Manifestazioni » News

Vogliamo tornare in una scuola diversa. La scuola si cura, non si chiude!
Mobilitazione studentesca in molte città italiane nel giorno in cui sarebbero dovute riaprire le scuole.
7 / 1 / 2021
Nel corso della giornata di oggi, in numerose città italiane, gli studenti e le studentesse si sono mobilitati per chiedere la riapertura delle scuole in sicurezza e per denunciare la situazione in cui versa il mondo della formazione in questo momento.“7 gennaio 2021 e ancora una volta non possiamo tornare a scuola in sicurezza”, queste le parole degli studenti e delle ...
»

Defend Rojava
Circa diecimila persone, con autobus da tutto il nord Italia, al corteo di Milano per manifestare contro la guerra scatenata dalla Turchia nel nord della Siria. Il corteo si è concluso al consolato turco con lancio di ortaggi e razzi.
26 / 10 / 2019
«Fanno un genocidio e lo chiamano pace» dicono dal
microfono, in riferimento alla finta tregua permanente che di fatto mette ancora
più alle strette la popolazione curda e gli altri popoli liberi della Siria del
Nord.«Siamo qui anche per difendere la Rivoluzione
confederale del Rojava, un’esperienza che tiene assieme ecologismo sociale,
femminismo e nuova democrazia» ...
»

Fano - Contestato il Ministro dell'Interno Minniti
Contestata la presenza del Ministro dell’Interno Marco Minniti, ospite al Teatro della Fortuna, per presentare il nuovo decreto sicurezza, in una riunione a porte chiuse organizzata dall’ANCI Marche, con la presenza di tutti i sindaci della regione
22 / 6 / 2017
Questa mattina a Fano abbiamo contestato la presenza del
Ministro dell’Interno Marco Minniti, ospite al Teatro della Fortuna, per
presentare il nuovo decreto sicurezza, in una riunione a porte chiuse
organizzato dall’ANCI Marche, con la presenza di tutti i sindaci della regione.
Ad accoglierci abbiamo trovato una città completamente militarizzata, con tutte
le vie ...
»

Vicenza: Manifestazione no grandi opere- no war riempie le strade della città
Un migliaio di persone in corteo per lo stop alla devastazione dei territori a 10 anni dal sì al Dal Molin
21 / 1 / 2017
E’ stato un sabato pomeriggio di lotta e di grande
partecipazione a Vicenza alla manifestazione regionale contro le grandi opere e
contro le servitù militari. Tanti vicentini e tanti attivisti dei comitati di
tutto il Veneto sono scesi in piazza, per difendere i nostri territori dalle
colate di cemento e dall’inquinamento dell’aria e dell’acqua. Il corteo di oggi
è ...
»

Vicenza- 23.06 Manifestazione No Tav
A pochi giorni da voto del Consiglio Comunale si torna in piazza contro il Tav. Ore 20.30 Via Baracca, Ferrovieri.
17 / 6 / 2016
Giovedì 23 Giugno alle ore 20.30 a Vicenza si torna in piazza contro il devastante progetto dell'Alta Velocità. L'appuntamento è nella piazza dell'Anfiteatro di Via Baracca ai Ferrovieri, nel quartiere che più di altri subirebbe gli impatti negativi dell'opera. Si parla, oltre al raddoppio dei binari, di un nuovo ponte stradale a sei campate e di una nuova strada che ...
»

Renzi si è fermato a Napoli
7 / 4 / 2016
Si potrebbe raccontare la giornata napoletana di
contestazione a Renzi con tre immagini.
La prima è il video dell'ingresso nella sede del Mattino del premier: auto blu
che arriva quasi sgommando e, praticamente, si piazza dentro all'edificio,
porte aperte e – infine – un guardingo Matteo Renzi che, senza guardarsi
intorno, si tuffa a capo chino all'interno del palazzo.
La ...
»

Roma #14F manifestazione nazionale contro la troika e in solidarietà al popolo greco
Lo spezzone dei movimenti giunge sotto la sede dell'Unione Europea sanzionandola con ortaggi, uova e fumogeni nonostante il massiccio schieramento di polizia
15 / 2 / 2015
Circa diecimila persone hanno
partecipato sabato 14 febbraio alla manifestazione nazionale indetta a Roma in
solidarietà al popolo greco, che in queste settimane sta giocando una battaglia
fondamentale contro la tirannia della troika e della governance finanziaria
europea. Il corteo, promosso da diverse realtà partitiche, sindacali e dell’associazionismo,
è stato ...
»

1 novembre: Tutti in piazza per Kobane
In diverse città l'adesione alla giornata globale di sostegno alla resistenza di Kobanê
2 / 11 / 2014
Un
lungo sabato di manifestazioni, iniziative e presidi in sostegno dei
combattenti curdi che difendono Kobane al confine turco-siriano,
assediata da settimane dai militanti dell’ISIS. In
Italia, ma non solo, è stato accolto l'appello volto a sostenere
attivamente la resistenza di Kobane e la sopravvivenza del suo
popolo, anche attraverso la raccolta di fondi e medicine, ...
»

#10O Padova - Studenti in piazza contro Renzi e Bitonci
Utente: chiafurla
10 / 10 / 2014
Oggi a Padova gli studenti
sono scesi in piazza, ancora una volta per difendere la scuola dagli
attacchi del governo. Lo striscione di apertura del corteo riportava
infatti la frase: “Se questa è la buona scuola, noi saremo cattivi
studenti!”, in riferimento alle Linee guida Renzi-Giannini.
La manifestazione, che ha
visto coinvolti più di 1500 studenti, è partita da ...
»

#10O Schio – 200 Studenti in corteo #tuttiuguali #tuttiliberi #tuttogratis
10 / 10 / 2014
Oggi, 10 Ottobre, circa 200 studenti sono scesi in piazza a
Schio per contestare: le linee guida di quella che Renzi definisce la “Buona
Scuola”, il servizio sempre più scadente ed inaccessibile dei trasporti
pubblici, i prezzi sempre più alti dei libri e l’utilizzo dei test INVALSI, che
crea scuole di serie A e serie B. Il corteo, partito alle ore 8:00 dal cuore
del ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza