Ucraina

La guerra dei disertori
Intervista a Konstantin Karitonov, membro del Russian Socialist Movement e costretto a lasciare la Russia per sfuggire alla repressione di Putin.
di Mattia Gallo
24 / 2 / 2023
La macchina della guerra innescata da Vladimir
Putin in Ucraina esattamente un anno fa è stata parallela alla sua politica di
repressione contro il dissenso interno, in particolare contro alcuni esponenti
della sinistra politica russa che certo non è in maggioranza nel paese, ma che
rappresenta un segmento di società molto attiva politicamente. Quella che abbiamo sotto gli ...
»

La guerra in Ucraina: dialogo sulla resistenza russa e ucraina
Report del dibattito tenutosi nella facoltà di Scienze Politiche di Padova con Yurii Colombo, Giovanni Savino, Sandro Chignola e Gaia Righetto
3 / 11 / 2022
Lunedì 24 ottobre si è tenuto
nell’aula B1 della facoltà di Scienze Politiche l’incontro “La guerra in
Ucraina: dialogo sulla resistenza russa e ucraina” con Yurii Colombo, giornalista residente a Mosca ed esperto di società postsovietiche, Giovanni Savino, docente
dell’Università di Parma e studioso
dell’ideologia “grande russa”,
Sandro Chignola, docente ...
»

La guerra in ucraina: tra geopolitica, economia e movimenti
Report della Tavola Rotonda tenutasi a Reset-Fest (Vicenza) con Andrew Ross, Andrea Fumagalli, il Movimento No Base di Coltano e Antonio Mazzeo
20 / 10 / 2022
Nella cornice del Reset_Fest di Vicenza, lo scorso 6 ottobre
si è tenuta la tavola rotonda “La guerra in ucraina: tra geopolitica, economia
e movimenti” con Andrew Ross, professore della New York University, Andrea Fumagalli,
il Movimento No Base di Coltano, il
giornalista Antonio Mazzeo, Ha introdotto e moderato Antonio Pio Lancellotti,
direttore di Globalproject, che ha ...
»

Report del secondo convoglio in solidarietà alle lavoratrici e ai lavoratori ucraini organizzato dall’ILNSS
ADL Cobas è parte e promotrice dell'iniziativa organizzata dalla Rete internazionale di solidarietà e lotta
4 / 10 / 2022
Sì è concluso il secondo convoglio in solidarietà alle
lavoratrici e ai lavoratori ucraini organizzato dall’ILNSS (Rete internazionale
di solidarietà e lotta) di cui l’ADL Cobas è parte e promotrice. Il convoglio
si è diretto a Khryvyi Ryh, dove la delegazione ha incontrato membri dei
sindacati indipendenti di minatori e ferrotramvieri.È stato consegnato un ...
»

"Sosteniamo la seconda carovana verso l’Ucraina"
Alla fine del mese di Settembre la Rete Sindacale Internazionale di Solidarietà e di Lotta realizzerà la Seconda carovana di aiuti per l’Ucraina
27 / 9 / 2022
Alla fine del mese di settembre la Rete Sindacale Internazionale di
Solidarietà e di Lotta realizzerà la Seconda carovana di aiuti per l’Ucraina.La Prima
Carovana in Ucraina, coorganizzata da realtà sindacali indipendenti dal
Brasile, Francia, Italia, Lituania e Polonia, ha avuto luogo tra il 29 Aprile
ed il 2 Maggio. Gli aiuti sono stati destinati al Sindacato ...
»

Il diritto di resistere – manifesto femminista
16 / 7 / 2022
Proponiamo di seguito la
traduzione del manifesto femminista scritto da un gruppo di donne ucraine e
originariamente pubblicato sulla rivista indipendente ucraina Commons.
Il manifesto aggiunge alcune riflessioni al noto manifesto “Resistenza
femminista contro la guerra” che era stato scritto all’inizio della guerra
da diverse attiviste femministe a livello ...
»

Solidarity from below against the war. Il report del dibattito
10 / 7 / 2022
Lunedì 4 luglio si è tenuto, nella cornice dello Sherwood
Festival, il dibattito “Solidarity from below against the war. Il supporto
internazionale del sindacalismo di base alle reti autorganizzate ucraine”.
Inizialmente previsto in second stage, viste le condizioni metereologiche
avverse è stato spostato in uno stand coperto. Il dibattito ha visto come
protagonisti ...
»

Dentro le “resistenze ucraine”: conflitti di classe, coscienza popolare e spazi di critica al governo Zelensky
La traduzione di un'intervista di Tempest ad Alona Liasheva e Denys Pilash (Sotsialnyi Rukh)
3 / 7 / 2022
In vista del dibattito di lunedì 4 luglio
a Sherwood Festival «Solidarity from below against the war” - il
supporto internazionale del sindacalismo di base alle reti autorganizzate
ucraine»
abbiamo tradotto questa intervista di Tempest ad Alona
Liasheva e Denys Pilash sulla resistenza ucraina, sullo stato attuale della
guerra, sulle dinamiche della lotta di classe e ...
»

Vertice NATO: l'infamia è compiuta
30 / 6 / 2022
In nome
dell’“autodeterminazione” del popolo ucraino si consegna quello curdo e gli
altri popoli del Rojava al tiranno turco, al mandante di Daesh.Sapremo
poi quali altre brillanti idee usciranno dal vertice NATO di Madrid, se dovremo
aspettarci nuove guerre coloniali in Africa o se la sedicente Unione Europea
dovrà impegnarsi maggiormente nella lotta per gli interessi ...
»

Il credito non funzionerà: perché il debito pubblico ucraino deve essere cancellato
13 / 5 / 2022
Un articolo di Yuliya Yurchenko, Senior Lecturer in
Political Economy alla Greenwich University, tratto da Commons,
rivista ucraina di critica sociale economica e politica, e tradotto per Globalproject.info
da Marco Sirotti.Il 10 aprile la Banca Mondiale ha
aggiornato la sua prognosi sul PIL dell'Ucraina, affermando che l'invasione
russa avrebbe l'invasione russa avrebbe ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza