Messico » Geopolitica

Messico - I movimenti sociali contro l'insediamento di Pena Nietro
3 / 12 / 2012
Il primo dicembre, giornata di insediamento come Presidente di Enrique Pena Nieto a Città del Messico e in altre città del paese si è fatta sentire la protesta contro un presidente che tanti ritengono illeggitimo. A Città del Messico le cariche sono state molto dure contro i manifestanti.Pubblichiamo un contributo di Giovanna Gasaparello dal Messico.1 dicembre in ...
»

Messico - Il Presidente Pena Nieto si insedia tra scontri e proteste
Durissima la repressione contro i manifestanti che fin dalla mattina hanno circondato i palazzi del governo
2 / 12 / 2012
1 dicembre giornata di insediamento del priista Pena Nieto alla Presidenza della Repubblica. Contro un'elezione considerata da molti illeggittima ieri sono scesi in piazza fin dall'alba numerosi manifestanti che hanno cercato di circondare i palazzi governativi. La repressione è stata violentissima con feriti ed arresti e addirittura si è parlato di un morto (in nottata si ...
»

Messico - Il silenzio zapatista e le elezioni presidenziali del 2012.
di Iván Gerardo González.
3 / 7 / 2012
Messico.
Lo scorso primo luglio ci sono stati le elezioni per il nuovo
presidente della repubblica. Gli attori politici: monopoli
televisivi, imprenditori, partiti, candidati, giovani (con un uso
rivoluzionario dei social network), e alcuni movimenti storici e
recenti. Tra questi ultimi, coloro che hanno mantenuto un silenzio
categorico sono stati gli zapatisti del Chiapas. Il ...
»

Messico - YoSoy132 fa appello a vigilare sul voto
Il movimento interuniversitario a poche ore dalle elezioni presidenziali
1 / 7 / 2012
Ieri sera migliaia di appartenenti a Yosoy132, un movimento
che si definisce sociale, politico, apartitico, pacifico, autonomo,
indipendente e democratico e che cerca di trasformare il paese attraverso il
dialogo e la mobilitazione sociale, composto da migliaia di studenti che da 7
settimane stanno scuotendo le coscienze di milioni di messicani, hanno
attraversato le strade di ...
»

Messico - A 24 ore dalle elezioni presidenziali torna in piazza il movimento "Yo soy 132"
30 / 6 / 2012
Sabato 30 giugno, a meno di 24 ore dall'apertura delle urne per le presidenziali, tornerà in piazza in movimento "Yo soy 132". Lo farà con un iniziativa che ha al centro "democrazia e trasparenza dei media".L'appello che sta girando è per l'appuntamento alle 18.00 da Tlatelolco poi sotto la sede di Televisa per arrivare nello Zocalo. Una manifestazione con candele e ...
»

Messico - Nello scenario delle elezioni presidenziali il Movimento Yo soy 132 - Videointervista con Gloria Munoz
A meno di una settimana dalle presidenziali ne parliamo allo Sherwood Festival 2012
26 / 6 / 2012
Nel fine settimana il Messico voterà per il Presidente. Due i candidati che si contendono le urne: Andres Manuel Lopèz Obrador del Prd e Enrique Pena Nieto. Pena Nieto è il candidato appoggiato dal Pri e rappresenta il potere che ha governato in Messico per anni e che oggi parte dei poteri forti vorrebbero imporre anche attraverso la complicità della manipolazione ...
»

Messico - Continuano le mobilitazioni Yo Soy 132
12 / 6 / 2012
Continuano le mobilitazioni del movimento Yo Soy 132 in Messico.
Domenica 10 giugno in diverse città del paese
giovani e studenti sono scesi in piazza, per rivendicare una svolta nel
paese. Al centro delle proteste la volontà di rompere l'imposizione di
Pena Neto candidato del Pri ...
»

Messico - Il movimento #YoSoy132 nel tempo delle elezioni
27 / 5 / 2012
Il 1 luglio si terranno le elezioni presidenziali in Messico. Tre i candidati: in testa ai sondaggi il candidato del PRI e Partito verde, Enrique Peña
Neto, poi la candidata del PAN, Josefina
Vazquez Mota, e Andrés Manuel Lopez Obrador, del PRD. Nelle ultime settimane sono cresciute le proteste contro la possibilità che al governo torni il PRI ( il partito che ha ...
»

Città del Messico - Grande manifestazione contro la candidatura di Pena Nieto
21 / 5 / 2012
Il 20 maggio dallo Zocalo parte una grande marcia, convocata dai social network, contro la candidatura di Pena Nieto del Pri come Presidente della Repubblica. In migliaia hanno manifestato per ricordare le sue responsabilità nella repressione di Atenco. Moltissimi i giovani.Da desinformemonos.orgLas calles de la ciudad de México se inundaron de indignación. Decenas
de ...
»

Biografia Javier Sicilia
30 / 4 / 2011
Javier Sicilia nato a Città del Messico nel 1956 è poeta,
saggista, novellista e giornalista.Collabora con diversi periodici come La Jornada e Proceso. E'
stato fondatore e direttore di El Telar, coordinatore di vari
seminari letterali, sceneggiatore di cinema e televisione, capo
redattore della rivista Poesia, membro del Consiglio di redazione de
Los Universitarios e ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza