Migranti

Messico, migranti di nuovo in marcia verso la capitale per ottenere i documenti
24 / 10 / 2021
Una nuova carovana migrante composta da circa sei mila
migranti è partita sabato mattina dal Parque Bicentenario di Tapachula. A
differenza delle precedenti, l’attuale carovana ha come meta l’arrivo a Città
del Messico, dove l’obiettivo è quello di farsi ricevere dall’Instituto
Nacional de Migración e di ottenere i documenti che permettano di stabilirsi
nel paese e ...
»

In Chiapas è caccia al migrante: il governo disposto a tutto per fermare l’esodo verso gli Stati Uniti
4 / 9 / 2021
Dopo mesi di tranquillità apparente è riesplosa la settimana
scorsa la drammatica questione migrante in Messico: nel giro di pochi giorni
tre carovane, composte in totale da circa due mila persone, si sono messe in
viaggio sperando di poter raggiungere la frontiera nord. Sulla loro strada hanno
però trovato tutta l’inflessibilità dello Stato messicano, disposto a tutto ...
»

Messico - Carovana migrante aggredita dalla Guardia Nacional
30 / 8 / 2021
Una nuova carovana migrante composta da un migliaio di
persone, in prevalenza di origini haitiane, è partita sabato scorso dalla città
di frontiera messicana Tapachula ed è stata brutalmente aggredita dalla Guardia
Nacional, dall’esercito e dai funzionari della INAMI nel tentativo di
bloccargli il passaggio.La nuova carovana è
partita dalla “porta sul retro” della ...
»

Azioni di guerra nel Mediterraneo
Sea Watch ha documentato un violento attacco della cosiddetta guardia costiera libica in zona SAR maltese. "Non possiamo stare fermi ma dobbiamo continuare a schierarci".
5 / 7 / 2021
Il video ripreso dall’aereo di monitoraggio e ricognizione
Moonbird della Ong Sea Watch con gli spari, lanci di bastoni e tentativi di
speronamenti della guardia costiera libica nella zona sar maltese, contro
un’imbarcazione con a bordo 63 persone, ha nuovamente messo in luce la
battaglia che si svolge nel Mar Mediterraneo.Dalla firma ...
»

L'isola che non c'è piú, lo sgombero del rifugio Chez JesOulx
31 / 3 / 2021
Martedì 23 marzo è stata sgomberata la Casa Cantoniera Occupata di Oulx, in alta Val di Susa, che da dicembre 2018 ospitava migranti in transito. L'edificio, abbandonato da anni, aveva ripreso vita, animandosi e accogliendo donne, uomini, bambini e bambine in fuga da guerre, persecuzioni o semplicemente alla ricerca di un luogo altro in cui vivere. Molti di loro in viaggio ...
»

Balkanroute calling - Carovana per la libertà di movimento
Sabato 17 aprile da Trieste al confine croato-bosniaco.
13 / 3 / 2021
Sabato 17 aprile la campagna Lesvos
calling promuove una carovana per la libertà di movimento e per
denunciare i molteplici effetti del regime dei confini lungo la
cosiddetta rotta balcanica. La carovana partirà da Trieste, da quella piazza
della Libertà che è diventata un luogo simbolo della città solidale e crocevia
di corpi e istanze, con l’intento di arrivare ...
»

Campi profughi, inferni alle porte d’Europa?
L’opera deresponsabilizzante delle parole
27 / 2 / 2021
Lipa è un pezzo di terra bosniaco
agganciato alla Croazia da una silenziosa boscaglia.In quella fitta successione di alberi, i significati delle parole
diventano tenui e sbiaditi fino a trasformarsi. Tramite i significati, il
linguaggio forma la realtà. Quando diamo i nomi alle cose, queste vengono al
mondo, diventano quello che sono. La realtà non è prima delle sue ...
»

Padova - Open Your Borders: una giornata di transizione
24 / 2 / 2021
Per la prima
volta Sabato 6 Febbraio, dopo vari anni di attività l’associazione Open Your
Borders ha svolto una presentazione pubblica.Oltre ad essere
la prima, ciò che ha connotato la presentazione è la modalità con la quale si è
tenuta, che ha rappresentato per noi un'anomalia, un qualcosa che non eravamo
abituatə a fare.Lo scopo
dell'iniziativa, infatti, non era ...
»

Guatemala, l’esercito disperde la carovana migrante
19 / 1 / 2021
Dopo poco più di 24 di blocco presso il piccolo paese di
Vado Hondo, municipio di Chiquimula, polizia ed esercito guatemalteco nella
giornata di lunedì hanno sgomberato il km 177 della statale costringendo prima la
carovana a retrocedere e poi obbligando i migranti a salire sugli autobus per
il “ritorno volontario” in patria.I
migranti erano arrivati a Vado Hondo ...
»

Ai confini della criminalizzazione
18 / 1 / 2021
Šid, 3 gennaio 2021 - Negli ultimi giorni la Rotta Balcanica è tornata a richiamare l’attenzione della comunità europea a causa dell’incendio nel campo di Lipa, in Bosnia, e per gli innumerevoli appelli da parte di organizzazioni locali e internazionali impegnate nella difesa dei diritti delle persone migranti.La Rotta Balcanica è diventata, negli ultimi anni, ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza