Onda » Parma

Presidio studentesco contro la riforma Gelmini a Parma
Performance artistiche, musicali, soft walking per protestare contro i tagli alla scuola
16 / 12 / 2009
Oggi pomeriggio dalle ore 14 alle
17.30, circa 150 studenti delle scuole superiori di Parma ( Toschi,
Romagnosi, Marconi, Bodoni...) riuniti nel "Coordinamento degli
studenti di Parma" hanno organizzato un presidio in piazza garibaldi
contro la riforma Gelmini. Gli studenti hanno utilizzato forme di
protesta colorate e originali come il Soft Walking (blocco del traffico
dato ...
»

I tagli della Gelmini uccidono la scuola pubblica
Sabato 28 novembre dalle ore 15.00 in Via Mazzini
29 / 11 / 2009
E' stata ribattezzata "l'Onda dei Prof". E' un comitato composto da
decine di precari del mondo della formazione di Parma e provincia, che
oggi hanno messo in atto nel centro della città un presidio di protesta
contro i tagli della Gelmini e la distruzione di tutto il sistema
formativo italiano, dalle scuole primarie all'Università.La redazione di Globalproject Parma è ...
»

Lettera di denuncia dei professori del liceo Ulivi
Contro i tagli alla formazione
27 / 11 / 2009
I sottoscritti docenti del liceo Ulivi di Parma rendono noto
agli studenti, ai genitori e all’opinione pubblica la situazione di grave
difficoltà che la scuola sta soffrendo per effetto delle pesanti riduzioni di
risorse di cui è oggetto. Queste riduzioni stanno compromettendo il
funzionamento di molte e necessarie attività. La progressiva e sistematica
riduzione di ...
»

Lettera aperta ai genitori
All’inizio di questo nuovo anno scolastico riteniamo doveroso informare le famiglie sulle novità che il nostro Istituto Comprensivo di Langhirano ha dovuto affrontare a seguito dell’introduzione delle nuove norme della Legge 133/’08 (Finanziaria), Legge 169/’08 (conversione Decreto Gelmini) e della Circolare Ministeriale n. 38 del 2/04/’09 (determinazione organici della Scuola Primaria).
27 / 11 / 2009
ORGANICO:
Complessivamente rispetto allo scorso anno scolastico, tra docenti di classe e
specialisti di inglese, l’Ufficio Scolastico Provinciale ha assegnato, per le
23 classi di Scuola Primaria di Langhirano e Torrechiara, 3 insegnanti in
meno, nonostante la formazione di una classe prima in più. Questi drastici
tagli hanno condizionato negativamente l’organizzazione ...
»

Tutti meritano tutto!
Medicina in Onda
8 / 11 / 2009
Tutti meritano tutto! Questo il concetto ben fissato con il
quale nasce il nostro collettivo, e quando diciamo nostro parliamo di tutti gli
studenti universitari. Degli studenti e le studentesse che provano indignazione
e rabbia per come diventerà la nostra università e per come già è! Ci meritiamo tutto. Il merito non si costruisce a colpi di
macete, tagliando ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza