Primo maggio

Un primo maggio di convergenze: Ecco come è andata a “Uno maggio Taranto libera e pensante”
2 / 5 / 2022
Ieri si è svolta la decima edizione del concerto “Uno maggio Taranto libera e pensante”, anniversario di una giornata nata nel 2013 dal comitato cittadino di Taranto “Cittadini e lavoratori liberi e pensanti”. Il comitato nasce nel maggio del 2012 in opposizione ad un corteo dei sindacati CGIL, CISL e UIL con questi obiettivi: tutela della salute e dell’ambiente, ...
»

30 aprile e 1 maggio: riapriamo una stagione di lotta!
di Davide Drago
2 / 5 / 2020
In occasione della due giorni di mobilitazioni indette per il 30 aprile e il 1 maggio da ADL e SI Cobas sono state circa una trentina le iniziative promosse da centri sociali e lavoratori e lavoratrici in veneto.In un dibattito pubblico polarizzato tra il “riapriamo tutto” in nome del profitto e della ripresa della produzione e il “teniamo tutto chiuso”, le cui derive ...
»

1 Maggio - In migliaia a Napoli, cariche a Torino, scontri ed arresti in diverse città del mondo
2 / 5 / 2017
È stato un 1 Maggio nel quale, in
diverse città italiane e del mondo, le diverse forme di lotta e resistenza sono
riuscite a spodestare quella rappresentazione di sindacati e partiti
tradizionali che da anni costruisce la propria retorica autocelebrativa e pacificata
in occasione della “festa del lavoro”. Centinaia di migliaia di persone hanno
invaso piazze e strade ...
»

A che punto è la rivoluzione?
Ricomposizione e coalizione
15 / 5 / 2015
“Cominciamo
dall'inizio”. Sembrerebbe un invito scontato ma, come Carroll ci
ricorda, non lo è. In questi giorni abbiamo visto e sentito tante
cose ma difficilmente ci siamo sentiti a nostro agio fra
l'esaltazione lirica del “minchia, bordello” e le paturnie
domestiche sulla radicalità. Non ci interessa neanche metterci a
fare l'elenco della spesa fra quelle pratiche ...
»

Istanbul - Primo maggio contro i divieti. Libertà e resistenza
Feroce repressione della polizia
1 / 5 / 2014
Il primo
maggio inizia all'alba a Istanbul, ma forse anche prima per tutti
quei militanti organizzati che hanno passato la notte in vicinanza
dei punti di concentramento per evitare i blocchi della polizia.
Polizia che infatti è posizionata ad ogni angolo, in una città
blindata con interi quartieri inaccessibili e controllati da un
dispiegamento smisurato di agenti con ...
»

EuroMay: Un Primo maggio oltre ogni confine
Cronaca del #1M dalle piazze dell'Europa a quelle del Mediterraneo raccontando i mayday di libertà ed eguaglianza
1 / 5 / 2014
Fuori da ogni ritualità primaverile,
quest’anno il Primo Maggio è stato nelle strade di tutto il mondo una
giornata di mobilitazione e di lotta.
L’occasione in cui moltitudini si sono misurate in piazza con le conseguenze sociali
di sette anni di crisi, certo globale, ma variamente diversificata nei
suoi effetti nelle differenti aree del pianeta.Due aspetti sono però ...
»

Empoli - #1M gli 80 euro di Renzi? li consegnano Cobas e Comunità in Resistenza
Un Primo maggio di lotta contro il governo Renzi, il jobs act. Per un futuro senza precarietà. Casa e reddito per tutt@
1 / 5 / 2014
Questa
mattina uno spezzone colorato e determinato degli attivisti e delle
attiviste della Comunità in Resistenza/Csa Intifada e dei Cobas,
hanno attraversato le strade di Empoli con lo striscione di apertura:
Renzi saremo il tuo incubo, casa e reddito per tutti. Dopo
la Dc e Berlusconi ci mancava il ragazzo di Rignano, da sindaco ha
svenduto il servizio di trasporto pubblico ...
»

#EuroMay - Un Primo maggio oltre ogni confine
Globalproject.info seguirà il #1M dalle piazze dell'Europa a quelle del Mediterraneo raccontando i mayday di libertà ed eguaglianza
29 / 4 / 2014
Fuori da ogni ritualità primaverile,
quest’anno il Primo Maggio sarà nelle strade di tutto il mondo una
giornata di mobilitazione e di lotta.
L’occasione in cui moltitudini di
donne e uomini si misureranno in piazza con le conseguenze sociali
di sette anni di crisi, certo globale, ma variamente diversificata nei
suoi effetti nelle differenti aree del pianeta.Due aspetti ...
»

Turchia - Il bastone e la carota di Erdogan
Verso il primo maggio ad Istanbul
26 / 4 / 2014
Il primo ministro turco Recep Tayyp Erdogan si è contraddistinto negli ultimi giorni per due importanti dichiarazioni. Da un lato c'è stato il discorso del 23 aprile, da molti ritenuto storico, in cui Erdogan ha espresso le sue condoglianze per il genocidio armeno di 99 anni fa ("our shared pain"). Dall'altro ci sono state le pesanti dichiarazioni a riguardo della ...
»

Istanbul - Assaggi di primo maggio
Cariche e divieti contro i sindacalisti. Il governo Erdogan fa le prove generali per il 1 maggio quando centinaia di migliaia di persone scenderanno in piazza contro le politiche governative, per i diritti dei lavoratori e dei lavoratrici e una pienademocrazia
24 / 4 / 2014
Quello che sarà l’atteggiamento del Governo durante la giornata
internazionale dei lavoratori il 1 maggio ha avuto oggi la conferma,
qualora ce ne fosse bisogno. A membri ed aderenti del DISK, la
confederazione dei sindacati rivoluzionari, è stato oggi impedito con la
forza di svolgere la consueta conferenza stampa pubblica a Piazza
Taksim. Durante il previo incontro ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza