Onda » Comunicati

Torino 24 febbraio - L'Onda non si processa: dietro quello scudo c'eravamo tutt*!
26 / 1 / 2010
Il prossimo 24 febbraio si terrà a Torino la prima udienza del
processo Rewind - Sono passati oramai 8 mesi dalla tre giorni di
mobilitazione contro il G8 University Summit tenutasi a Torino il
maggio scorso. Una tre giorni di assemblee, dibattiti, azioni, ed un
corteo nazionale, quello del 19 maggio, che vide scendere in piazza
10mila studenti e precari provenienti da ...
»

Trento in Onda: verso lo sciopero dell’11 Dicembre.
Contestato il Rettore Bassi al convegno "Ricerca e innovazione in Trentino. Prospettive nazionali e europee”.
10 / 12 / 2009
Il rettore dell’Università di Trento, dopo aver
sgomberato con la polizia student@ e ricercator@ dall’aula magna della
facoltà di Giurisprudenza in occasione della contestazione
dell’inaugurazione
dell’anno accademico, ha deciso di ripresentarsi in pubblico prendendo
parte ad un mistificante convegno (organizzato dall’ADI) durante il
quale, alla presenza delle ...
»

Schio (VI) - 11 dicembre 2009 - TORNIAMO IN PIAZZA PER DIFENDERE LA SCUOLA PUBBLICA!
Il coordinamento studentesco di Schio lancia per Venerdì 11 Dicembre, giornata di sciopero nazionale, una manifestazione studentesca a Schio
10 / 12 / 2009
Ad ormai un anno dalle ultime mobilitazioni nella città di Schio torniamo in piazza a manifestare per difendere la nostra scuola! I primi effetti della riforma Gelmini sono già in atto a suon di tagli netti a personale, fondi e attività scolastiche. Come si può sperare che la scuola migliori con tali provvedimenti? Nonostante il governo parli di migliorie e di progresso ...
»

Roma - Blitz degli studenti e dei precari della Sapienza al Ministero dell'Economia
Azione degli studenti della Sapienza verso la manifestazione nazionale dell'11 dicembre a Roma
2 / 12 / 2009
Oggi 2 dicembre, nella giornata nazionale di mobilitazione lanciata lo scorso 20 novembre dall’assemblea della Sapienza, circa cento studenti e precari della Sapienza hanno fatto irruzione di fronte al Ministero dell’Economia, bloccando simbolicamente gli ingressi e consegnando ortaggi e uova a Tremonti. Dopo l’occupazione del Ministero della Gelmini di viale ...
»

TrentoAnomala- Mercoledì 2/12 presentazione del libro: "Temporaneamente tua" @ Aula 13 Liberata, fac. di Sociologia
Intimità, autenticità e commercio del sesso di Elisabeth Bernstein, Odoya Edizioni
30 / 11 / 2009
[ dalla Introduzione del libro a cura del collettivo Sexyshock ] Nel panorama editoriale e nel dibattito pubblico italiano sulla prostituzione, impantanati tra moralismo e retoriche sicuritarie, il lavoro sessuale è troppo spesso confuso con la tratta e il traffico di donne migranti. In essi quasi mai trovano spazio le voci, la complessità delle vite e la ...
»

Napoli - Assemblea Nazionale studenti medi 7-8-9 Dicembre
26 / 11 / 2009
In rapporto ai nuovi provvedimenti in materia di scuola da parte del governo e dell'ormai consueta assenza in sede istituzionale degli studenti, riteniamo che un momento fondamentale di passaggio e di rilancio condiviso delle proteste debba essere un'assemblea che tenda ad una riflessione di autoriforma dell'istruzione superiore e universitaria.I tre giorni di assemblea a ...
»

Rilanciamo il movimento!
Il documento finale dell'assemblea nazionale del 20 novembre
23 / 11 / 2009
Oggi 20 Novembre una grande assemblea di precari e di studenti, provenienti da tutta Italia, si è riunita alla Sapienza per rilanciare – a partire dalle molteplici iniziative di lotta organizzate in questi mesi nei vari atenei e scuole – un percorso ampio di mobilitazione che rimetta al centro la lotta contro il progetto di dismissione dell'università e che rivendichi un ...
»

The Bartleby Project
Non ci si inventa una sola volta e per sempre
Utente: Ada
11 / 11 / 2009
Una due giorni di eventi, incontri, dibattiti, concerti
che punta nuovamente l'attenzione sul progetto Bartleby e che apre una
discussione pubblica e aperta alla città e all'università di
Bologna.Per tutt* quell* a cui Bartleby manca, che lo hanno
attraversato e gli sono affezionati, e anche per chi non lo ha mai
sentito nominare ma magari è curioso.Bartleby è molte ...
»

Schio - Tutti a Vicenza per il diritto all'istruzione!
Sabato 14 novembre riprendiamoci il diritto a manifestare
10 / 11 / 2009
A tutti gli studenti medi ed universitari,ai genitori, al personale scolastico, a tutti gli insegnanti che intendono difendere la scuola pubblica: Sabato 14 Novembre torniamo in piazza a Vicenza per ribadire cheLA SCUOLA PUBBLICA NON SI TOCCA!Gli effetti della riforma Gelmini cominciano a farsi sentire con tagli netti a personale, fondi e attività scolastiche, che altro non ...
»

Presentazione di "La lunghezza dell'Onda" e "Per Farla finita con l'idea di sinistra"
i libri di Francesco Raparelli e Augusto illuminati
10 / 11 / 2009
"La lunghezza dell’onda.Fine della sinistra e nuovi movimenti"di Francesco Raparelli, Prefazione di Toni Negri, (Ed. Ponte alle Grazie)"Per farla finita con l'idea di sinistra"di Augusto Illuminati (ed. Derive e Approdi) Ne dicutono con gli autori:Antonio Negri (autore di Impero, Moltitudine e Commonwealth)Judith Revel (filosofa, Università Paris 1)Luca Casarini ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza