Onda » Crisi

Verona - Incontri di Autoformazione: Crisi economica e Università
Università tra crisi e conflitti
27 / 1 / 2010
Sabato 30 Gennaio 2010 - Ore 15.00Metropoliscafè - via Nicola Mazza 63A - Verona (zona università)
Incontri di Autoformazione: Crisi economica e Università
Non è che la crisi non la conosciamo, anzi. L’abbiamo vista ricadere su
di noi con tagli, licenziamenti e progetti di privatizzazione. Come
l’hanno conosciuta fin troppo i lavoratori, i precari, i migranti, a
cui ...
»

Bologna: Corteo indipendente Onda. Info e partenze da Rimini
Ritrovo ore 07.00 Stazione FS di Rimini Partenza ore 07.30 da Rimini Per info: nerepecore@gmail.com tel. 349 1472553
8 / 12 / 2009
VENERDI' 11 DICEMBRE 2009CORTEO INDIPENDENTEconcentramento ore 9.30PIAZZA VERDI @ BolognaIn occasione dello sciopero generale della
CGIL, l'Onda tornerà in piazza per attraversare la giornata con i
propri contenuti:Contro i tagli, Per un reddito minimo garantito per
tutte e tutti (Campagna Regionale Y€s we cash!) Per una scuola e un'università di qualità contro ...
»

Roma - Blitz degli studenti e dei precari della Sapienza al Ministero dell'Economia
Azione degli studenti della Sapienza verso la manifestazione nazionale dell'11 dicembre a Roma
2 / 12 / 2009
Oggi 2 dicembre, nella giornata nazionale di mobilitazione lanciata lo scorso 20 novembre dall’assemblea della Sapienza, circa cento studenti e precari della Sapienza hanno fatto irruzione di fronte al Ministero dell’Economia, bloccando simbolicamente gli ingressi e consegnando ortaggi e uova a Tremonti. Dopo l’occupazione del Ministero della Gelmini di viale ...
»

Senigallia - In 400 al corteo. Gli studenti sul tetto del liceo
6 / 11 / 2009
Venerdì 6 novembre, a Senigallia si è svolto un lungo e
partecipato corteo studentesco, organizzato dal Collettivo Zenit.Circa 400 persone si sono ritrovate questa mattina davanti
al campus scolastico per manifestare la propria contrarietà alla legge Gelmini,
che da questo anno ha iniziato il suo percorso di distruzione all’interno della
Scuola Pubblica.Alle 8 e 15 il ...
»

Rimini - Perche Z.O.R.A. Una casa cantoniera occupata ai tempi della crisi
27 / 10 / 2009
Casa Cantoniera Zora è una risposta alla crisi che si abbatte su studenti e lavoratori precari in questa città. Casa Cantoniera Zora è l’ espressione massima organizzata che si attiva per affrontare questo momento difficile che vivono gli studenti e i lavoratori in questo territorio. Nasce dall’ esigenza reale di avere una casa in un contesto di crisi economica che vede ...
»

Per una lunghezza fuori misura
Recensione del libro “La lunghezza dell’onda. Fine della sinistra e nuovi movimenti” di Francesco Raparelli
di Gigi Roggero
19 / 10 / 2009
«La scala è gettata, questo ci dice con forza Raparelli lungo tutto il libro! Con passione viene ricostruita la crisi della misura che riguarda il nostro tempo, dal lavoro alla finanza, dalla politica alla vita. Ed è oltre la misura che i movimenti possono cominciare o ricominciare ad inventare il mondo». Toni Negri«La lunghezza dell’Onda presenta senza timidezza il ...
»

Venezia - Tagliamo la Guerra non l'Università
Gi studenti dell'Onda Anomala di Venezia contestano i ministri del governo e i rappresentanti dell'opposizione presenti a Ca'Corner contro la guerra e la dismissione dell'università
19 / 9 / 2009
Oggi gli studenti degli atenei veneziani hanno contestato i ministri del governo e alcni esponenti dell'opposizione che erano presenti al Palazzo della Provincia, Ca' Corner, in occasione di un convegno organizzato dalla Confcommercio. A questo convegno avrebbe dovuto partecipare anche il ministro dell'Istruzione Mariastella Gelmini, salvo disdire nelle ultime ore la sua ...
»

Tagliamo la Guerra e non l'università
Comunicato dell'Onda Anomala di Venezia
19 / 9 / 2009
Oggi, 19 settembre 2009, noi studenti dell'onda anomala di Venezia abbiamo contestato i ministri e i rappresentanti dell'opposizione presenti a Ca'Corner per un convegno organizzato dalla Confcommercio sul lavoro immateriale. A tale convegno avrebbe dovuto prendere parte anche il Ministro dell'Istruzione Mariastella Gelmini, salvo disdire la sua presenza negli ultimi giorni ...
»

Palermo - Bloccata la proposta del pedaggio all'Università
9 / 9 / 2009
Solo la lotta paga: con questo slogan l'onda anomala è tornata a
rivendicare i diritti degli studenti! Diverse azioni di lotta e
rivendicazioni sono state portate avanti da quando è stata resa nota la
notizia del pagamento di un pedaggio per l'ingresso al campus
universitario. Lunedì mattina gli studenti dell'Onda, vestiti
da posteggiatori, hanno fatto un blitz al polo ...
»

Il Bianconiglio occupa gli uffici di Sapienza Innovazione
Circa cinquanta studenti e precari dell'Onda hanno occupato gli uffici di SapienzaInnovazione*, all'interno della* "mappa della crisi"* in svolgimento in tutta la città in contemporanea all'inizio del g8 all'aquila.
8 / 7 / 2009
Gli studenti ed i precari, all'interno della campagna *"follow the whiterabbit",* indossavano *maschere da coniglio* - rappresentando *la ribellionedel Bianconiglio*, *stanco di subire tempi di vita impossibile e tentare diassecondare i desideri folli delle tante regine di cuori e determinatoa* *riprendere spazi, tempi, desideri.*E' stato esposto uno *striscione* di otto metri ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza