Manifestazioni » Venezia

Maxi-multa da 20.000 euro al Comitato No Grandi Navi. Al via la campagna di raccolta fondi
10 / 3 / 2021
Il comitato No Grandi Navi è un comitato cittadino storico di Venezia. Dal 2012, anno in cui a largo dell’Isola del Giglio la Costa Concordia si schiantava provocando la morte di 32 persone, il Comitato si è battuto in città per l’estromissione delle navi da crociera dalla laguna di Venezia. Per far fronte alla maxi-multa recapitata pochi giorni fa, il Comitato ha ...
»

Venezia #scuolesporche: tremila in piazza contro i tagli all'istruzione.
Utente: chicca
15 / 2 / 2014
Più
di tremila persone, soprattutto genitori e alunni delle scuole
elementari statali ma anche significative delegazioni di insegnanti e
lavoratrici delle pulizie, hanno dato vita a Venezia, nella mattinata di
sabato 15 febbraio, ad una partecipata e vivace protesta contro i tagli governativi alla spesa per l'istruzione.La
drastica riduzione delle risorse disponibili, ...
»

Venezia - Impediamo il raduno di Forza Nuova a Venezia
12 / 12 / 2013
Forza Nuova ha lanciato una
manifestazione regionale a Venezia, sabato 14 dicembre, con ritrovo
nel pomeriggio davanti alla stazione di S. Lucia.Saremo pronti in centinaia per
impedirglielo perché l'antifascismo è una discriminante. Un valore
a prescindere. Lo è da sempre e lo è a maggior ragione in questi
giorni in cui i gruppi dell'estrema destra organizzata ...
»

June 7-8-9 - Big international and national mobilization
Cruise ships are floating major works. Unsustainable. Polluting. Devastating for our territory. In Venice we are building a three-days mobilization along with all the committees, national and international, who struggle against great works and devastating environmental impact.
27 / 5 / 2013
June 7-8-9 - Big international and national mobilizationCruise ships are floating major works. Unsustainable. Polluting. Devastating for our territory. In Venice we are building a three-days mobilization along with all the committees, national and international, who struggle against great works and devastating environmental impact. Three days to get to know each other’s, ...
»

Partiamo dalla scuola per una cultura antirazzista!
“Partiamo dalla scuola per combattere il razzismo” è la frase scelta dagli studenti per lo striscione di apertura del corteo. Quando la manifestazione è arrivata davanti alla sede della lega, protetta da polizia e carabinieri, è partito un lancio di uova piene di vernice gialla, colore simbolo di questa giornata di mobilitazione. Il corteo è proseguito fino alla stazione, dove si è concluso rilanciando l’appuntamento per l’ happening promosso dal comitato promotore primo marzo di Venezia e Mestre e che si svolgerà a partire dalle 17 in piazza Ferretto
1 / 3 / 2010
Negli ultimi mesi in Francia e Italia
sono nate varie forme di protesta e festa per questa giornata in cui
non dovranno esserci barriere di tipo razziale, ma persone che senza
distinzione di cultura, lingua, colore della pelle e condizione
sociale scenderanno in piazza, tutti insieme, come fratelli.
Specialmente in Italia si sentiva
l'esigenza di mobilitarsi e far nascere ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
verona
vicenza