Migranti » Formazione

Padova - 13.10.13 Centro Sociale Pedro presenta "A scuola di cittadinanza" Giornata a sostegno del progetto”La Prima Scuola”
Con ANDREA SEGRE, VINICIO CAPOSSELA, GIUSEPPE BATTISTON, PIERO SIDOTI, LA PICCOLA BOTTEGA BALTAZAR e tanti altri.
4 / 10 / 2013
Domenica
13 Ottobre C.S.O.Pedro
– Via Ticino 5 Padova proponeA scuola di cittadinanza Giornata
a sostegno del progetto ”La Prima Scuola”"La prima scuola" è un progetto legato al film "La prima neve" di Andrea Segre e ZaLab ed è sostenuto dalla casa di produzione Jolefilm e Parthénos Distribuzione.E' un progetto di impegno civile pensato per contribuire ...
»

Scuola - Le iscrizioni on line escludono i minori figli di genitori privi di permesso
Melting Pot diffida il MIUR. Rimuovere gli ostacoli. Il Ministero: possono presentare la domanda cartacea
24 / 1 / 2013
Da quest’anno le iscrizioni alle scuole elementari si effettueranno
solo on line. Sito intasato, dati non salvati, dati stravolti dopo il
salvataggio, sono solo alcuni degli effetti di questa nuova procedura
che hanno colpito i genitori di tutta Italia.
Per chi non dispone di una connessione internet e di un computer le
difficoltà sono ovviamente maggiori anche se gli ...
»

Parma - Scuol@ArtLab: dall'università al quartiere. Sapere è potere!
Una scuola di italiano per tutte e tutti
13 / 2 / 2012
La crisi spinge sempre più
alla disgregazione sociale e all'individualizzazione e colpisce ancor più
soggetti già marginalizzati quali i migranti. La mancanza di politiche di reale
integrazione porta necessariamente alla chiusura all'interno delle comunità di
origine, che vivono nella contraddizione di essere, da un lato, l'ultimo
baluardo di organizzazione di welfare ...
»

Bologna - Burned identities. Migrazioni in città tra percorsi escludenti e riappropriazioni urbane
Incontri di formazione dello Sportello Migranti TPO
30 / 1 / 2012
Febbraio 2012Ore 17.30 – 20.30TPO, Via Casarini 17/5 BolognaIdentità bruciate, corpi nascosti, esistenze negate. Vite ai margini, costrette ad abitare luoghi dimenticati ed abbandonati, sospese in piazze, giardini e strade perdute.Nel tempo della crisi la legge sull'immigrazione, i tagli al welfare e il controllo securitario hanno trasformato la città in fabbrica ...
»

Alessandria - 600 persone alle assemblee verso lo sciopero generale del 6 Maggio
20 / 4 / 2011
E' stato grande lo sforzo organizzativo degli attivisti di Uniti per lo Sciopero nella giornata di ieri dedicata alla preparazione dello sciopero generale proclamato dalla Cgil per il 6 Maggio.Tre assemblee, una al mattino, una al pomeriggio e una alla sera che hanno visto discutere e confrontarsi studenti medi, universitari, ricercatori, sfrattati, migranti, operai, precari e ...
»

Rimini - Casa della Pace Open lab.
Casa della Pace Open lab. è un nuovo laboratorio e spazio pubblico di incontro e discussione per la produzione e pratica del comune all'interno della Campagna Salviamo la Casa della Pace. Aquì estamos!
8 / 11 / 2010
Perché Casa della Pace Open lab? La crisi si manifesta in molte forme e declinazioni, sia sul terreno della riduzione effettiva della cittadinanza, sia sul piano dell'attacco all'universalità dei diritti. La Casa della pace per la sua storia ma soprattutto per il presente che la caratterizza e per le soggettività che oggi la attraversano, rappresenta un nodo territoriale ...
»

Cena per l'Autoformazione.
Cena.aperitivo a sostegno del Corso di Italiano dell'Astra19.
21 / 10 / 2010
Dopo un mese dall'inizio del Corso di Italiano gratuito all'Astra19 la presenza di frequentanti aumenta sempre di più. Stiamo immaginando nuove aule e nuove strutture per dare il via ad un vero e proprio laboratorio formativo. Stiamo comprando banchi nuovi, sedie nuove, lavagne e tutto l'occorrente per offrire un servizio di qualità, gratuito e accessibile a tutti e tutte.
»

SummerDrafts # Laboratori di vivacità trasversale
1 – 11 Luglio, Bolzano/Bozen
Utente: vvv
14 / 6 / 2010
Dall’1 all’11 luglio, Summer Drafts (www.summerdrafts.org) è propone un percorso di incontri, progetti artistici e interventi urbani per vivacizzare le connessioni tra le diverse comunità che vivono a Bolzano e portare un po’ di aria fresca in città.I laboratori sono guidati da artisti, ricercatori e organizzatori impegnati in diversi movimenti
sociali europei. ...
»

Padova - Assemblea universitaria verso il Primo marzo 2010
Appello al mondo della formazione
16 / 2 / 2010
Il
primo marzo 2010, in tutta Italia, sarà una giornata di iniziative,
di sciopero, di mobilitazione. Ma la giornata senza di noi non sarà
solo un giorno dei e per i migranti, perché l'immigrazione ed i suoi risvolti
politici, culturali, sociali, economici, riguardano noi tutti. Per
questo, anche nella città di Padova, à stato fondato il Comitato
per il Primo Marzo 2010: ...
»

Padova - L'onda anomala viene sgomberata dalla facoltà di Scienze Politiche
14 / 10 / 2009
L'occupazione del palazzo "Ca Borin" è iniziata attorno alle 19. Un
folto gruppo di studenti è entrato con l'intenzione di tenere quello
spazio aperto oltre l'orario di chiusura. L'iniziativa politica che è
nata questo stesso pomeriggio dall'assemblea dell'Onda, mirava ad
allargare la mobilitazione in vista del corteo antirazzista previsto
per questo sabato.Subito il ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza