Rivolte

I dieci inverni di Kiev
Intervista a Vasyl Cherepanyn attivista del Visual Culture Research Centre. Il primo ministro ucraino, Mikola Azarov, si è dimesso.
28 / 1 / 2014
La determinazione della rivolta, la sua estensione nelle regioni dell'ovest, la penetrazione in quelle dell'est, la pressione congiunta di Russia e UE hanno costretto alle dimissioni Mikola Azarov nel tentativo di fermare la rivoluzione in atto prima del suo punto di non ritorno.Vasyl Cherepanyn, attivista del Visual Culture Research Centre, è
stato intervistato durante un ...
»

Kiev in fiamme, occupati i palazzi del Potere. La rivolta metropolitana si trasforma in insurrezione.
Relativa calma oggi in Ucraina: la Russia e l'UE spingono per una soluzione. Le giornate di sabato e domenica hanno destato l'allarme internazionale.
di Bz
27 / 1 / 2014
Calma relativa nelle strade di Kiev e delle maggiori citta del'ovest dell'Ucraina: la trattativa tra i 3 grandi partiti di opposizione e il presidente Yanukovich continuano sotto la pressione congiunta di Russia ed UE. Gli ultimi giorni nelle piazze hanno messo tutti all'angolo, costretto tutti a mettere da parte boria ed arroganza di fronte ad una escalation delle forme di ...
»

Egitto al Qaeda si presenta con i suoi martiri
Decine di morti nell'attentato al quartier generale della polizia. Scontri tra islamisti e governativi, la polizia spara a tutti.
25 / 1 / 2014
Contro l'ingresso del Ministero degli Interni si è lanciato un attentatore suicida a bordo di un mezzo
imbottito di esplosivo e ha fatto strage nel quartier
generale delle forze di sicurezza del Cairo. Il gruppo jihadista, Ansar Gerusalemme,
responsabile di altri attentati e di attacchi in particolare in Sinai e a
colpi di razzi contro Israele, ha rivendicato l'attentato. ...
»

La rivolta continua
Almeno 5 i morti ma i manifestanti tengono le piazze. Intervista di Mattia Gallo a Roksolana Mashkova del gruppo anarco – sindacale "Priama Diya"
di Mattia Gallo
23 / 1 / 2014
Sono almeno 5 i manifestanti uccisi e oltre 2000 le persone che hanno subito ferite negli scontri che proseguono da domenica 19 gennaio.Protetti dalla carcasse degli autobus incendiati domenica scorsa
e da barriere di pneumatici dati alle fiamme che formano una nera cortina fumogena i manifestanti tengono le piazze centrali e le vie che portano ai palazzi governativi, sassi e ...
»

Ucraina, barricate e autodifesa della rivolta nelle piazze di Kiev
Due manifestanti sono stati uccisi nella notte durante gli scontri con la polizia a Kievche si protraggono da 4 giorni
di Bz
22 / 1 / 2014
Due manifestanti sono stati uccisi
nella notte durante gli scontri con la polizia a Kiev, che vanno avanti da
domenica, nonostante il ricorso alla forza minacciato dal governo. Lo riferiscono
le agenzie di stampa Itar-Tass e Unian, confermate anche dal ministero degli
interni.Dalle frammentarie notizie che ci
giungono dall’Ucraina, nonostante la potenza dei social network, ...
»

Tunisia. 3° anniversario della primavera
Manifestazioni celebrative della rivoluzione del gelsomino mentre la crisi economica e politica morde i cittadini.
19 / 12 / 2013
La Tunisia celebra il terzo anniversario della sua Primavera Araba,
quella che aprì la strada alle proteste in tutto il Medio Oriente e il
Nord Africa, scendendo di nuovo in piazza. Ieri, 17 dicembre, giorno in
cui il 26enne Mohammed Bouazizi si immolò come forma di protesta per la
povertà e la disoccupazione che attanagliavano la Tunisia di Ben Ali, in
migliaia si ...
»

Ucraina: la rivolta assedia i palazzi del potere
‘libertà e rivoluzione’ e ‘via le cricche del potere corrotto’
2 / 12 / 2013
La Russia di Putin tiene per le palle l’Ucraina di Ianukovich,
giacché, da sempre, il mercato economico dei due paesi ha visto pendere la
bilancia commerciale dell’interscambio a favore della Russia. L’Ucraina dipende
totalmente dal gas e petrolio russo sia per l’industria sia per gli usi civili,
tra cui il riscaldamento domestico nel gelido inverno continentale; ...
»

L'incendio globale
17 / 8 / 2013
Questa non è una crisi egiziana, è una crisi mondiale. Ma il mondo l'osserva impotente, senza sapere come sedarla. Forse inconsapevole della sua portata globale.Eppure le manifestazioni di solidarietà con i Fratelli musulmani, già estese dal Maghreb all'Indonesia e financo ad alcune piazze di casa nostra, dovrebbero ricordarci che non siamo di fronte solo a una violenta ...
»

L'Egitto ad un passo dalla guerra civile
Una carneficina: centinaia di morti in tutto il Paese, assaltati edifici governativi. Il governo ordina alla polizia di sparare sulla folla. La condanna internazionale.
16 / 8 / 2013
È un nuovo "Giorno della rabbia" in Egitto, dopo la strage scatenata dalla durissima repressione dei militari; un vero e proprio bagno di sangue quello avvenuto in questi giorni, che conta ormai numerosissime vittime.L'ultimo bilancio ufficiale delle ultime 48 ore di scontri è di 638 morti; oltre 4.000 secondo i Fratelli Musulmani.Numeri da guerra civile, ma le violenze ...
»

Egitto nel caos: è stato d'emergenza
Si parla di 300 morti. Arrestati leader del movimento islamista. Sostenitori di Morsi incendiano tre chiese coopte e attaccano edifici governativi.
15 / 8 / 2013
La polizia è intervenuta all'alba del 14 agosto al Cairo per sgomberare i sostenitori dell’ex Presidente Mohamed Morsi. I gruppi di protesta erano accampati di fronte alla moschea di Rabaa al Adawiya e a piazza Nahda.Ad annunciarlo è la TV di Stato egiziana: da oggi per un mese il Paese è in stato di emergenza. Il Governo ha imposto anche coprifuoco notturno per 30 ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza