Migranti » Italia

Ancona, centinaia di persone al porto per essere una unica voce di solidarietà
L’ingiustizia è talmente chiara che solo una rivolta potrà porre rimedio
12 / 1 / 2023
È evidente come il governo italiano nell’assegnare il porto di Ancona alle due navi da soccorso Geo Barents e Ocean Viking volesse esporre l’equipaggio, gli armatori ed i naufraghi al pubblico ludibrio. Nelle stanze al calduccio del ministero degli interni chissà con quale sadico divertimento si sono immaginati il loro elettorato deridere e farsi beffe ...
»

Un decreto illegale. Le Ong: rispettiamo solo le leggi del mare
Da Melting Pot: le nuove norme aumenteranno naufragi, omissioni di soccorso e respingimenti verso la Libia
31 / 12 / 2022
È un coro di critiche e di dure prese di posizione da parte
delle Ong nei confronti delle anticipazioni del nuovo “decreto Piantedosi”, ma
anche tanta determinazione a non farsi intimidire e a proseguire le operazioni
di ricerca e soccorso nel Mediterraneo per salvare vite umane e prevenire abusi
e violazioni nel rispetto del diritto internazionale e nazionale.Dopo la ...
»

A Catania ha vinto la pressione contro i diktat illegittimi del governo
10 / 11 / 2022
Da lunedì mattina il presidio antirazzista permanente a Catania
continua a presenziare il molo 4 (Molo di Levante) e il molo 10 (Molo centrale)
dove sono attraccate le navi con le persone bloccate a bordo. In un post
pubblicato sulla pagina della Rete Antirazzista Catanese gli attivisti
e le attiviste spiegano di aver deciso in assemblea di rimanere ad oltranza
finché ...
»

The Intersection between Climate Justice and Freedom of Movement, a Boundless Struggle against Fortress Europe
Report del workshop al Venice Climate Camp a cura di Melting Pot e del Collettivo Rotte Balcaniche Alto Vicentino
13 / 9 / 2022
Il workshop proposto da Melting
Pot Europa e il Collettivo Rotte Balcaniche Alto Vicentino ha posto la libertà
di movimento come rivendicazione necessaria nella lotta per la giustizia
climatica e sociale. Si è parlato soprattutto di come poter unire lotte che a
volte sembrano non parlarsi eppure si oppongono a uno stesso modello, che si
manifesta in diversi spazi e forme ma ...
»

Trieste – La strategia per allontanare le persone migranti e le associazioni da piazza della Libertà
La polizia locale sanziona le prime persone per “bivacco” e le autorità propongono “soluzioni” alternative
20 / 7 / 2022
A Trieste in questi ultimi giorni le notizie si susseguono
con una certa frenesia. L’aumento, ampiamente prevedibile, degli arrivi dalla rotta
balcanica ha creato il solito altrettanto prevedibile cortocircuito. Il sindaco
Roberto Dipiazza dalle prime minacce (di
cui vi abbiamo parlato in questo articolo)
è già passato ai fatti in termini di militarizzazione della ...
»

"Respinti. Le «sporche frontiere» d’Europa, dai Balcani al Mediterraneo". Il report del talk a Sherwood Festival
18 / 7 / 2022
Mercoledì
13 luglio
presso lo stand Media e Produzioni si è tenuto il penultimo appuntamento
organizzato da Sherbooks, in collaborazione con Melting Pot Europa: la
presentazione di Respinti. Le «sporche frontiere» d’Europa, dai Balcani al
Mediterraneo, con Duccio Facchini, (co-autore insieme a Luca Rondi),
intervistato da Stefano Bleggi (Melting Pot Europa). Il testo è ...
»

Il presidente di Baobab Experience a processo. Un assurdo processo politico
Il 3 maggio la sentenza di 1° grado per l'accusa di "favoreggiamento dell'immigrazione clandestina" ad Andrea Costa
20 / 4 / 2022
I fatti di questa vicenda giudiziaria risalgono al 2016.
L’accusa di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina, dimostra, ancora una
volta, la volontà di criminalizzare e colpire la solidarietà e il supporto alle
persone in transito quando i veri criminali sono altri. La conferenza stampa di
Baobab Experience si svolgerà giovedì 21 aprile, ore 15.30 presso la ...
»

Le proteste dei rifugiati in Libia e le gravi responsabilità italiane e dell’UE
Basta finanziare la Libia dei lager. Evacuare i rifugiati e revocare l'accordo Italia-Libia.
9 / 2 / 2022
Un articolo di Laura Morreale, tratto da Progetto Melting Pot Europa, sulla grave situazione delle persone rinchiuse arbitrariamente nei centri di detenzione libici. Nonostante i continui e ben documentati raccapriccianti abusi perpetrati nell’impunità per oltre un decennio, stati e istituzioni europee continuano a fornire supporto materiale e perseguire politiche ...
»

La lezione di Riace
19 / 1 / 2022
La vicenda giudiziaria che ha travolto
Mimmo Lucano e Riace non è ancora finita, dovremo aspettare l’appello, quindi anni dati i tempi
biblici della giustizia italiana. Eppure il senso politico e collettivo mi pare
già più che definito. Non
è necessario perdersi dentro le oltre novecento pagine delle motivazioni
alla condanna contro Mimmo Lucano per capire che il ...
»

Brennero - Altre morti di confine
Le due persone migranti morte al Brennero rappresentano l’atrocità dei confini nel generale silenzio delle istituzioni locali ed europee
22 / 12 / 2021
Sabato 18 dicembre alle 6.40 due persone sono morte
investite da un treno a Terme di Brennero, a tre chilometri dalla frontiera. Ci sono voluti ben 70 minuti perché un macchinista di un altro
treno si accorgesse che ad essere stati travolti erano due uomini. Si scoprirà
solo in seguito che si trattava di due persone di nome Mohamed Basser, di
26 anni, e Mostafà Zahrakame, ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza