Manifestazioni » Ambiente

Siamo ancora in tempo, ma il tempo è domani!
Sabato 8 dicembre Marcia mondiale per il clima a Padova e mobilitazioni contro le grandi opere in tutta Italia
7 / 12 / 2018
Manca davvero pochissimo all’appuntamento globale di domani, sabato 8 dicembre, quando in tutto il mondo le piazze verranno riempite da chi chiede una drastica inversione di marcia per la salute del pianeta. Il est encore temps, siamo ancora in tempo per salvare la Terra, ma l’orologio scorre inesorabilmente veloce.Questa mobilitazione intreccia, sul territorio italiano, ...
»

NISCEMI NO MUOS: sciopero generale e manifestazione
2 / 6 / 2013
Se
qualcuno sperava che con il passare del tempo i cittadini di Niscemi avrebbero
digerito l’ulteriore ampliamento della
base navale U.S.A. ha clamorosamente sbagliato. Il 31 maggio, infatti,
l’intera popolazione si è riversata nelle piazze cittadine (oltre cinquemila
persone in corteo) chiedendo non solo il definitivo accantonamento del sistema di ...
»

NO MUOS - La mobilitazione non si ferma
Le autogru della ditta Comina srl non passeranno. Crocetta revochi le autorizzazioni. La lotta resistente NO MUOS non si ferma.
10 / 12 / 2012
Niscemi (Caltanissetta), 09-12-2012. Ieri pomeriggio gente comune,
studenti, attivisti e simpatizzanti dei Comitati No Muos di diversi
Comuni Siciliani, tra cui Niscemi, Catania, Modica, Vittoria, Militello,
Piazza Armerina, Caltagirone, Ragusa, hanno dato vita a Niscemi ad un
corteo tra le vie cittadine di Niscemi. Nonostante il cattivo tempo piu’
di mille persone sono ...
»

Porto Marghera tra Palais lumiere- Alles-Ex cral Montedison
di Roberto Trevisan, portavoce Assemblea Permanente contro il pericolo chimico (Marghera)
Utente: chicca
6 / 11 / 2012
Certo che Marghera e’ veramente il
simbolo delle contraddizioni .Lo e’ stata per decenni facendo
coabitare nello stesso territorio una delle citta’ piu’ belle
del mondo con una delle aree industriali piu’devastanti d’Italia.
Oggi invece e’ il polo di attrazione di progetti previsti per Marghera che si contrappongono e contraddicono tra di loro.Un esempio per ...
»

Tutti a Taranto per unire le lotte contro i veleni
Da Napoli i comitati verso Taranto per aprire una stagione di lotte ambientali
12 / 10 / 2012
Abbiamo
seguito con partecipazione e condivisione il percorso che in questi
mesi ha caratterizzato l'esperienza del Comitato cittadini ed operai
liberi e pensanti di Taranto. Abbiamo condiviso da subito la
mobilitazione popolare messa in campo nella città dei due mari sulla
vicenda Ilva. Una lotta che in questa fase resta la punta più
avanzata del conflitto ...
»

La 1° manifestazione nazionale/internazionale CONTRO TUTTI GLI INCENERITORI
Parma - Sabato 17 aprile 2010
3 / 4 / 2010
Per la salute, l'aria pulita, l'acqua
pubblica, la difesa del territorio e il bene comune,
per la STRATEGIA RIFIUTI ZERO!!
I rifiuti sono un difetto di
progettazione, la cartina tornasole di un sistema economico e sociale
difettoso.
La lotta per una gestione corretta dei rifiuti, o ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza