Manifestazioni

Maxi-multa da 20.000 euro al Comitato No Grandi Navi. Al via la campagna di raccolta fondi
10 / 3 / 2021
Il comitato No Grandi Navi è un comitato cittadino storico di Venezia. Dal 2012, anno in cui a largo dell’Isola del Giglio la Costa Concordia si schiantava provocando la morte di 32 persone, il Comitato si è battuto in città per l’estromissione delle navi da crociera dalla laguna di Venezia. Per far fronte alla maxi-multa recapitata pochi giorni fa, il Comitato ha ...
»

Vogliamo tornare in una scuola diversa. La scuola si cura, non si chiude!
Mobilitazione studentesca in molte città italiane nel giorno in cui sarebbero dovute riaprire le scuole.
7 / 1 / 2021
Nel corso della giornata di oggi, in numerose città italiane, gli studenti e le studentesse si sono mobilitati per chiedere la riapertura delle scuole in sicurezza e per denunciare la situazione in cui versa il mondo della formazione in questo momento.“7 gennaio 2021 e ancora una volta non possiamo tornare a scuola in sicurezza”, queste le parole degli studenti e delle ...
»

Manifestazione nazionale 1° novembre a Roma - Contro la Guerra in Rojava
30 / 10 / 2019
L’appello di Uiki Onlus per un corteo a Roma contro la guerra in Siria del Nord ad opera della Turchia. L’appuntamento è venerdì 1 novembre, alle 14,00 in piazza della Repubblica.Alle ore 15:00 del 9 ottobre la Turchia ha iniziato l’attaco di invasione del Nord – Est della Siria, il Rojava, provando a distruggere quello che curdi, armeni, arabi, assiri e turcomanni, ...
»

Defend Rojava
Circa diecimila persone, con autobus da tutto il nord Italia, al corteo di Milano per manifestare contro la guerra scatenata dalla Turchia nel nord della Siria. Il corteo si è concluso al consolato turco con lancio di ortaggi e razzi.
26 / 10 / 2019
«Fanno un genocidio e lo chiamano pace» dicono dal
microfono, in riferimento alla finta tregua permanente che di fatto mette ancora
più alle strette la popolazione curda e gli altri popoli liberi della Siria del
Nord.«Siamo qui anche per difendere la Rivoluzione
confederale del Rojava, un’esperienza che tiene assieme ecologismo sociale,
femminismo e nuova democrazia» ...
»

Siamo ancora in tempo, ma il tempo è domani!
Sabato 8 dicembre Marcia mondiale per il clima a Padova e mobilitazioni contro le grandi opere in tutta Italia
7 / 12 / 2018
Manca davvero pochissimo all’appuntamento globale di domani, sabato 8 dicembre, quando in tutto il mondo le piazze verranno riempite da chi chiede una drastica inversione di marcia per la salute del pianeta. Il est encore temps, siamo ancora in tempo per salvare la Terra, ma l’orologio scorre inesorabilmente veloce.Questa mobilitazione intreccia, sul territorio italiano, ...
»

Fano - Contestato il Ministro dell'Interno Minniti
Contestata la presenza del Ministro dell’Interno Marco Minniti, ospite al Teatro della Fortuna, per presentare il nuovo decreto sicurezza, in una riunione a porte chiuse organizzata dall’ANCI Marche, con la presenza di tutti i sindaci della regione
22 / 6 / 2017
Questa mattina a Fano abbiamo contestato la presenza del
Ministro dell’Interno Marco Minniti, ospite al Teatro della Fortuna, per
presentare il nuovo decreto sicurezza, in una riunione a porte chiuse
organizzato dall’ANCI Marche, con la presenza di tutti i sindaci della regione.
Ad accoglierci abbiamo trovato una città completamente militarizzata, con tutte
le vie ...
»

La libertà di movimento. Prima di tutto!
di Redazione
27 / 3 / 2017
"Abbiamo trattenuto i manifestanti in base al loro profilo ideologico". Così il questore di Roma Guido Marino sulle manovre di ordine pubblico relativo alle mobilitazioni previste a Roma il 25 marzo. Partiamo dalla fine, dall'epilogo di una giornata destinata a cambiare per sempre la gestione politica e militare della piazza.La relazione tra "profilo ideologico", che in ...
»

Parigi - Marcia per la Giustizia e la Dignità
Appello delle Famiglie delle vittime degli abusi di Polizia per una manifestazione il 19 marzo
13 / 3 / 2017
Uno al mese.È questo, in media, il numero di padri, fratelli, figli che perdiamo a causa della brutalità delle forze dell'ordine. Una brutalità che assume diverse forme: tecniche di palccaggio che comportano l'asfissia delle vittime, pugni e pallottole o ancora il Teaser che, nel peggiore dei casi, si rivelano mortali. Regolarmente da più di 40 anni i nostri sono uccisi ...
»

Vicenza: Manifestazione no grandi opere- no war riempie le strade della città
Un migliaio di persone in corteo per lo stop alla devastazione dei territori a 10 anni dal sì al Dal Molin
21 / 1 / 2017
E’ stato un sabato pomeriggio di lotta e di grande
partecipazione a Vicenza alla manifestazione regionale contro le grandi opere e
contro le servitù militari. Tanti vicentini e tanti attivisti dei comitati di
tutto il Veneto sono scesi in piazza, per difendere i nostri territori dalle
colate di cemento e dall’inquinamento dell’aria e dell’acqua. Il corteo di oggi
è ...
»

Vicenza sabato 21 gennaio - Manifestazione regionale contro grandi opere
Sabato 21 gennaio 2017 ore 15.30 piazza Matteotti - Vicenza
10 / 1 / 2017
MANIFESTAZIONE REGIONALE
Dalle valli alla laguna fermiamo le grandi opere!
Stop alla devastazione dei territori e al saccheggio dei beni comuni!
Contro le guerre, le basi e le spese militari!
Per l'acqua bene comune!
Una sola grande opera: casa, reddito, diritti per tutti/e!
Da circa due mesi, nella provincia di Vicenza, abbiamo dato vita alla campagna #vicenzasisolleva,
un ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza