Ucraina

Il diritto di resistere – manifesto femminista
16 / 7 / 2022
Proponiamo di seguito la
traduzione del manifesto femminista scritto da un gruppo di donne ucraine e
originariamente pubblicato sulla rivista indipendente ucraina Commons.
Il manifesto aggiunge alcune riflessioni al noto manifesto “Resistenza
femminista contro la guerra” che era stato scritto all’inizio della guerra
da diverse attiviste femministe a livello ...
»

Solidarity from below against the war. Il report del dibattito
10 / 7 / 2022
Lunedì 4 luglio si è tenuto, nella cornice dello Sherwood
Festival, il dibattito “Solidarity from below against the war. Il supporto
internazionale del sindacalismo di base alle reti autorganizzate ucraine”.
Inizialmente previsto in second stage, viste le condizioni metereologiche
avverse è stato spostato in uno stand coperto. Il dibattito ha visto come
protagonisti ...
»

Dentro le “resistenze ucraine”: conflitti di classe, coscienza popolare e spazi di critica al governo Zelensky
La traduzione di un'intervista di Tempest ad Alona Liasheva e Denys Pilash (Sotsialnyi Rukh)
3 / 7 / 2022
In vista del dibattito di lunedì 4 luglio
a Sherwood Festival «Solidarity from below against the war” - il
supporto internazionale del sindacalismo di base alle reti autorganizzate
ucraine»
abbiamo tradotto questa intervista di Tempest ad Alona
Liasheva e Denys Pilash sulla resistenza ucraina, sullo stato attuale della
guerra, sulle dinamiche della lotta di classe e ...
»

Vertice NATO: l'infamia è compiuta
30 / 6 / 2022
In nome
dell’“autodeterminazione” del popolo ucraino si consegna quello curdo e gli
altri popoli del Rojava al tiranno turco, al mandante di Daesh.Sapremo
poi quali altre brillanti idee usciranno dal vertice NATO di Madrid, se dovremo
aspettarci nuove guerre coloniali in Africa o se la sedicente Unione Europea
dovrà impegnarsi maggiormente nella lotta per gli interessi ...
»

Il credito non funzionerà: perché il debito pubblico ucraino deve essere cancellato
13 / 5 / 2022
Un articolo di Yuliya Yurchenko, Senior Lecturer in
Political Economy alla Greenwich University, tratto da Commons,
rivista ucraina di critica sociale economica e politica, e tradotto per Globalproject.info
da Marco Sirotti.Il 10 aprile la Banca Mondiale ha
aggiornato la sua prognosi sul PIL dell'Ucraina, affermando che l'invasione
russa avrebbe l'invasione russa avrebbe ...
»

La guerra nella “nuova globalizzazione”
6 / 5 / 2022
In un famoso quadro di Albrecht Dürer, uno dei maggiori pittori tedeschi del XVI secolo, ispirato all’Apocalisse di Giovanni, sono rappresentati i quattro cavalieri dell’apocalisse che si abbatte inesorabile sul mondo degli uomini: rappresentano la guerra, la violenza e la morte, la carestia, la pestilenza.Al di là degli elementi religiosi, mistico-simbolici, è ...
»

La Guerra in Ucraina vista sul campo. Intervista a Oksana Dutchak
4 / 5 / 2022
La ricercatrice Oksana Dutchak vive in Ucraina e fa parte del collettivo EAST – Essential Autonomous Struggles Transnational (Lotte Autonome Essenziali Transnazionali). In questo articolo, racconta l’attuale situazione ucraina in continuo mutamento e i tentativi della popolazione locale di auto-organizzarsi per far fronte alla guerra. Il problema di come creare ...
»

Quali garanzie per la comunità LGBTQ+ a seguito dell’invasione russa dell’Ucraina?
12 / 4 / 2022
Un articolo della redazione di Melting Pot Europa, con le foto di Emanuela Zampa, che approfondisce la situazione delle persone LGBTQ+ tra propaganda, diritto di fuga e forme di resistenza in Ucraina.La critica al mondo LGBTQ come mezzo di propaganda russo contro l’occidente. Questa guerra è «qualcosa che va oltre le convinzioni politiche. Parliamo della salvezza umana. ...
»

Le mobilitazioni sociali in Ucraina
I movimenti per la democratizzazione nel 2004 e nel 2014, il nazionalismo e i gruppi armati di estrema destra, ora l’invasione russa. Come si è trasformata la società civile ucraina e che ruolo può avere nel conflitto di oggi?
29 / 3 / 2022
Movimenti sociali, guerre e democratizzazioneQuando si parla di guerra, l’attenzione si focalizza spesso sui leaders politici e sulle azioni militari. In realtà, storici e sociologi hanno spesso sottolineato il ruolo attivo che i cittadini, attraverso movimenti sociali di diverso tipo, hanno prima, durante e dopo le guerre. Charles Tilly, insieme ad altri studiosi, ha ...
»

"Non ci sarà paesaggio dopo la battaglia", il comunicato zapatista sull'invasione russa dell'Ucraina
5 / 3 / 2022
Riceviamo e pubblichiamo il pronunciamento della commissione Sexta zapatista su quanto sta accadendo in Ucraina. Un documento che chiede con forza l’uscita dell’esercito russo dall’Ucraina per fermare la guerra. Prosegue intanto la marcia russa sull'Ucraina alla vigilia di un fine settimana che vedrà un terzo round di negoziati con Mosca e manifestazioni per la pace ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza