Manifestazioni » Lazio

Manifestazione nazionale 1° novembre a Roma - Contro la Guerra in Rojava
30 / 10 / 2019
L’appello di Uiki Onlus per un corteo a Roma contro la guerra in Siria del Nord ad opera della Turchia. L’appuntamento è venerdì 1 novembre, alle 14,00 in piazza della Repubblica.Alle ore 15:00 del 9 ottobre la Turchia ha iniziato l’attaco di invasione del Nord – Est della Siria, il Rojava, provando a distruggere quello che curdi, armeni, arabi, assiri e turcomanni, ...
»

Roma - Accerchiamo l’Ambasciata turca : Respingiamo l’accordo Ue-Turchia , cronaca della giornata di mobilitazione
Accerchiata ambasciata turca da tre diversi punti con tende, filo spinato, lancio di uova e immagini della tendopoli di Idomeni, la terza tappa dopo Idomeni e il Brennero porta centinaia di persone nella capitale a protestare contro la gestione dei flussi migratori da parte dell'Europa.
Utente: chicca
1 / 5 / 2016
Sta iniziando il concentramento in Piazza Indipendenza del 1 maggio No
borders, indetto da Agire nella crisi. A breve gli attivisti inizieranno
a muoversi verso l'ambasciata turca, per protestare contro l'accordo
tra Turchia ed Unione Europea e per ribadire la libertà di circolazione
per tutti e tutte. L'accordo concede sei miliardi di euro alla Turchia
per gestire il ...
»

Aggrediti attivisti del Teatro Valle Occupato a Roma
Utente: chicca
20 / 11 / 2012
Pubblichiamo, di seguito, il comunicato degli occupanti del Teatro Valle di Roma in merito all'aggressione che hanno subito nella giornata del 14 Novembre, verità e giustizia subito! CHIEDIAMO CHIAREZZA E SPIEGAZIONI PUBBLICHE
Il 14 novembre come Teatro Valle Occupato e come lavoratrici/lavoratori
della cultura abbiamo aderito allo sciopero generale, manifestando nel ...
»

Le nostre vite non sono in debito
Violente cariche contro studenti e precari mentre contestavano la manovra sotto Montecitorio.
15 / 9 / 2011
Ieri pomeriggio ancora una volta precari, studenti, disoccupati,
occupanti di case hanno assediato il Palazzo mentre dentro veniva
approvata una manovra ingiusta e marcatamente di classe, e che prova a
sferrare, con l'articolo 8, un colpo alla democrazia sostanziale in
questo paese generalizzando il modello Marchionne e finendo di
smantellare il welfare state. Se non ...
»

Roma Social Pride
Contro le politiche sociali della Giunta Alemanno
15 / 2 / 2011
Sono
donne e uomini che lavorano nei servizi pubblici, nella cooperazione sociale,
nell’associazionismo e nel volontariato a fianco dei più disagiati, dei più
deboli, di chi ogni giorno deve fare i conti con la fatica del vivere. Bambini,
ragazzi, anziani, malati, indigenti, migranti, diversamente abili, un’umanità
sofferente alla quale, grazie all’intervento dei ...
»

No ai tagli alla cultura di Bondi e Alemanno
LUNEDì 5 LUGLIO, DALLE ORE 17, MANIFESTAZIONE PUBBLICA IN CAMPIDOGLIO
3 / 7 / 2010
I tagli del governo Berlusconi alla cultura e alla formazione
non hanno nulla a che vedere con la necessità di ridurre sprechi, le
gestioni lobbystiche e i carrozzoni politici. Questi tagli definiscono
un'idea di civiltà nemica della cultura critica, dell'innovazione,
delle arti contemporanee, della sperimentazione, delle produzioni
indipendenti che nascono nei ...
»

Roma - Verso il 20 giugno. Welcome. Indietro non si torna
13 / 6 / 2010
Da Roma il 20 giugno andremo al porto di Ancona, per la
fine immediata della pratica arbitraria e illegittima dei respingimenti
interni ed esterni all’Europa. Lo faremo anche alla luce della recente
esperienza a fianco dei richiedenti asilo e rifugiati afgani che vivono
nella nostra città, e che lottano ogni giorno per riaffermare la propria
dignità e i propri ...
»

Appello per il Primo marzo a Roma
18 febbraio ore 16 Cinema Aquila
15 / 2 / 2010
Una giornata di mobilitazione contro la Bossi-Fini e il
Pacchetto sicurezza.
Attraversiamo la città per i diritti di cittadinanza. Rilanciamo la vertenza Rosarno.Repressione
e criminalizzazione, negazione dei diritti e degli spazi di ...
»

Troppa (in) tolleranza, nessun diritto.
I movimenti antirazzisti romani si danno appuntamento sotto il Ministero dell'Interno.
9 / 1 / 2010
Articolo in aggiornamentoCirca trecento persone sono partire dal concentramento convocato per oggi alle 16.30 in corteo verso il Viminale. Quando lo striscione di apertura è giunto di fronte allo schieramento delle forze dell'ordine, è scattata una carica sfociata nell'inseguimento dei manifestanti.I fatti di Rosarno sono soltanto l'ennesimo segnale della grave condizione ...
»

Horus On Air
martedì 24 novembre ore 18.00 assemblea cittadina allo Strike in via Portonaccio
23 / 11 / 2009
La vertenza dell'Horus non si ferma, dopo lo sgombero di giovedì 19
novembre. L'occupazione del IV municipio, come reazione allo sgombero,
ha ottenuto la convocazione di un tavolo interistituzionale. Venerdì
pomeriggio c'è stato il primo incontro tra gli attivisti, il Municipio,
la Regione e la Provincia per riconoscere il diritto all'Horus di
proseguire le attività che ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza