Manifestazioni » Movimenti

Aggrediti attivisti del Teatro Valle Occupato a Roma
Utente: chicca
20 / 11 / 2012
Pubblichiamo, di seguito, il comunicato degli occupanti del Teatro Valle di Roma in merito all'aggressione che hanno subito nella giornata del 14 Novembre, verità e giustizia subito! CHIEDIAMO CHIAREZZA E SPIEGAZIONI PUBBLICHE
Il 14 novembre come Teatro Valle Occupato e come lavoratrici/lavoratori
della cultura abbiamo aderito allo sciopero generale, manifestando nel ...
»

Treviso - No alle aperture domenicali
No ai ricatti, sì ai diritti
7 / 10 / 2012
Oggi, domenica 07 ottobre 2012, si è tenuta a Treviso una manifestazione indetta da Domenica No Grazie Veneto in cui si chiedeva alla regione di fare dietro front rispetto alle aperture selvagge degli esercizi commerciali.Duecento persone fra proprietari di negozi, dipendenti e famiglie hanno sfilato per le vie del centro chiedendo che venga rispettato il diritto al riposo ...
»

Le nostre vite non sono in debito
Violente cariche contro studenti e precari mentre contestavano la manovra sotto Montecitorio.
15 / 9 / 2011
Ieri pomeriggio ancora una volta precari, studenti, disoccupati,
occupanti di case hanno assediato il Palazzo mentre dentro veniva
approvata una manovra ingiusta e marcatamente di classe, e che prova a
sferrare, con l'articolo 8, un colpo alla democrazia sostanziale in
questo paese generalizzando il modello Marchionne e finendo di
smantellare il welfare state. Se non ...
»

Milano, 1 marzo: una giornata CON tutti noi!
Il primo sciopero migrante è stato un successo di partecipazione
Utente: disteyabasta
2 / 3 / 2010
Che a Milano la giornata promettesse bene, si era iniziato a capire dal colorato corteo di 2000 persone della mattina, e dalle azioni di denuncia della politica migratoria, come gli striscioni apparsi davanti al CIE di via Corelli e in altri luoghi-simbolo del controllo dei corpi. Ma è stata la manifestazione del tardo pomeriggio, voluta dal comitato 1 marzo, a dare a tutti ...
»

Bologna sconfigge il razzismo!
Migliaia di migranti, studenti e precari in p.zza Maggiore per una grande giornata antirazzista
1 / 3 / 2010
Il primo marzo a Bologna si è concretizzato in una significativa giornata di lotta da cui trarre diverse suggestioni.I numeri, in primis, suggeriscono la profonda insoddisfazione che i migranti vivono quotidianamente in Italia. Quando ha preso forma il corteo spontaneo, che da piazza del Nettuno voleva arrivare davanti alla prefettura, il numero dei manifestanti è aumentato ...
»

Appello per il Primo marzo a Roma
18 febbraio ore 16 Cinema Aquila
15 / 2 / 2010
Una giornata di mobilitazione contro la Bossi-Fini e il
Pacchetto sicurezza.
Attraversiamo la città per i diritti di cittadinanza. Rilanciamo la vertenza Rosarno.Repressione
e criminalizzazione, negazione dei diritti e degli spazi di ...
»

Horus On Air
martedì 24 novembre ore 18.00 assemblea cittadina allo Strike in via Portonaccio
23 / 11 / 2009
La vertenza dell'Horus non si ferma, dopo lo sgombero di giovedì 19
novembre. L'occupazione del IV municipio, come reazione allo sgombero,
ha ottenuto la convocazione di un tavolo interistituzionale. Venerdì
pomeriggio c'è stato il primo incontro tra gli attivisti, il Municipio,
la Regione e la Provincia per riconoscere il diritto all'Horus di
proseguire le attività che ...
»

¡Yo Migro!
Appello verso la manifestazione antirazzista del 17 ottobre
13 / 10 / 2009
Migrare non è un reato [come afferma la legge italiana], ma un
percorso di trasformazione della propria vita e del mondo. Migrare è
una sfida complessa, determinata da molte cause. Migrare non è [solo]
disperazione, ma anche desiderio di conquistare nuovi diritti,
esplorare terre e culture differenti, disertare la guerra. Migrare può
generare frustrazione o felicità, ...
»

Dall' Emilia a Roma contro il razzismo
Pullman da Parma, Reggio Emilia, Bologna
12 / 10 / 2009
Nell' era pacchetto sicurezza i territori emiliani attraversano un'
ondata preoccupante di razzismo acuita nell'ultimo anno da una crisi
economica senza precedenti. Abbiamo assistito in questo ultimo anno
all'aggravarsi dell' intolleranza verso i cittadini stranieri, questo è
da attribuire senz'altro alle tensioni economiche e sociali date dalla
crisi, ma anche per ...
»

La lotta paga!
La protesta continua...
Utente: MissV
5 / 9 / 2009
Alla fine di un'altra giornata di mobilitazione i movimenti di lotta
per il diritto all'abitare hanno strappato un importante risultato:
martedì 8 settembrte alle 17 ci sarà finalmente l'incontro con il prefetto che affronterà le due questioni fondamentali: l'accoglienza dignitosa per gli sfrattati del Regina Elena e la
riapertura di un spazio di trattativa politica ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza