Rivolte

Piazza Maidan ha vinto
Yanukovich grida al golpe, ritorna alla grande la regina del gas Timoshenko
di Bz
23 / 2 / 2014
La
rivolta si trasferisce dalla piazza Maidan alla Rada [il Parlamento], con un
colpo di scena i parlamentari mettono in
stato d’accusa Yanukovich, indicono le elezioni per il 25 maggio, liberano
immediatamente Giulia Timoshenko. Il Presidente sbraita nell’aula parlamentare
sulla illegittimità delle decisioni, grida al golpe, chiede l’intervento
dell’esercito in sua ...
»

Kiev, pesantissimo il bilancio dei morti. Si apre in piazza la discussione sull'accordo
100 morti e molte centinaia di feriti ma i manifestanti tengono le piazze
di Bz
22 / 2 / 2014
In serata il Consiglio di Maidan avrebbe votato a maggioranza il 'sì' al
compromesso mediato nella notte dagli emissari Ue con Yanukovich, alla
presenza anche di un inviato russo, con l'obiettivo di mettere fine allo spettro della guerra civile, lo hanno riferito i ministri degli Esteri tedesco Steinmeier e polacco Sikorski. Quanto sia rappresentativo il comitato incontrato ...
»

"Drugari i drugarice"
I cittadini bosniaci prendono parola e si organizzano in Assemblee popolari e Social Forum
18 / 2 / 2014
La Bosnia-Erzegovina, dopo una aver per alcuni
giorni bucato lo schermo, è ritornata ad essere relegata a curiosità per gli
addetti ai lavori o per i nostalgici della ex Jugoslavia, ad essere dimenticata
perché le fiammate violente che
hanno bruciato i palazzi del potere non si sono protratte nel tempo, non ci
sono stati quei morti che stuzzicano le morbose curiosità dei ...
»

Bosnia, contro la corruzione, la disoccupazione, la privatizzazione
La lotta unisce le etnie ed attraversa i confini nazionali della ex Jugoslavia
12 / 2 / 2014
Abbiamo scritto che
domenica passata, in Bosnia-Herzegovina, è stata una giornata di assemblee, di confronto, di bilancio
sul se, come, quando e perché continuare le mobilitazioni e la lotta per un
effettivo cambiamento nel Paese, con la definizione di piattaforme per
orientare le iniziative e per ottenere gli obiettivi reclamati dai
manifestanti: basta corruzione, basta ...
»

Pausa di riflessione nella rivolta di Bosnia.
Discussioni, manifestazioni e piattaforme di lotta.
10 / 2 / 2014
Domenica di manifestazioni e di assemblee
nelle citta di Bosnia Erzegovina, dove i fatti più rilevanti sono segnalati
dalle mobilitazioni nel cantone serbo
e dalle dinamiche sociali che attraversano gli epicentri della rivolta dei
giorni passati: Tuzla e Sarajevo. In
queste citta ci sono stati cortei e manifestazioni di piazza che non hanno dato
seguito ad incidenti, così ...
»

La Bosnia brucia
Uno dopo l'altro bruciati i palazzi del Governo
Utente: Lidija
8 / 2 / 2014
08/02/2014"
La Bosnia brucia "Un stomaco vuoto non conosce l'odio nazionale. I padri che hanno combattuto uno contro
l'altro, 20 anni fa, ora sono uniti. Seguivano i suoi figli,
impoveriti ed arrabbiati camminavano insieme contro coloro che hanno
beneficiato di loro sofferenza, e con le rapine e le frodi, sempre
vantandosi di grande fede e del patriottismo, derubavano ...
»

Scoppia la rivolta in Bosnia
Scontri con la polizia e palazzi governativi in fiamme contro il malessere sociale e la povertà dilagante
8 / 2 / 2014
La Bosnia Erzegovina è attraversata da un'ondata di proteste senza precedenti dalla fine della Guerra dei Balcani. Tutto è cominciato mercoledì 5 febbraio quando migliaia di lavoratori, studenti, disoccupati, pensionati sono scesi in piazza a Tuzla, terza città del paese, contro la chiusura a seguito della privatizzazione di importanti aziende del territorio come Dita, ...
»

A fuoco i palazzi del potere in Bosnia
I Balcani sono costellati di tumulti e rivolte che annunciano una 'primavera balcanica'.
8 / 2 / 2014
E' da oltre un anno che tumulti, manifestazioni di protesta, scioperi rimbalzano da uno stato all'altro dei Balcani. Quelli che hanno portato al cambio di governo in Slovenia hanno avuto maggiore visibilità politica ma tensioni sociali molto forti, che spesso sono sfociate in scontri con le forze di polizia, si sono date a Zagabria come a Belgrado.Ieri la rivolta che è ...
»

L’ombra della soluzione militare sulla piazza di Kiev
La destabilizzazione dell’Ucraina fa paura a tutti
di Bz
2 / 2 / 2014
È
sempre tesa la situazione politica in Ucraina ma la trattativa tra gli uomini del presidente Yanukovich e i rappresentanti dell’opposizione, che , a
loro volta, relazionano ai manifestanti che tengono in pugno il centro di Kiev
e più di 20 Palazzi del Potere, continua per canali sotterranei. Intanto si
susseguono le delegazioni della UE, ora anche degli USA, che ...
»

Femen, contro Putin sulla questione Ucraina
manifestazione a Bruxelles
29 / 1 / 2014
Due attiviste del collettivo Femen, originariamente sorto in Ucraina, ha voluto dire la sua sulla questione del loro paese, indicando Putin come il killer dei manifestanti di piazza Maidan, lo hanno fatto manifestando a Bruxelles in occasione, ieri, del confronto UE - Russia appunto sulla crisi politica che l'Ucraina sta attraversando. Due donne del movimento ucraino si sono ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza