Rivolte » Approfondimenti

La Bulgaria tra corruzione del potere, proteste di piazza e movimenti sociali
Intervista con Mariya del Centro Sociale Haspel di Sofia
di Mattia Gallo
11 / 4 / 2014
Intervista di Mattia Gallo a
Mariya Ivancheva,
attivista bulgara, dottorato di ricerca in Sociologia e Antropologia Sociale della
Central European University di Budapest, sul tema della riforma dell'istruzione
superiore in Bolivariana del Venezuela. E’ un membro del collettivo Centro
Sociale Haspel a Sofia, in Bulgaria, e un editore di Lefteast. Lefteast (in
inglese ...
»

I dieci inverni di Kiev
Intervista a Vasyl Cherepanyn attivista del Visual Culture Research Centre. Il primo ministro ucraino, Mikola Azarov, si è dimesso.
28 / 1 / 2014
La determinazione della rivolta, la sua estensione nelle regioni dell'ovest, la penetrazione in quelle dell'est, la pressione congiunta di Russia e UE hanno costretto alle dimissioni Mikola Azarov nel tentativo di fermare la rivoluzione in atto prima del suo punto di non ritorno.Vasyl Cherepanyn, attivista del Visual Culture Research Centre, è
stato intervistato durante un ...
»

La rivolta continua
Almeno 5 i morti ma i manifestanti tengono le piazze. Intervista di Mattia Gallo a Roksolana Mashkova del gruppo anarco – sindacale "Priama Diya"
di Mattia Gallo
23 / 1 / 2014
Sono almeno 5 i manifestanti uccisi e oltre 2000 le persone che hanno subito ferite negli scontri che proseguono da domenica 19 gennaio.Protetti dalla carcasse degli autobus incendiati domenica scorsa
e da barriere di pneumatici dati alle fiamme che formano una nera cortina fumogena i manifestanti tengono le piazze centrali e le vie che portano ai palazzi governativi, sassi e ...
»

Lotte in Brasile
Intervista con João Pedro Stedile, dirigente del MST e membro delle articolazioni dei movimenti sociali brasiliani per i cambiamenti sociali
6 / 8 / 2013
Intervista con João Pedro Stedile, dirigente del MST e membro delle
articolazioni dei movimenti sociali brasiliani per i cambiamenti
sociali Jornal Brasil de fato 23 julho 20131. Passato un mese dalle grandi mobilitazioni e dallo sciopero dell’11 luglio, che bilancio fa?Il risultato delle grandi mobilitazioni avvenute in giugno è
estremamente positivo. La ...
»

Il futuro prossimo in Siria: intervista con Noam Chomsky
di Noam Chomsky
16 / 7 / 2013
Pubblichiamo qui di seguito una articolata intervista a N. Chomsky sugli sviluppi della guerra civile in Siria, proprio quando essa è sparita dai media, mentre si sta sviluppando il confronto a distanza tra gli attori geopolitici dell'area mediorientale, con Israele che bombarda Larnaka [quarto bombardamento aereo in territorio siriano], con la Russia e l'Iran che ...
»

La rivolta slovena e la ragionevolezza dell'impossibile
Decine di migliaia di persone scendono in piazza in decine di città per quasi due mesi contro l'arroganza delle élites, la corruzione, l'austerity e le condizioni di vita insopportabili
5 / 1 / 2013
Cosa
succede in un paese Europeo quando una frazione significativa e
crescente dei suoi cittadini, decine di migliaia di persone, scendono
in piazza in decine di città per quasi due mesi, con una
straordinaria ricchezza e varietà di composizione sociale, di
pratiche e di rivendicazioni contro l'arroganza delle élites, la
corruzione, l'austerity e le condizioni di vita ...
»

Titolo: Il Cairo, blog di una rivoluzione
2 / 10 / 2011
Abbiamo intervistato a Ferrara nell'ambito dell'Internazionale festival Hossam el-Hamalawy,
giornalista, blogger e attivista del Cairo, protagonista della
cosiddetta "primavera araba" egiziana.Hossam el-Hamalawi,
come dalla pubblicazione dei documenti Wikileaks, è stato ritenuto
dall'Intelligence USA una delle personalità più importanti influenti nel
fare opinione nel ...
»

Ahmed Nagi. Rivoluzione egiziana atto primo
1 / 10 / 2011
Abbiamo incontrato a Ferrara nell'ambito dell'Internazionale Festival il giovane blogger, giornalista e scrittore egiziano Ahmed Nagi.Ahmed ci ha raccontato quale sia ora la situazione nel suo paese a sei mesi dalla rivolta. Se da una parte la giunta militare al governo sta mantenedo un controllo serrato sulla stampa e sui partiti politici di opposizione unito ad un uso ...
»

Viva l'Africa
L'Italia, l'Africa e la rivoluzione
7 / 4 / 2011
E'
da qualche giorno, qualche settimana o forse qualche mese che lo
penso. Vorrei essere africano. No, non vuole essere una provocazione.
Lo so che il nostro pil è superiore al loro. E so anche che loro non
hanno davvero da mangiare. So che noi abbiamo un telefonino o due a
persona, una macchina ciascuno, un televisore in ogni casa, e forse
in ogni stanza.Però
loro hanno la ...
»

UniCommon a Londra - Fu*k the rich, love and anger in the Uk
Riflessioni su Londra 26 marzo 2011
27 / 3 / 2011
Ieri mezzo milione di persone hanno
trasfigurato il volto di Londra. La città era non solo invasa ma
irriconoscibile. La data lanciata dalla TUC (Trade of Union Congress) è
andata ben oltre i limiti e le aspettative di una sfilata sindacale. I
confini sono saltati e le carrozzine e il Black Block non sono mai stati
così vicini. Senza nessuna retorica di unità ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza