Migranti » Antirazzismo

Non dimentichiamo Mohammed, Amadou e Abdou, capri espiatori del fallimento del sistema di accoglienza durante la pandemia
Le tre persone rischiano decine di anni di carcere per fatti risalenti al giugno 2020 nell’ex Caserma Serena in provincia di Treviso.
12 / 7 / 2023
Mohammed Traore, Amadou Toure e Abdourahmane
Signate di 27, 28 e 31 anni rischiano fino a 15 anni di carcere per
una protesta risalente a giugno 2020, avvenuta all’interno del centro di
accoglienza dell’ex Caserma Serena (TV), in pieno periodo pandemico. Le persone
sotto processo sarebbero dovute essere quattro, ma il giovane
ventitreenne Chaka Ouattara si tolse la ...
»

Roma "Non Sulla Nostra Pelle" - Le lavoratrici e i lavoratori migranti chiedono il ritiro del decreto Cutro
In migliaia manifestano nella capitale contro le politiche del governo, per i documenti e i diritti sociali
30 / 4 / 2023
Migliaia di persone hanno partecipato venerdì 28 aprile alla
manifestazione “Non
sulla nostra pelle“, indetta dal Movimento Migranti e Rifugiati di Napoli,
l’ex OPG – Je so’ Pazzo, USB e Potere al Popolo, alla quale hanno aderito
numerose organizzazioni e realtà sociali con la presenza di delegazioni da
tutta Italia. Il corteo, partito da piazza dell’Esquilino ...
»

L'ipocrisia del governo nella gestione dei fenomeni migratori
26 / 3 / 2023
A un mese dalla strage di Cutro riprendiamo una riflessione
del Centro Sociale Pedro di Padova. Domenica 26 marzo, molte città del Nord-Est
hanno risposto all’appello della Rete 26 febbraio, per tenere ancora viva la
memoria e la lotta politica.La necessità di ripopolare le strade e le piazze non nasce
unicamente in segno di cordoglio e solidarietà con i familiari delle ...
»

Cutro - Dove bisognava stare: al fianco dei familiari delle vittime
Il racconto di Melting Pot del corteo nazionale a Steccato di Cutro "Fermare la strage, subito!"
12 / 3 / 2023
La manifestazione di Steccato di Cutro, al netto del
dibattito sul luogo di indizione, è stata necessaria e doverosa. Oltre 5.000
persone hanno attraversato la frazione balneare di Cutro, dove il 26 febbraio,
a poche bracciate dalla costa calabrese circa un centinaio di persone hanno
perso la vita, in quello che è stato considerato come il più grave naufragio
degli ultimi ...
»

Il naufragio di Crotone è una strage di Stato: manifestazioni in tutta Italia
4 / 3 / 2023
Non si può accettare che a
poche bracciate dalle coste italiane e nel Mar Mediterraneo si continui a
morire. Non si può stare in
silenzio di fronte all’ennesima ecatombe che poteva essere evitata. Su
questa premessa ci sono state manifestazioni in decine di città italiane: la
più importante senza dubbio a Crotone dove erano quasi un migliaio le
persone davanti alla ...
»

Il presidente di Baobab Experience a processo. Un assurdo processo politico
Il 3 maggio la sentenza di 1° grado per l'accusa di "favoreggiamento dell'immigrazione clandestina" ad Andrea Costa
20 / 4 / 2022
I fatti di questa vicenda giudiziaria risalgono al 2016.
L’accusa di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina, dimostra, ancora una
volta, la volontà di criminalizzare e colpire la solidarietà e il supporto alle
persone in transito quando i veri criminali sono altri. La conferenza stampa di
Baobab Experience si svolgerà giovedì 21 aprile, ore 15.30 presso la ...
»

Padova - Open Your Borders: una giornata di transizione
24 / 2 / 2021
Per la prima
volta Sabato 6 Febbraio, dopo vari anni di attività l’associazione Open Your
Borders ha svolto una presentazione pubblica.Oltre ad essere
la prima, ciò che ha connotato la presentazione è la modalità con la quale si è
tenuta, che ha rappresentato per noi un'anomalia, un qualcosa che non eravamo
abituatə a fare.Lo scopo
dell'iniziativa, infatti, non era ...
»

Guatemala, l’esercito disperde la carovana migrante
19 / 1 / 2021
Dopo poco più di 24 di blocco presso il piccolo paese di
Vado Hondo, municipio di Chiquimula, polizia ed esercito guatemalteco nella
giornata di lunedì hanno sgomberato il km 177 della statale costringendo prima la
carovana a retrocedere e poi obbligando i migranti a salire sugli autobus per
il “ritorno volontario” in patria.I
migranti erano arrivati a Vado Hondo ...
»

Riprende l’esodo centro americano, in fuga dalle conseguenze della pandemia e dei cambiamenti climatici
17 / 1 / 2021
Si sono ritrovati come sempre al terminal degli autobus di
San Pedro Sula. Un primo gruppo di circa 300 persone già mercoledì sera e il
giorno seguente a migliaia. Secondo l’Instituto Guatemalteco de Migración
sarebbero già oltre ottomila le persone che hanno ripreso il viaggio della
speranza, l’esodo verso la “terra promessa” degli Stati Uniti, in fuga ...
»

Allarghiamo la regolarizzazione! Permesso di soggiorno per tutt*
Venerdì 26 giugno manifestazione nazionale della campagna Siamo qui - Sanatoria subito
25 / 6 / 2020
Dopo una settimana di mobilitazioni territoriali, venerdì 26
giugno ci sarà la manifestazione nazionale della campagna Siamo qui – Sanatoria subito.
L’appuntamento è a Roma alle 14,30 in piazza della Rotonda, vicino al Pantheon.Il 1° giugno ha preso ufficialmente il via la procedura per l’emersione/regolarizzazione
dei migranti presenti sul territorio nazionale. Se ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza