Messico » Diritti

La “marea verde” inonda il Messico: la Corte Suprema depenalizza l’aborto
9 / 9 / 2023
Nella giornata di mercoledì
storica sentenza della Suprema Corte de Justicia de la Nación (SCJN) che ha depenalizzato l’aborto in tutti
gli Stati federali: tutte le donne e le persone con capacità di gestazione
potranno accedere a qualsiasi istituzione sanitaria federale per praticare
l’aborto volontario, senza criminalizzazione e senza restrizione alcuna. È una ...
»

La politica di Lopez Obrador in Messico reprime migranti e difensori dei diritti umani
Intervista ad Ana Enamorado del Movimiento Migrante Mesoamericano
18 / 8 / 2019
Ana Enamorado fa parte del Movimiento
Migrante Mesoamericano e dal 2012, partecipando alla Carovana delle
Madri Centroamericane, si è trasferita dall’Honduras in Messico, alla ricerca
di suo figlio, appena ventenne, desaparecido
nel 2010. Da allora è diventata una delle rappresentanti del movimento e il suo
impegno quotidiano consiste nel raccogliere informazioni sulle ...
»

Messico - Un altro passo indietro nella tutela dei diritti umani
7 / 12 / 2017
Martedì centinaia di persone si sono riunite di fronte alla sede del Senato a Città del Messico per protestare contro l’approvazione della Legge sulla Sicurezza Interna (Ley de Seguridad Interior).Alle proteste della popolazione si sono unite le preoccupazioni di numerose associazioni e organizzazioni che si occupano di diritti umani. Tra queste l’ONU, Amnesty ...
»

Los escombros de la pobreza
Lo Stato del Oaxaca dopo il terremoto
17 / 11 / 2017
Juchitán - I cumuli di macerie interrompono la strada sterrata che porta allo Zócalo di Ixtepec, cittadina nel sud del Messico, precisamente nello Stato di Oaxaca. Qualche edifico incrinato con la facciata piena di crepe si distingue dagli altri, per il resto uguali tra loro nel modulo tipico del meridione, bassa altezza, forma rettangolare, tetti inesistenti. Un grosso ...
»

Solo quieren vivir
Intervista a Ana Enomarado del "Movimiento Migrantes Mesoamericano"
16 / 11 / 2017
Città del Messico - Abbiamo salutato Ana Enamorato a Venezia, quando aveva portato a Ca' Bembo, nell'esposizione Huellas de la memoria, decine e decine di scarpe calzate dalle madri, dai padri e dei fratelli dei migranti desaparecidos nelle frontiere centroamericane. La troviamo oggi a Città del Messico dove è portavoce del Movimiento Migrante Mesoamericano ed aiuta i ...
»

Messico - Chi Ha del Ferro Ha del Pane: La Rivolta dei Braccianti di San Quintín
22 / 4 / 2015
Se non si fossero ribellati, incrociando le braccia e bloccando l’autostrada che collega la Baja California agli Stati Uniti, i braccianti della valle di San Quintín, al sud del municipio di Ensenada, avrebbero continuato ad essere invisibili: uomini, donne (e bambini) usa-e-getta, senza diritti né voce, in balia della mano invisibile del mercato. Una voce invece ce ...
»

Chiapas: la Difesa dei Beni Comuni costa cara
15 / 6 / 2013
Juan Vázquez Gómez é stato ucciso sulla porta di casa. Sposato e
padre di due bambini, era uno dei portavoce della Sexta zapatista della
comunitá tzeltal di San Sebastián Bachajón, situata nel municipio di
Chilón, Chiapas. L’attivista trentaduenne, freddato da sei proiettili di
alto calibro lo scorso 24 aprile, si aggiunge cosí al triste elenco
delle vittime del ...
»
![Disinformiamoci [desinformémonos]](/public/resources/images/small/Desinformemonos_Italiano-1.jpg)
Disinformiamoci [desinformémonos]
di Gloria Muñoz Ramírez [16 Ottobre 2009]
17 / 10 / 2009
http://desinformemonos.org/Nasciamo
in un momento nel quale nessuno ha bisogno di noi. Molti mezzi di
comunicazione alternativi, liberi ed indipendenti ci hanno preceduto
con informazioni da e sopra i movimenti sociali in Messico e nel mondo.
Il ciberspazio ci offre tanto che non poche volte ci satura lo sguardo
e l’ascolto. E allora, perché nascere e, soprattutto, con ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza