Senigallia
.jpg)
Marche - Un 25 aprile di liberazione come pratica collettiva
26 / 4 / 2021
Una giornata intensa e ricca di iniziative anche nelle Marche quella del 25 aprile di quest'anno. Iniziative che, in forma spontanea o più o meno organizzata, sono state tutte contrassegnate dalla volontà collettiva di recupero dello spazio pubblico, oltre la statica ritualità delle celebrazioni istituzionali e il tentativo di vietare la partecipazione per mezzo delle ...
»

Marche - Stop brevetti! Vaccini subito
Iniziative in 9 città della regione nel giorno del consiglio Trips del Wto che ha rifiutato la proposta di moratoria sui brevetti dei vaccini
11 / 3 / 2021
Giovedì
11 marzo è una data particolare: segna un anno dalla dichiarazione
da parte dell’OMS della pandemia globale ed è il giorno in cui il
Consiglio dell’Organizzazione Mondiale del Commercio si riunisce
per riaffermare che la proprietà dei brevetti deve essere anteposta
alla vita ed alla salute delle persone. Per questo oggi, giovedì 11
marzo, in nove diverse ...
»

Senigallia - Apre lo Sportello di Mutuo Soccorso SMS
16 / 11 / 2020
AGIRE NELLA PANDEMIA: Una progettualità tra territorio, mutualismo e autonomiaAgire
nella pandemia. Apparentemente un paradosso. L’azione implica la
relazione ed è proprio quest’ultima ad essere messa sotto scacco
dal Covid-19. Il colpo è al cuore dell’essenza umana: la sua
ontologia sociale, il suo non-essere-senza-l’altro. Agire
politicamente nella pandemia. Una ...
»

Senigallia (An) - Vertenza Trocadero, la lotta paga!
11 / 7 / 2020
Nelle
ultime settimane di giugno, grazie al lavoro solidale e mutualistico
sviluppato dallo “Spazio
Comune Autogestito Arvultura”
e dalle “Brigate Volontarie
per l’Emergenza”
dentro il comune progetto della “Base
Alimentare di Mutuo Soccorso”
si sono intrecciati legami con centinaia di persone che vivono ai
margini della città o che ci si sono ritrovati a causa ...
»

"Stop Vel-Eni" Occupato il villaggio Eni al CaterRaduno
Senigallia (An) - Iniziativa della campagna "Per il clima, fuori dal fossile" Interrotta la diretta della trasmissione radiofonica che ha poi invitato gli attivist* a prendere parola
29 / 6 / 2019
Attiviste/i della campagna 'Per il clima e fuori dal fossile', della rete dei Centri Sociali delle Marche, di Trivelle Zero/Marche dei collettivi di #FridaysForFuture hanno occupato la Rotonda a Mare di Senigallia, storico monumento cittadino.Un'occupazione per protesta contro la presenza del villaggio espositivo Eni 'The Circular Village' all'interno dell'edizione ...
»

Il silenzio, la cura e il razzismo
5 / 5 / 2018
Videointervista a Fatima Sy, l’operatrice sanitaria che ha
denunciato la mancata assunzione per motivi razziali in una Casa di Riposo di
Senigallia (link
all’articolo originale).Questa mattina (ieri mattina, ndr) alla conferenza stampa
indetta dall’Opera Pia presso la loro sede, si sono presentate testate
giornalistiche locali e nazionali e anche Fatima, l’operatrice ...
»

Senigallia - Con Fatima, contro ogni razzismo
4 / 5 / 2018
Un comunicato
dello Spazio Autogestito Arvultura di Senigallia in solidarietà a Fatima, l’infermiera
licenziata da una casa di riposo del comune marchigiano per questioni razziali.Il fatto grave che ha colpito Fatima, donna immigrata dal
Senegal nella nostra città da 15 anni, non è un incidente di percorso,
un’esternazione di un anziano «che va capito», come ha detto ...
»

Senigallia - «25 aprile 2017, di liberazione e di ipocrisia»
27 / 4 / 2017
“Dovremmo rivendicare,
nel nome della tolleranza, il diritto a non tollerare gli intolleranti”. Karl
PopperIl 25 aprile non è un rito. Per noi non lo è mai stato. La
sua liturgia istituzionale è esattamente ciò che lo allontana dalla attualità,
dal presente, per inserire la festa della liberazione dal nazi-fascismo dentro
una teca di vetro, da contemplare, magari tra ...
»

Senigallia - «Nessuno spazio per i fascisti nella nostra città»
10 / 4 / 2017
Di seguito il comunicato dello Spazio
Comune Autogestito Arvultùra sulla giornata di sabato a Senigallia, in
cui un corteo di antifascisti, sceso in piazza per opporsi alla presenza di
Casapound in centro storico, è stato caricato dalla polizia e si è visto
bloccare ripetutamente l’accesso nel centro della città.Che cosa è successo ieri (sabato, ndr) a Senigallia? ...
»

Rendiconto economico di chiusura campagna “Il Bio che non Trema”
1 / 2 / 2017
Oggi presentiamo il rendiconto economico dettagliato della campagna “Il bio che non trema”, come preannunciato nei giorni scorsi. Questo ci sembra un atto doveroso nei confronti di tutti coloro che in questi mesi ci hanno dato fiducia sostenendo la campagna stessa.In pochi mesi abbiamo raccolto quasi quarantamila euro attraverso diversi canali: crowdfunding, donazioni ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza