Manifestazioni » Vicenza

Vicenza: Manifestazione no grandi opere- no war riempie le strade della città
Un migliaio di persone in corteo per lo stop alla devastazione dei territori a 10 anni dal sì al Dal Molin
21 / 1 / 2017
E’ stato un sabato pomeriggio di lotta e di grande
partecipazione a Vicenza alla manifestazione regionale contro le grandi opere e
contro le servitù militari. Tanti vicentini e tanti attivisti dei comitati di
tutto il Veneto sono scesi in piazza, per difendere i nostri territori dalle
colate di cemento e dall’inquinamento dell’aria e dell’acqua. Il corteo di oggi
è ...
»

Vicenza sabato 21 gennaio - Manifestazione regionale contro grandi opere
Sabato 21 gennaio 2017 ore 15.30 piazza Matteotti - Vicenza
10 / 1 / 2017
MANIFESTAZIONE REGIONALE
Dalle valli alla laguna fermiamo le grandi opere!
Stop alla devastazione dei territori e al saccheggio dei beni comuni!
Contro le guerre, le basi e le spese militari!
Per l'acqua bene comune!
Una sola grande opera: casa, reddito, diritti per tutti/e!
Da circa due mesi, nella provincia di Vicenza, abbiamo dato vita alla campagna #vicenzasisolleva,
un ...
»

Vicenza- 23.06 Manifestazione No Tav
A pochi giorni da voto del Consiglio Comunale si torna in piazza contro il Tav. Ore 20.30 Via Baracca, Ferrovieri.
17 / 6 / 2016
Giovedì 23 Giugno alle ore 20.30 a Vicenza si torna in piazza contro il devastante progetto dell'Alta Velocità. L'appuntamento è nella piazza dell'Anfiteatro di Via Baracca ai Ferrovieri, nel quartiere che più di altri subirebbe gli impatti negativi dell'opera. Si parla, oltre al raddoppio dei binari, di un nuovo ponte stradale a sei campate e di una nuova strada che ...
»

#10O Schio – 200 Studenti in corteo #tuttiuguali #tuttiliberi #tuttogratis
10 / 10 / 2014
Oggi, 10 Ottobre, circa 200 studenti sono scesi in piazza a
Schio per contestare: le linee guida di quella che Renzi definisce la “Buona
Scuola”, il servizio sempre più scadente ed inaccessibile dei trasporti
pubblici, i prezzi sempre più alti dei libri e l’utilizzo dei test INVALSI, che
crea scuole di serie A e serie B. Il corteo, partito alle ore 8:00 dal cuore
del ...
»

#10O Vicenza- Studenti in piazza per una scuola pubblica e gratuita
Centinaia di studenti nella giornata di mobilitazione nazionale
10 / 10 / 2014
Oggi, nella giornata di mobilitazione nazionale del 10 Ottobre,
siamo scesi in piazza anche a Vicenza con una manifestazione che ha
attraversato il centro storico della città. Abbiamo portato i nostri contenuti
e lanciato le campagne che seguiremo per tutto l’anno scolastico. Tra i nodi
principali ci sono sicuramente l’edilizia scolastica e il boicottaggio della
prove ...
»

07.09.13 Vicenza La manifestazione rompe i divieti e blocca la base militare
Contro la guerra in Siria e le servitù militari
7 / 9 / 2013
Determinato e compatto il corteo partito dal Festival No Dal Molin ha rotto i divieti e si è conquistato la possibilità di bloccare l'accesso alla base militare. Dopo il taglio delle reti e l'invasione dell'area, si è voluto ribadire come sia possibile e necessario costruire percorsi concreti, atti tangibili per opporsi ai venti di guerra in Siria e alla presenza delle ...
»

Riprendiamoci il futuro. No al Ponte, No alla Tav, No al Muos!!! 23 Marzo manifestazione No Tav in Valsusa con partenza da Vicenza e Schio
Il Presidio No Dal Molin organizza un pullman per la manifestazione in Valsusa da Vicenza e Schio
22 / 3 / 2013
Nell'ambito delle mobilitazioni contro il Ponte sullo Stretto, il TAV, il MUOS, il Presidio No Dal Molin organizza il pullman per la manifestazione in Valsusa, sabato 23 Marzo con partenza da Schio alle ore 7.30 e da Vicenza alle ore 8.00. Per info e prenotazioni 33453455444Il prossimo periodo si preannuncia ricco di iniziative per riportare
al centro dell’agenda politica ...
»

Vicenza- Mercoledì 13 Marzo manifestazione studentesca
Appuntamento alle ore 8.30, Piazzale Stazione FS
10 / 3 / 2013
Durante
questo autunno i movimenti studenteschi sono riusciti a creare un
momento di conflitto reale, nel quale centinaia di migliaia di
manifestanti si opponevano alle logiche di austerity e diktat della
Troika, della BCE e del governo Monti. Dopo il “forzato” calo di
tensione provocato dalla campagna elettorale, nella quale tutti i
partiti hanno gareggiato con ...
»

Vicenza- Il sociale è di tutti; 4 mila persone in piazza
Manifestazione contro i tagli al sociale
2 / 12 / 2012
Piove. E mai il provverbio popolare fu più azzeccato: "governo ladro". Perchè in piazza a Vicenza sabato 1 dicembre c'erano migliaia di persone che hanno manifestato contro gli indecenti tagli del governo al sociale. "Un dato assai crudo- hanno spiegato le cooperative - illustra la situazione più che qualsiasi altro discorso: nel 2008 in Italia lo stanziamento per i fondi ...
»

Vicenza- 27 ottobre, manifestazione; permesso di soggiorno per tutti
Appuntamento in Piazza Matteotti alle ore 17
23 / 10 / 2012
Sabato 27 ottobre in Piazza
Matteotti, alle ore 17, come ADL Cobas e Welcome lanciamo una
manifestazione che raggiungerà la prefettura, per chiedere il
permesso di soggiorno per tutti i rifugiati arrivati in Italia
nell'ultimo anno e mezzo e che venga prolungato loro il diritto
all'accoglienza.A Vicenza si trovano circa 350 profughi
provenienti soprattutto dal Mali, dal ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona