Onda » Formazione

Vercelli - L'onda è tornata, Gelmini sei avvisata!
tutte le componenti del mondo della scuola sono scese in strada
9 / 10 / 2010
Centinaia di studentesse e studenti, precari/e, maestri, docenti delle
superiori, personale ata hanno invaso la città dando vita a
mobilitazioni diffuse in tutto l'arco della giornata. Nel
mattino le studentesse e gli studenti hanno riempito le strade
invadendo il provveditorato agli studi; l'onda si è trasformata, da
subito, in grande mareggiata; parole determinate che ...
»

Verona - Incontri di Autoformazione: Crisi economica e Università
Università tra crisi e conflitti
27 / 1 / 2010
Sabato 30 Gennaio 2010 - Ore 15.00Metropoliscafè - via Nicola Mazza 63A - Verona (zona università)
Incontri di Autoformazione: Crisi economica e Università
Non è che la crisi non la conosciamo, anzi. L’abbiamo vista ricadere su
di noi con tagli, licenziamenti e progetti di privatizzazione. Come
l’hanno conosciuta fin troppo i lavoratori, i precari, i migranti, a
cui ...
»

Presidio studentesco contro la riforma Gelmini a Parma
Performance artistiche, musicali, soft walking per protestare contro i tagli alla scuola
16 / 12 / 2009
Oggi pomeriggio dalle ore 14 alle
17.30, circa 150 studenti delle scuole superiori di Parma ( Toschi,
Romagnosi, Marconi, Bodoni...) riuniti nel "Coordinamento degli
studenti di Parma" hanno organizzato un presidio in piazza garibaldi
contro la riforma Gelmini. Gli studenti hanno utilizzato forme di
protesta colorate e originali come il Soft Walking (blocco del traffico
dato ...
»

Roma - L'Onda ancora una volta vìola il protocollo
La diretta di Uniriot.org
11 / 12 / 2009
[ Vai allo speciale multimediale ]Uniriot.org sta seguendo in diretta il corteo con audio, video, foto e corrispondenze in tempo reale. 12.10: Il corteo prosegue per via XX Settembre
verso La Sapienza. Volevano impedirci di manifestare. Stiamo
dimostrando che non abbiamo paura, che per noi il protocollo è carta
straccia! Non chiediamo permesso a nessuno! Da oggi ci ...
»

Trento in Onda: verso lo sciopero dell’11 Dicembre.
Contestato il Rettore Bassi al convegno "Ricerca e innovazione in Trentino. Prospettive nazionali e europee”.
10 / 12 / 2009
Il rettore dell’Università di Trento, dopo aver
sgomberato con la polizia student@ e ricercator@ dall’aula magna della
facoltà di Giurisprudenza in occasione della contestazione
dell’inaugurazione
dell’anno accademico, ha deciso di ripresentarsi in pubblico prendendo
parte ad un mistificante convegno (organizzato dall’ADI) durante il
quale, alla presenza delle ...
»

Schio (VI) - 11 dicembre 2009 - TORNIAMO IN PIAZZA PER DIFENDERE LA SCUOLA PUBBLICA!
Il coordinamento studentesco di Schio lancia per Venerdì 11 Dicembre, giornata di sciopero nazionale, una manifestazione studentesca a Schio
10 / 12 / 2009
Ad ormai un anno dalle ultime mobilitazioni nella città di Schio torniamo in piazza a manifestare per difendere la nostra scuola! I primi effetti della riforma Gelmini sono già in atto a suon di tagli netti a personale, fondi e attività scolastiche. Come si può sperare che la scuola migliori con tali provvedimenti? Nonostante il governo parli di migliorie e di progresso ...
»

Mobilitazioni verso lo sciopero dell' 11 dicembre - rilanciamo l'Onda!
5 / 12 / 2009
Da uniriot.orgBlitz, azioni, cortei e mobilitazioni diffuse ieri mercoledì 2 dicembre
'09 - per lanciare lo sciopero di scuola, università e ricerca del
prossimo venerdì 11 dicembre, per rompere il silenzio costruito dai
media e dalla politica sui temi dell'università, dei tagli, della crisi
e del welfare. Convinti della necessità di fermare il Ddl Gelmini e di
non voler ...
»

Padova - Reclama reddito! Occupazione dell'ufficio stage e tirocini
Utente: trilly
2 / 12 / 2009
Nella giornata di mobilitazione nazionale contro il nuovo Ddl sull'Università, l'Onda anomala di Padova ha dato vita ad un'occupazione simbolica dell'ufficio Stage e Tirocini.Si è voluta denunciare la situazione di sfruttamento che vivono gli universitari nel momento in cui sono costretti a lavorare gratuitamente per aziende ed enti, sia pubblici che privati.L'obbligo di ...
»

TrentoAnomala- Mercoledì 2/12 presentazione del libro: "Temporaneamente tua" @ Aula 13 Liberata, fac. di Sociologia
Intimità, autenticità e commercio del sesso di Elisabeth Bernstein, Odoya Edizioni
30 / 11 / 2009
[ dalla Introduzione del libro a cura del collettivo Sexyshock ] Nel panorama editoriale e nel dibattito pubblico italiano sulla prostituzione, impantanati tra moralismo e retoriche sicuritarie, il lavoro sessuale è troppo spesso confuso con la tratta e il traffico di donne migranti. In essi quasi mai trovano spazio le voci, la complessità delle vite e la ...
»

I tagli della Gelmini uccidono la scuola pubblica
Sabato 28 novembre dalle ore 15.00 in Via Mazzini
29 / 11 / 2009
E' stata ribattezzata "l'Onda dei Prof". E' un comitato composto da
decine di precari del mondo della formazione di Parma e provincia, che
oggi hanno messo in atto nel centro della città un presidio di protesta
contro i tagli della Gelmini e la distruzione di tutto il sistema
formativo italiano, dalle scuole primarie all'Università.La redazione di Globalproject Parma è ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza