Onda » Lazio

Roma - L'Onda ancora una volta vìola il protocollo
La diretta di Uniriot.org
11 / 12 / 2009
[ Vai allo speciale multimediale ]Uniriot.org sta seguendo in diretta il corteo con audio, video, foto e corrispondenze in tempo reale. 12.10: Il corteo prosegue per via XX Settembre
verso La Sapienza. Volevano impedirci di manifestare. Stiamo
dimostrando che non abbiamo paura, che per noi il protocollo è carta
straccia! Non chiediamo permesso a nessuno! Da oggi ci ...
»

Roma - Blitz degli studenti e dei precari della Sapienza al Ministero dell'Economia
Azione degli studenti della Sapienza verso la manifestazione nazionale dell'11 dicembre a Roma
2 / 12 / 2009
Oggi 2 dicembre, nella giornata nazionale di mobilitazione lanciata lo scorso 20 novembre dall’assemblea della Sapienza, circa cento studenti e precari della Sapienza hanno fatto irruzione di fronte al Ministero dell’Economia, bloccando simbolicamente gli ingressi e consegnando ortaggi e uova a Tremonti. Dopo l’occupazione del Ministero della Gelmini di viale ...
»

Rilanciamo il movimento!
Il documento finale dell'assemblea nazionale del 20 novembre
23 / 11 / 2009
Oggi 20 Novembre una grande assemblea di precari e di studenti, provenienti da tutta Italia, si è riunita alla Sapienza per rilanciare – a partire dalle molteplici iniziative di lotta organizzate in questi mesi nei vari atenei e scuole – un percorso ampio di mobilitazione che rimetta al centro la lotta contro il progetto di dismissione dell'università e che rivendichi un ...
»

Roma - L'Onda riparte dalla Sapienza: più di un migliaio in corteo
18 / 11 / 2009
Oggi 17 novembre, gli studenti e i precari della Sapienza sono tornati in piazza, in occasione della giornata globale di mobilitazione. In queste ultime settimane in molti paesi europei, in particolare in Austria e Germania, un nuovo ciclo di lotte per il sapere e contro la crisi sta con forza emergendo. Anche in Italia oggi in molte città studenti medi e universitari ...
»

Gli studenti occupano il liceo Tasso
12 / 11 / 2009
Assemblea nell'istituito di via Sicilia: no all'autogestioneROMA - La decisione è stata
presa a larga maggioranza: ieri il liceo ginnasio Tasso è stato
occupato. Vettovaglie di vario tipo, buste piene di bottiglie di
birra e altre bevande entravano ieri pomeriggio di soppiatto dal
portone socchiuso della scuola di via Sicilia. Generi di conforto per
affrontare la lunga ...
»

L'insostenibile riforma dell'università
Il comunicato letto dagli studenti durante la conferenza stampa
3 / 11 / 2009
Oggi siamo qui per prender parola a dispetto di chi credeva che gli studenti e i precari sarebbero rimasti nel silenzio o si sarebbero ritirati in disparte. Noi della Sapienza, invece, abbiamo deciso di non renderci disponibili a sopportare questa nuova, insostenibile riforma dell'università, proposta pochi giorni fa dal Consiglio dei Ministri.Il disegno di legge sulla ...
»

Per una lunghezza fuori misura
Recensione del libro “La lunghezza dell’onda. Fine della sinistra e nuovi movimenti” di Francesco Raparelli
di Gigi Roggero
19 / 10 / 2009
«La scala è gettata, questo ci dice con forza Raparelli lungo tutto il libro! Con passione viene ricostruita la crisi della misura che riguarda il nostro tempo, dal lavoro alla finanza, dalla politica alla vita. Ed è oltre la misura che i movimenti possono cominciare o ricominciare ad inventare il mondo». Toni Negri«La lunghezza dell’Onda presenta senza timidezza il ...
»

Manifestazione nazionale antirazzista: La cronaca multimediale della giornata
Migranti, studenti, centri sociali, associazioni e semplici cittadini scendono in piazza per respingere questo governo razzista
17 / 10 / 2009
Vai ai primi commenti dalle esperienze territoriali che stanno raggiungendo RomaOre 18.10 Il corteo raggiunge piazza Bocca della Verità, la destinazione della manifestazione. Una manifestazione straordinaria, davvero partecipata oltre le aspettative. Spezzoni meticci, percorsi comuni di lotta rivendicati dai migranti, dai precari, dagli studenti e dai centri sociali di tutta ...
»

La Sapienza respinge il razzismo
Il comunicato che lancia la sfida dell'incontro tra l'Onda anomala e l'Onda migrante
7 / 10 / 2009
Il movimento dell’Onda dello scorso anno ha costituito una
straordinaria novità nel nostro paese, esprimendo il protagonismo della
nostra generazione: una generazione senza diritti che nell’agire
quotidiano ha costruito forme di vita che rovesciano il segno negativo
della precarietà, che la crisi economica definisce una volta per tutte
come norma, imponendo la ...
»

Assemblea Cittadina - A Roma nasce Point Break, studentato occupato e autogestito
C.Re.W in onda lancia un momento di discussione pubblica e di presentazione del percorso
10 / 7 / 2009
Venerdì 10 luglio '09 ore 18, via Fortebraccio 30 al Pigneto, a Roma - Assemblea
pubblica cittadina convocata da CREW in Onda a partire dall'occupazione
dell'08 luglio di una palazzina abbandonata sottratta alla speculazione
immobiliare e trasformata in uno studentato occupato.L'occupazione lancia la campagna "50 euro possono bastare", la proposta di C.Re.W. in Onda per ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza