Onda » Veneto

Verona - Incontri di Autoformazione: Crisi economica e Università
Università tra crisi e conflitti
27 / 1 / 2010
Sabato 30 Gennaio 2010 - Ore 15.00Metropoliscafè - via Nicola Mazza 63A - Verona (zona università)
Incontri di Autoformazione: Crisi economica e Università
Non è che la crisi non la conosciamo, anzi. L’abbiamo vista ricadere su
di noi con tagli, licenziamenti e progetti di privatizzazione. Come
l’hanno conosciuta fin troppo i lavoratori, i precari, i migranti, a
cui ...
»

Verona - La polizia non riesce a fermare gli studenti
Nonostante il divieto, il corteo studentesco attraversa la città
11 / 12 / 2009
Nella giornata di mobilitazione nazionale anche a
Verona gli studenti scendono in piazza contro il D.D.L Gelmini e il D.D.L
Aprea.
Nonostante il divieto di manifestare giunto a meno
di 24 ore dal corteo da parte del Comitato Provinciale per l'Ordine e la
Sicurezza, su indicazione del sindaco Tosi, con il pretesto di preservare i commerci dei banchetti di
S.Lucia e della ...
»

Schio (VI) - 11 dicembre 2009 - TORNIAMO IN PIAZZA PER DIFENDERE LA SCUOLA PUBBLICA!
Il coordinamento studentesco di Schio lancia per Venerdì 11 Dicembre, giornata di sciopero nazionale, una manifestazione studentesca a Schio
10 / 12 / 2009
Ad ormai un anno dalle ultime mobilitazioni nella città di Schio torniamo in piazza a manifestare per difendere la nostra scuola! I primi effetti della riforma Gelmini sono già in atto a suon di tagli netti a personale, fondi e attività scolastiche. Come si può sperare che la scuola migliori con tali provvedimenti? Nonostante il governo parli di migliorie e di progresso ...
»

Verona, 11 dicembre - Siopero e manifestazione studentesca
L'onda studentesca torna a Verona
9 / 12 / 2009
Venerdì 11 dicembre 2009Concentramento ore 8.00 - Stazione Porta Nuova, VeronaSciopero e Manifestazione studentescaCorteo studentesco aperto a tutti gli studenti di Verona e Provincia, insegnanti, precari, lavoratori e chiunque voglia unirsi alla protesta:>per denunciare i tagli alla scuola, università e ricerca>per contrastare il DDL Gelmini e il DDL Aprea>per ...
»

Padova - Reclama reddito! Occupazione dell'ufficio stage e tirocini
Utente: trilly
2 / 12 / 2009
Nella giornata di mobilitazione nazionale contro il nuovo Ddl sull'Università, l'Onda anomala di Padova ha dato vita ad un'occupazione simbolica dell'ufficio Stage e Tirocini.Si è voluta denunciare la situazione di sfruttamento che vivono gli universitari nel momento in cui sono costretti a lavorare gratuitamente per aziende ed enti, sia pubblici che privati.L'obbligo di ...
»

«Volevamo volantinare». Bloccati dalle cariche di polizia, hanno bloccato viale Piave
Caos al Job&Orienta, soffocata la protesta. Contestazioni. Ieri irruzione di una cinquantina di studenti
28 / 11 / 2009
Era inevitabile. C'era da aspettarselo che ieri non sarebbe filata liscia la giornata al Job&Orienta. Troppi gli ospiti "scomodi" (per qualcuno): da Valentina Aprea (Pdl), presidente della Commissione Cultura alla Camera dei Deputati all'assessore regionale Elena Donazzan, che ha elogiato il documento realizzato dal Blocco Studentesco, «documento che contiene spunti che ...
»

Benvenuti alla fiera della precarietà
Studenti caricati all'interno del Job & Orienta
27 / 11 / 2009
Oggi pomeriggio, alle ore 15, una cinquantina di studenti medi di Verona, al tentativo di aprire un paio di striscioni e fare un volantinaggio all'interno dei padiglioni del Job & Orienta, sono stati caricati dalle forze dell'ordine.Gli studenti volevano unicamente esprimere il loro dissenso e informare tutti gli altri loro coetanei all'interno della fiera sugli effetti ...
»

Padova - L'Onda contesta la conferenza "Università: efficienza e produttività"
Utente: trilly
25 / 11 / 2009
Nella mattinata di oggi l'Onda Anomala di Padova ha contestato la conferenza "Efficienza e produttività" che si stava svolgendo al Palazzo del Bo'.All'incontro, promosso dal Nucleo di Valutazione di Ateneo, erano presenti il Rettore Zaccaria, l'ex Rettore Milanesi e i rappresentanti di Confindustria Confcommercio e del Presidente dei Giovani industriali di Padova.Gli studenti ...
»

Verona - Venerdì 20 novembre | Manifestazione studentesca
Studenti in-onda dopo l'occupazione del Liceo Fracastoro
19 / 11 / 2009
Contro la riforma Gelmini, di cui si iniziano a sentire gli effetti, il movimento degli studenti medi di Verona prende la parola. Dopo l'occupazione di due giorni del Liceo Fracastoro, riprendono voce scendendo in piazza:Venerdì 20 novembre 09Concentramento ore 8.00Stazione di Porta NuovaSciopero e manifestazione studentesca
»

Verona - Protesta per i tagli, occupato il Fracastoro
Scuola in agitazione. Dopo il botta e risposta fra i dirigenti e il ministro Gelmini sulla riduzione delle risorse, adesso sono i ragazzi a manifestare il loro malumore. Un gruppo di studenti dorme nella sede del Saval e resterà in aula magna fino a giovedì. «Ma non fermiamo le lezioni, chi vuole può andare in classe»
17 / 11 / 2009
Verona. Sul cancello d'ingresso hanno appeso un lenzuolo con la scritta «Perché sempre noi? Basta tagli», a sintetizzare con uno slogan il motivo della loro protesta. Da ieri mattina alcuni studenti del liceo scientifico Fracastoro hanno deciso di riunirsi in assemblea, scegliendo la sede staccata del Saval come luogo dell'incontro, disertando le lezioni e proclamando, alla ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
venezia
verona
vicenza