Messico » Proteste

Neoautoritarismo messicano e desaparecidos
Diritti umani: un anno di governo del PRI e il ritorno dell'autoritarismo
19 / 10 / 2013
[Articolo di Andrea Spotti]. Teodulfo Torres è uno che in piazza prima o poi lo incroci. Quarantunenne, aderente alla Sesta Dichiarazione della Selva Lacandona, è un volto conosciuto all’interno dei movimenti antagonisti di Città del Messico, uno che non manca quasi mai nelle mobililitazioni. Da più di sei mesi a questa parte, tuttavia, nessuno ha più avuto modo di ...
»

Aggiornamento dai maestri in lotta in Messico
Manifestazioni del 18S e attivazione del movimento in altri stati
19 / 9 / 2013
Mercoledì e giovedì 18 e 19 settembre sono giorni di sciopero civico nazionale, convocato in tutto il Messico dalla Coordinadora Nacional de Trabajadores de la Educación, cioè dalla corrente dissidente del Sindacato Nazionale degli insegnanti statali che da 5 mesi protesta contro la riforma educativa del presidente Peña. 15 scuole superiori e facoltà universitarie ...
»
.jpg)
La polizia sgombera gli insegnanti a Città del Messico
La resistenza continua nel Monumento alla Revolucion mentre il zocalo è militarizzato
Utente: vfabris
14 / 9 / 2013
Nel pomeriggio del 13 settembre 3600 elementi della Polizia Federale, la PF, in tenuta antisommossa hanno sgomberato in pochi minuti la piazza centrale di Città del Messico che dal 19 agosto era occupata da oltre 10mila docenti messicani che, in alcuni momenti della protesta, hanno raggiunto la cifra di 40mila persone (leggi l'antefatto e la storia della lotta degli ...
»
.jpg)
Il Messico dei maestri in lotta: storia e motivi della rivolta
Manifestazioni e proteste continuano e s'uniscono ad altri movimenti
Utente: vfabris
7 / 9 / 2013
Gli insegnanti delle scuole pubbliche occupano le piazze e le strade del Messico contro le “riforme strutturali” del presidente Peña Nieto e continuano a dar battaglia: è una resistenza epica che viene da lontano. Il conflitto degli insegnanti con il governo e i parlamentari federali per la riforma educativa dura da alcuni mesi, ma nelle ultime due settimane ha ...
»
.jpg)
4S: Mega-Manifestazione degli insegnanti a Città del Messico
Proteste in 22 stati: 40mila in piazza in Chiapas e 30mila a Oaxaca
Utente: vfabris
6 / 9 / 2013
Sono giorni di manifestazioni di massa nella capitale messicana. Questa è la galleria fotografica (Link qui per lo slideshow e foto) della manifestazione della CNTE (Coordinadora Nacional Trabajadores de la Educación), una corrente "dissidente" del SNTE, il sindacato nazionale che sostiene le riforme del governo a Città del Messico. Il 4 settembre (4S) dalle 10 del mattino ...
»
.jpg)
Messico - Stato d'eccezione: manifestazione 1S a Città del Messico
La lotta contro le riforme strutturali in Messico e la
Utente: vfabris
3 / 9 / 2013
A Città del Messico il primo settembre s'è svolta un'importante una manifestazione di studenti, facoltà universitarie, organizzazioni sociali, parti del MoReNa (Mov. Rigenerazione Nazionale), liberi cittadini e gruppi anarchici contro la Riforma energetica. Anzi, le iniziative in tutta la città e in tutto il paese erano decine. A questo link ho inserito una galleria ...
»
.jpg)
Messico e pioggia, maestri in lotta
Foto galleria e aggiornamento dalla tendopoli degli insegnanti a Città del Messico
Utente: vfabris
3 / 9 / 2013
IN ITALIANOC'è un Messico in lotta contro le cosiddette “riforme strutturali” che scende in piazza (e ci resta). Allego al post una galleria fotografica (clicca qui per andare allo slideshow completo) della tendopoli allestita dai docenti della CNTE, Coordinamento nazionale dei lavoratori dell’educazione, nella piazza centrale (il “Zocalo”) di Città del Messico. ...
»

Lettera di protesta degli italiani in Messico
Lettera in italiano e spagnolo dal Messico
Utente: vfabris
29 / 4 / 2011
Noi, italiani residenti in Messico, esprimiamo con fermezza la nostra indignazione per la grave situazione in cui versa il nostro paese: l’Italia è logorata dal decadimento del sistema politico e dai continui conflitti istituzionali che ne compromettono la vita democratica.La pochezza ideologica, culturale ed etica del governo Berlusconi non può rappresentare il nostro ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza