Appuntamenti » Europa

Macerata - Epidemie e controllo sociale
Giovedì 8 luglio al Csa Sisma la presentazione del libro
7 / 7 / 2021
Giovedì 8 luglio - Csa Sisma, Maceratadalle ore 19:00 aperitivo - dalle ore 21:00 presentazione'Epidemie e controllo sociale' (Manifestolibri, 2020) con l'autore Andrea Miconi"Questo libro prende in esame la
rappresentazione dell’emergenza epidemica nel discorso pubblico,
interrogandosi su uno specifico dispositivo di controllo sociale che,
per semplicità, possiamo ...
»

Vaccini, brevetti, proprietà intellettuale, diritto alla salute
Dibattito/confronto pubblico con Fabrizio Chiodo
3 / 3 / 2021
Giovedì 4 marzo, ore 20.30VACCINI, BREVETTI, PROPRIETA' INTELLETTUALE, DIRITTO ALLA SALUTE DIBATTITO/CONFRONTO pubblico organizzato dai Centri Sociali Marche- Ne parliamo con Fabrizio Chiodo, unico ricercatore internazionale nel team di ricerca e realizzazione dei vaccini pubblici cubani Soberana 1 e Soberana 2.Come partecipare: L'evento
sarà on-line sulla piattaforma Adobe ...
»

Jesi (An) - Eterotopie #3
"Le potenzialità della narrazione" dal 29 al 31 marzo torna il festival della Libreria Indipendente Sabot / Sca TNT
31 / 3 / 2019
Dal
29 al 31 Marzo prossimi
torna a Jesi
Eterotopie,
il festival della Libreria
Indipendente Sabot;
tre giorni per connettere tra loro differenti letture di quella
realtà, unica e frammentata, che quotidianamente attraversiamo, per
interrogarla, analizzarla e immaginare nuove traiettorie di senso. In
questa terza edizione vogliamo interrogarci sulle potenzialità ...
»

MC=A³ *Antifascismo *Antirazzismo *Antisessismo
Le iniziative in città ad un anno dalla grande manifestazione del 10 febbraio 2018
7 / 2 / 2019
Associazioni, realtà sociali, liberi cittadini si danno di nuovo
appuntamento per le strade della nostra città ad un anno dalla
grande manifestazione del 10 febbraio 2018 restituendo, con idee e
azioni, i principi che sono stati fondanti di quella memorabile
giornata: Antifascismo, Antirazzismo, Antisessismo (A³). MC=A³
è un progetto di ampio respiro che vuole ...
»

"Dove bisogna stare" Proiezione in anteprima a Macerata
Giovedì 13 dicembre. Presenti il regista Daniele Gaglianone e Jessica Cosenza all'evento organizzato da Csa Sisma, Ambasciata dei Diritti e Cinema Excelsior
13 / 12 / 2018
Giovedi
13 dicembre alle ore 21:00 sarà proiettato in anteprima al Cinema
Excelsior di Macerata il film documentario “Dove bisogna stare”,
ultimo lavoro alla regia di Daniele Guaglianone e Stefano
Collizzolli. L’evento è organizzato da CSA Sisma, Ambasciata dei
Diritti e Cinema Excelsior e al termine della proiezione saranno
presenti per un dibattito con il pubblico il ...
»

17 ottobre, Roma - Il diritto alla città #1 @ Museo Macro
10 temi, 10 tavoli, 100 invitati | #1 Città pubblica vs città privata
16 / 10 / 2018
IL DIRITTO ALLA CITTÀ #1 | 10 TEMI, 10 TAVOLI, 100 INVITATI17 ottobre 2018, 10:00IL DIRITTO ALLA CITTÀ10 temi / 10 tavoli / 100 invitati#1 Città pubblica vs città privata PROGRAMMA RELAZIONI INTRODUTTIVEAUDITORIUM ore 10.30 - 13.30 Inizio dei lavori Luca Bergamo, vicesindaco con delega alla Crescita culturaleGiorgio de Finis, direttore artistico MACRO ASILO Niccolò ...
»

Eterotopie #2 – Secondo festival della libreria indipendente Sabot di Jesi
16 / 4 / 2018
Dal 20 al 22 Aprile prossimo andrà in scena il secondo festival Eterotopie della libreria indipendente Sabot; tre giorni i incontri, dibattiti, presentazioni di libri, mostre e concerti allo Spazio Autogestito Comune TNT di Jesi (AN).Per l’edizione di quest’anno abbiamo scelto di approfondire il tema della post-verità, da intendere come fenomeno che segnala l’invasione ...
»

Un altro passo avanti: meeting di Blockupy a Berlino
Traduzione a cura della redazione di DinamoPress
5 / 2 / 2016
Fin dal 2012 Blockupy è stato un attore centrale delle proteste anticrisi in Germania. Inoltre, Blockupy ha assunto un ruolo decisivo in quanto riferimento a livello europeo per quanto riguarda la resistenza contro l’austerità e la rivendicazione di democrazia. Il golpe europeo contro la Grecia della scorsa estate ha dimostrato quanto l’impatto sociale e politico di ...
»

La Staffetta solidale #overthefortress ad Idomeni
La staffetta si dirige verso il sud della rotta balcanica, tra Grecia e Macedonia
3 / 12 / 2015
La Staffetta solidale #OVERTHEFORTRESS
raddoppia lo sforzo e si dirige verso il sud della rotta balcanica, tra
Grecia e Macedonia, dove migliaia di migranti sono rimasti intrappolati
nelle parti più desolate e fredde dell’Europa. Dopo la Slovenia, la
Croazia, l’Ungheria e l’Austria continua la solidarietà dal basso messa
in moto dalla staffetta, che al contrario ...
»

Un contributo da Sud verso l'assemblea napoletana del 21 e 22 Novembre
16 / 11 / 2015
Domenica 22 Novembre abbiamo deciso di convocare a Napoli un momento di discussione tra compagni e compagne di tante realtà che animano da anni i conflitti sociali e le esperienze di auto-organizzazione in giro per il paese. Lo abbiamo fatto innanzitutto convinti che in questa fase storica e politica nessuno possa avere la presunzione di bastare a se stesso e che ognuno, ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza