Onda » Piemonte

Ma che rewind : rewave!
Le Università si configurano di fatto come enormi agenzie per la concentrazione di manodopera precaria a disposizione dell'economia, più o meno informale, dei territori metropolitani. Ma è un reato ribellarsi alla dismissione guidata da "pizzicagnoli con il cuore a forma di salvadanaio".
Utente: lucatornatore
26 / 2 / 2010
Surrealtà
vuole che mentre a Genova venivano chiesti 4 anni e 6 mesi per
Spartaco Mortola a seguito dell'assalto alla Diaz nel 2001, a Torino
si apriva il processo contro 21 studenti dell'Onda accusati di
qualche ruvidità nel difendersi dalle cariche di polizia durante il
“G8 università” nel Luglio 2009, guidate dallo stesso Mortola
(che oggi continua a coltivare la sua ...
»

Torino 24 febbraio - L'Onda non si processa: dietro quello scudo c'eravamo tutt*!
26 / 1 / 2010
Il prossimo 24 febbraio si terrà a Torino la prima udienza del
processo Rewind - Sono passati oramai 8 mesi dalla tre giorni di
mobilitazione contro il G8 University Summit tenutasi a Torino il
maggio scorso. Una tre giorni di assemblee, dibattiti, azioni, ed un
corteo nazionale, quello del 19 maggio, che vide scendere in piazza
10mila studenti e precari provenienti da ...
»

Alessandria - Gli studenti occupano altre due scuole
28 / 10 / 2009
E' sempre più inarrestabile la mobilitazione dell'Onda Anomala alessandrina. Dopo il corteo di Venerdì scorso terminato con le manganellate della polizia e dei carabinieri e l'occupazione Lunedì del Saluzzo, stamattina è stata la volta dell'istituto per geometri Nervi e dell'istituto tecnico Volta. Simili le modalità con cui gli studenti e le studentesse dei due istituti ...
»

Torino: l'Onda caccia la Lega Nord dall'Università!
Respinta la provocazione dei "Giovani Padani" che tentavano l'ingresso nell'Ateneo col pretesto di un test per gli studenti
22 / 10 / 2009
Altra boutade respinta da parte dell'Onda nei locali delle università torinesi. Se la scorsa settimana la figuraccia è toccata ai fascisti di CasaPound al Politecnico, quest'oggi è stato il turno dei razzisti dei Giovani Padani alla Palazzina Einaudi, nel piazzale adiacente l'entrata in università.Nella sede delle facoltà di giurispudenza e di scienze politiche ...
»

L'Onda risponde al capogruppo del PD Fornaro
1 / 10 / 2009
Apprendiamo
dai giornali online che il capogruppo del PD alla Provincia Federico Fornaro ha
dichiarato la propria "solidarietà" e "sostegno" agli
studenti dell'Onda alessandrina, in piazza questa mattina in difesa della
scuola pubblica.Ci
sembra doveroso quindi intervenire riguardo la vicenda chiarendo una volta per
tutte alcuni nodi (benchè ribaditi più volte) ...
»

Per un programma di libertà nella crisi: diritto alla bancarotta
Dopo la scarcerazione rilanciamo le lotte autunnali
di Gigi Roggero
19 / 7 / 2009
Che cos’è un filisteo? Una vescica vuota, gonfia di paura e di speranza. Che Dio abbia pietà di lui!»(J. W. Goethe)Gli operai della New Fabris di Poitiers, iscritti alla CGT, nei giorni scorsi hanno cintato la fabbrica di bombole del gas: se i padroni non esaudiranno le loro richieste, la faranno saltare in aria. La direzione ha tempo fino alla fine del mese per salvare ...
»

Liberi di sognare ancora
Le questioni dell'autunno all'origine degli arresti (falliti)
18 / 7 / 2009
Tutti fuori! Due studenti torinesi agli arresti domiciliari, tutti gli altri con obbligo di firma o di dimora. Quel che conta è che tutte e tutti sono fuori dal carcere!Una vittoria importante e non scontata. Operazione gestita in grande, dal magistrato pop dell'antimafia, collaboratore di Micromega e riferimento assoluto della sinistra tutta forca e giustizia. Caselli non è ...
»

Battuto il tentativo "carcerario" di Caselli
18 / 7 / 2009
Ultim'ora: il Tribunale del riesame di Torino ha depositato questa mattina l'ordinanza che revoca il carcere per tutti i compagni detenuti in seguito all'operazione "Rewind" orchestrata dal procuratore Caselli contro il movimento dell'Onda. Due compagni di torino agli arresti domiciliari, per alcuni obbligo di firma e per altri obbligo di dimora. Duro colpo, grazie alle ...
»

Arrestati per il G.8 università: attesa entro sabato la decisione del Riesame
Pesanti le richieste nella requisitoria del Pubblico Ministero Sparagna
16 / 7 / 2009
Torino. Fa caldo, caldissimo. Luglio inoltrato. L'onda non si arresta, in continuo movimento anzi. Ieri a Teramo, oggi a Torino. Sono arrivate delegazioni da tutta Italia davanti al Tribunale in attesa del riesame per i 21 arrestati nella cosiddetta inchiesta Rewind. Una lunga attesa quella del presidio che si è dato appuntamento alle ore 10.30 davanti al Palazzo di ...
»

Torino - Presidio alle "Vallette"
Un centinaio di persone hanno portato la loro solidarietà davanti al carcere delle Vallette. Per domani appuntamento al Palazzo di Giustizia.
14 / 7 / 2009
Martedì sera, a partire dalle 19, si è tenuto un presidio dell'Onda
Anomala torinese fuori dal carcere delle Vallette, in solidarietà con i
12 compagni reclusi, contro l'operazione Rewind, per l'immediata
liberazione di tutti.
Un centinaia abbondante di persone hanno portato la loro solidarietà,
gridato dal sound system per farsi sentire da dietro le sbarre, ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza