Cultura » Diritto all'abitare
.jpg)
Rimini Calling! What For? Cronache da Rimini, Europa
TAZ ▶26-27-28 giugno - 72 hours action - luogo a sorpresa
26 / 6 / 2015
RIMINI CALLING! WHAT FOR? Cronache da Rimini, EuropaLaboratorio internazionale migrante delle politiche territoriali attive TAZ ▶26-27-28 giugno - 72 hours action - luogo a sorpresaPROGRAMMALaboratorio indisciplinare f.a.c.k CON e PER Casa Madiba Network
insieme a amic*, compagn*, migrant*, amator*, student*, opera*, artist*,
studios*, barbon*, casalingh*, pensionat*, ...
»

Roma 1 dicembre 2011 - Nuovo welfare e nuovi diritti, tra studentati occupati e autogestiti e sportelli di assistenza legale.
Dibattito nella facoltà di Scienze Politiche a La Sapienza all' interno della città universitaria - Sala Lauree ore 15.
30 / 11 / 2011
Vedi approfondimenti e audio su unicommon.orgLa precarietà lavorativa, la disoccupazione dilagante, la mancanza di un welfare adeguato, gli affitti sempre più cari, ma sempre in nero sono temi all’ ordine del giorno nell’Italia in crisi e che sembrano non trovare alcuna risoluzione.Eppure ci sono esperienze che parlano di un’altra Italia, quella di studenti che si ...
»

Roma - Battere le destre. Costruire autogoverno
I territori contro la crisi: welfare, cultura, nuovi diritti
1 / 12 / 2010
Appello per un “Laboratorio dell'altra città”Siamo stanchi di assistere ai disastri della destra in Campidoglio e nel nostro Municipio, incapace di rispondere a una crisi economica e sociale sempre più drammatica: corruzione come sistema di governo, tagli alle politiche sociali e agli enti locali, distruzione della scuola pubblica, precarizzazione selvaggia, regali alla ...
»

Questo non è un centro sociale
Dossier dei progetti che si svilupperanno nello stabile occupato di via Guastalla,3
28 / 11 / 2009
La parte Nord della città è da tempo interessata da numerosi
cambiamenti, dove prima vedevamo fabbriche e officine adesso vediamo cantieri
da cui un giorno usciranno case e nuove costruzioni. Ben tre Stu (Società di
trasformazione urbana) interessano quest'area, La Stu Stazione, la Stu Pasubio
e più a Ovest la Stu Authority. Accanto
a questi grandi interventi di ...
»

Luoghi comuni
Workshop di pianificazione, architettura, design, comunicazione, socialità.
Utente: mari
14 / 10 / 2009
Partecipano i collettivi Refunc, Do Knit Yourself, Guerrilla Gardening, Magda Sayeg (Knitta Please), iStrike Foundation, ASC (agenzia sociale per la casa) ed il gruppo Rebiennale.Esistono ambienti e spazi dimenticati in ogni realtà urbana che invocano la nostra attenzione ed ambiscono ad una nuova dimensione comune, offrendosi a noi come opportunità di espressione, ...
»

Roma capitale della rendita. Gli spazi sociali e le occupazioni resistono!
Utente: emiliano
30 / 7 / 2009
In una città che vede circa 200 mila case vuote e centinaia di immobili regalati alla speculazione,
Comune, questura e prefettura pensano bene di sgomberare occupazioni
abitative e chiudere gli spazi sociali che hanno riqualificato dal
basso le periferie. Tra questi, di nuovo, l'Horus liberato di piazza
Sempione, da oltre due anni luogo di incontro, cultura e socialità. ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza