Messico

Ayotzinapa, una crepa nel patto d’impunità?
22 / 3 / 2020
Nei giorni scorsi la Fiscalía General de la Republica (FGR)
ha annunciato l’arresto di tre funzionari statali e la richiesta di arresto
all’Interpol per Tomás Zeron de Lucio e Carlos Gómez Arrieta, rispettivamente
il principale responsabile della versione ufficiale, la cosiddetta “verdad historica” e il comandante
dell’Agencia de Investigación Criminal. ...
»

La polizia del Chiapas attacca i genitori dei 43 desaparecidos di Ayotzinapa
17 / 2 / 2020
Nella mattinata di domenica 16 febbraio a Tuxtla Gutierrez, la polizia
del Chiapas ha brutalmente attaccato la “caravana
en busca de los 43” dei genitori degli studenti desaparecidos di Ayotzinapa provocando il ferimento di due madri, della
nipote di tre anni di una di loro e di tre studenti, di cui uno colpito alla
testa da proiettili sparati dalla polizia e che ora si ...
»

Messico, stato femminicida
Nel giorno di San Valentino protesta dei collettivi femministi a Città del Messico
15 / 2 / 2020
Nel giorno di San Valentino, i collettivi femministi
messicani si sono presentati davanti al Palacio Nacional a Città del Messico
per protestare contro l’ennesimo caso di femminicidio che ha avuto come vittima
Ingrid Escamilla, giovane 24enne ammazzata a coltellate in casa dopo una banale
lite dal suo compagno, che poi ha mutilato il suo corpo per cercare di
nascondere le ...
»

La sprezzante arroganza di Lopez Obrador verso i movimenti
10 / 2 / 2020
Dalle cronache politiche messicane delle ultime settimane osserviamo una tendenza preoccupante del nuovo presidente messicano: qualsiasi movimento, conflitto o eresia che metta in dubbio l’operato del suo governo, è attaccato, irriso, tacciato di “conservatorismo”. La guerra dell’esecutivo alle opposizioni, con particolare riferimento a quelle dal “basso a ...
»

Ezln, resistenza e alternativa all’idra capitalista
25 / 1 / 2020
«Sì, siamo disposti a sparire come proposta per un nuovo mondo. Sì, siamo disposti a essere distrutti in quanto a organizzazione. Sì, siamo disposti a essere annichiliti come popoli originari di origine maya. Sì, siamo disposti a morire come guardiani e guardiane della terra. Sì, siamo disposti a essere colpiti, arrestati, rapiti, ammazzati come individui e individue ...
»

Il “muro” di AMLO ferma la carovana migrante
21 / 1 / 2020
A nulla sono valsi i divieti, gli accordi tra gli Stati
sotto le minacce di sanzioni economiche di Trump, le dichiarazioni dei
presidenti di chiudere le porte in faccia alle richieste di aiuto e alzare
muri, schierare uomini armati, difendere ad ogni costo i confini. A nulla sono
valse anche le ingannevoli “offerte” di lavoro promesse da López Obrador, nella
speranza di ...
»

Messico - la comunità di Juanacatlán contro la termoelettrica e il gasdotto
11 / 1 / 2020
La comunità originaria di Juanacatlán (Jalisco ) contro la
creazione dei due megaprogetti energetici: il gasdotto di Villa de Reyes -
Aguascalientes - Guadalajara, di proprietà della società messicana Fermaca e la
centrale termoelettrica "La Charrería", finanziata dalla società
spagnola Fisterra in collaborazione, con il fondo monetario “criminale”
Blackstone. Le ...
»

Ezln, a ventisei anni dall’inizio della guerra contro l’oblio
Il comunicato del Comitato Clandestino rivoluzionario indigeno-comando generale dell’ezln, per voce del subcomandante insurgente Moisés
6 / 1 / 2020
Pubblichiamo un comunicato del Comitato Clandestino
rivoluzionario indigeno-comando generale dell’ezln, per voce del subcomandante
insurgente Moisés, scritto e diramato in occasione del ventiseiesimo
anniversario del levantamiento zapatista.
Il comunicato è stato tradotto in italiano da 20zln.Buon pomeriggio, giorno, sera e mattina a tutte, tutti e
*tuttei*:Compagne e ...
»

Chiapas - “Enciende como el fuego, lucha sin pesimismo. Grita, vocifera ¡Libertad!”
Dal Foro en defensa del territorio y la madre Tierra
1 / 1 / 2020
Sono passati pochi mesi da quando il presidente Andrés
Manuel López Obrador ha annunciato che una delle priorità del suo governo è la
realizzazione del megaprogetto del “Corredor Transismico”, con la solita
provocazione di garantire lavoro e benefici per la popolazione, proponendo di
fatto una largo cammino di umiliazione e sofferenza. E su tale cammino di
umiliazione ...
»

Messico - “Il treno corre forte e si divora la foresta”
19 / 12 / 2019
“Il treno corre forte e si divora la foresta”. È una frase
tratta da una canzone dei Modena City Ramblers che racconta l’arrivo del treno
nel villaggio incantato di Macondo. Nel capolavoro di García Márquez,
“Cent’anni di solitudine”, il treno rappresenta l’arrivo del progresso nel
piccolo villaggio fondato da José Arcadio Buendía, ma anche la ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza