Migranti » Italia

Il presidente di Baobab Experience a processo. Un assurdo processo politico
Il 3 maggio la sentenza di 1° grado per l'accusa di "favoreggiamento dell'immigrazione clandestina" ad Andrea Costa
20 / 4 / 2022
I fatti di questa vicenda giudiziaria risalgono al 2016.
L’accusa di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina, dimostra, ancora una
volta, la volontà di criminalizzare e colpire la solidarietà e il supporto alle
persone in transito quando i veri criminali sono altri. La conferenza stampa di
Baobab Experience si svolgerà giovedì 21 aprile, ore 15.30 presso la ...
»

Le proteste dei rifugiati in Libia e le gravi responsabilità italiane e dell’UE
Basta finanziare la Libia dei lager. Evacuare i rifugiati e revocare l'accordo Italia-Libia.
9 / 2 / 2022
Un articolo di Laura Morreale, tratto da Progetto Melting Pot Europa, sulla grave situazione delle persone rinchiuse arbitrariamente nei centri di detenzione libici. Nonostante i continui e ben documentati raccapriccianti abusi perpetrati nell’impunità per oltre un decennio, stati e istituzioni europee continuano a fornire supporto materiale e perseguire politiche ...
»

La lezione di Riace
19 / 1 / 2022
La vicenda giudiziaria che ha travolto
Mimmo Lucano e Riace non è ancora finita, dovremo aspettare l’appello, quindi anni dati i tempi
biblici della giustizia italiana. Eppure il senso politico e collettivo mi pare
già più che definito. Non
è necessario perdersi dentro le oltre novecento pagine delle motivazioni
alla condanna contro Mimmo Lucano per capire che il ...
»

Brennero - Altre morti di confine
Le due persone migranti morte al Brennero rappresentano l’atrocità dei confini nel generale silenzio delle istituzioni locali ed europee
22 / 12 / 2021
Sabato 18 dicembre alle 6.40 due persone sono morte
investite da un treno a Terme di Brennero, a tre chilometri dalla frontiera. Ci sono voluti ben 70 minuti perché un macchinista di un altro
treno si accorgesse che ad essere stati travolti erano due uomini. Si scoprirà
solo in seguito che si trattava di due persone di nome Mohamed Basser, di
26 anni, e Mostafà Zahrakame, ...
»

L'isola che non c'è piú, lo sgombero del rifugio Chez JesOulx
31 / 3 / 2021
Martedì 23 marzo è stata sgomberata la Casa Cantoniera Occupata di Oulx, in alta Val di Susa, che da dicembre 2018 ospitava migranti in transito. L'edificio, abbandonato da anni, aveva ripreso vita, animandosi e accogliendo donne, uomini, bambini e bambine in fuga da guerre, persecuzioni o semplicemente alla ricerca di un luogo altro in cui vivere. Molti di loro in viaggio ...
»

Balkanroute calling - Carovana per la libertà di movimento
Sabato 17 aprile da Trieste al confine croato-bosniaco.
13 / 3 / 2021
Sabato 17 aprile la campagna Lesvos
calling promuove una carovana per la libertà di movimento e per
denunciare i molteplici effetti del regime dei confini lungo la
cosiddetta rotta balcanica. La carovana partirà da Trieste, da quella piazza
della Libertà che è diventata un luogo simbolo della città solidale e crocevia
di corpi e istanze, con l’intento di arrivare ...
»

Padova - Open Your Borders: una giornata di transizione
24 / 2 / 2021
Per la prima
volta Sabato 6 Febbraio, dopo vari anni di attività l’associazione Open Your
Borders ha svolto una presentazione pubblica.Oltre ad essere
la prima, ciò che ha connotato la presentazione è la modalità con la quale si è
tenuta, che ha rappresentato per noi un'anomalia, un qualcosa che non eravamo
abituatə a fare.Lo scopo
dell'iniziativa, infatti, non era ...
»

Bari - Sgomberato e rioccupato l'Ex Socrate, dopo uno "strano" incendio
Nella struttura abitano da 11 anni decine di migranti senza fissa dimora
23 / 12 / 2020
Questo 2020, insieme alla pandemia da Coronavirus, ci
consegna in dote tante “anomalie” che tendono a diventare norma, tanti episodi
in cui l’uso strumentale dell’emergenza diventa un vero e proprio “abuso di
potere”. E così succede che a Bari, meno di 48 ore prima che l’Italia piombi in
un secondo lockdown, questura e comune usino un incendio come pretesto per ...
»

Il pericolo per la salute è il razzismo! Sul presidio davanti alla Caserma Serena di Treviso
4 / 9 / 2020
Nelle ultime settimane Treviso è balzata agli onori della cronaca nazionale per il maxi-focolaio di Covid-19 (257 positivi) alla Caserma Serena, dove sono costretti a vivere centinaia di richiedenti asilo. Come abbiamo visto negli ultimi mesi, anche con l’esplosione di contagi nello stabilimento Aia di Vazzola, la pandemia getta luce su diseguaglianze e ingiustizie che ...
»

L’ex caserma Serena di Treviso tra contagi di massa e razzismo.
31 / 7 / 2020
Centro Sociale Django, Caminantes. La casa è un diritto,
Fuoriclasse - Scuola di italiano per il mondo e Adl Cobas Treviso si
schierano apertamente contro chi – a livello locale e nazionale – sta facendo
uno sciacallaggio razzista sulla vicenda dei 129 migranti dell’ex Caserma Serena
trovati positivi al Covid-19.A distanza
di poche settimane gli ospiti dell'ex caserma ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza