotte in Brasile
Intervista con João Pedro Stedile, dirigente del MST e membro delle articolazioni dei movimenti sociali brasiliani per i cambiamenti sociali
6 / 8 / 2013
Intervista con João Pedro Stedile, dirigente del MST e membro delle
articolazioni dei movimenti sociali brasiliani per i cambiamenti
sociali Jornal Brasil de fato 23 julho 20131. Passato un mese dalle grandi mobilitazioni e dallo sciopero dell’11 luglio, che bilancio fa?Il risultato delle grandi mobilitazioni avvenute in giugno è
estremamente positivo. La ...
»

USA e Al Qaeda nello sporco gioco egiziano
Manifestazioni ed allarme ambasciate
3 / 8 / 2013
La polizia ha sparato gas lacrimogeni
ed intervenuta in molte città contro un gruppi di sostenitori dell'ex
presidente Mohamed Morsi che hanno messo in atto manifestazioni di protesta in
cui si chiedeva la liberazione del deposto presidente Morsi. Al Cairo la folla ha tentato di fare
irruzione in un sobborgo della capitale nella Media Production City, il centro
che ospita ...
»

Erdogan impone delazione e rappresaglia
Manifestanti in piazza contro il pugno di ferro usato dalle forze dell'ordine a giugno durante le rivolte anti-governative e a sostegno di un giovane in coma dopo essere stato colpito alla testa.
2 / 8 / 2013
Tornano le proteste contro la
politica repressiva di Erdogan a Istanbul, dove ieri la polizia turca ha
disperso con gas lacrimogeni una manifestazione vicino a
piazza Taksim. Si torna a protestare contro il
pugno di ferro usato dalle forze dell'ordine a giugno durante le rivolte
anti-governative e a sostegno di un giovane in coma dopo essere stato colpito
alla testa. Secondo
i ...
»

La ribellione greca raccontata da V. Caposela e A. Segre
Indebito & Rebetiko, docufilm sulla Grecia ribelle
1 / 8 / 2013
Oggi e domani i lavoratori pubblici sono in sciopero contro i tagli imposti dalla Trika, vi raccontiamo le lotte contro tutti i neoliberismi, per il reddito e la libertà dei greci attraverso le suggestioni di Andra Segre e di Vinicio Caposela.Dopo aver dedicato un disco (Rebetiko Gymnastas) e un libro
(Tefteri, libro dei conti in sospeso) alla Grecia, insieme ad Andrea ...
»

Sangue e Soap in Egitto
Uso anestetico della TV
31 / 7 / 2013
Il responsabile della diplomazia UE, Catherine Ashton ha
incontrato tutti i vertici istituzionali, il presidente ad interim Adly
Mansour, il suo vice Mohamed el Baradei, il capo dei militari e ministro della
Difesa Abdel fattah el Sissi, il ministro degli esteri Nabil Fahmy, i
rappresentanti delle forze politiche che direttamente non si parlano: la
Fratellanza, il movimento ...
»

Egitto. Alzo zero contro i manifestanti
Un bagno di sangue nella notte tra venerdì e sabato.
28 / 7 / 2013
Un bagno di sangue nella notte tra venerdì e
sabato - il secondo in venti giorni - con l'acuirsi degli scontri fra
sostenitori dell'ex presidente deposto Mohamed Morsi e le forze dell'ordine
precipita sempre piu' l'Egitto in una spirale di violenze e ritorsioni. La
guerra è per strada, è nelle dichiarazioni dei fronti contrapposti e anche nei
numeri delle vittime: 66 ...
»

Tunisia nel vortice della guerra civile?
Freddato con 10 colpi Mohamed Brahmi
26 / 7 / 2013
La Tunisia piomba nel vortice di una possibile guerra civile, cosi come - nel silenzio dei media - si sta verificando in Libia, come per l'Egitto dove i cittadini sono chiamati a scendere in piazza per manifestare a favore o contro Morsi. La primavera araba è stata snaturata e sfilata dalle mani dei protagonisti di quelle rivolte dai poteri forti interni ai paesi, all'interno ...
»

Egitto - Pericolo concreto di guerra civile
Venerdì in piazza
25 / 7 / 2013
Almeno quattro “terroristi’ hanno perso la vita a bordo di una automobile imbottita di esplosivo saltata per aria davanti ad un’Accademia di polizia a quindici chilometri a ovest del capoluogo del Sinai, dove gli scontri armati tra esercito e milizie beduine, fortemente legate all'estremismo filoislamico oltre che interessate a difendere i 'loro affari' legati ai ...
»

Bahrain sull'orlo della sollevazione
movimento «Tamarod» in Bahrain
24 / 7 / 2013
Si radicalizza la lotta dei bahraniti. Cresce di intensità anche la
repressione attuata dalla monarchia assoluta. Ieri il raggruppamento che
include i principali partiti dell'opposizione - Al Wefaq, Waad, Al
Qawmi e Wahdawy - ha diffuso un comunicato di forte condanna delle nuove
gravi restrizioni alla libertà di manifestazione pubblica del dissenso
contro re Hamad bin ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza