Appuntamenti » Vicenza

Reset - A Vicenza una settimana di incontri e dibattiti a cinque anni dalla scomparsa di Olol Jackson
28 / 9 / 2022
A Vicenza, a cinque anni dalla scomparsa di Olol Jackson, nello
spazio che è stato a lui intitolato, ci saranno sette giorni di discussione e sperimentazione politica, artistica e
culturale, utili a orientarci
nella complessità dello scenario attuale. Globalproject è media partner
dell’evento.Un
anniversario che non vuole avere il sapore dell’anniversario, ma ...
»

Meeting Europeo per la giustizia climatica e sociale
Domenica 13 marzo ore 14:00. Cs Bocciodromo, Vicenza.
10 / 3 / 2022
Riprendiamo di seguito l'appello di indizione del meeting europeo per la giustizia climatica e sociale sostenuto da Rise Up 4 Climate Justice che si terrà il 13 marzo a Vicenza.Perché?La crisi climatica è una sfida epocale. Una sfida che sta mettendo a rischio l’esistenza della vita sul pianeta. Come intendiamo vincerla, questa battaglia?Possiamo fidarci dei protocolli ...
»

Vicenza - Appello per un'azione globale contro le basi militari
7 ottobre 2017, è tempo di resistere! Insieme.
17 / 8 / 2017
Attivisti determinati in tutto il mondo hanno resistito per decenni ad occupazione, militarismo e basi militari straniere nelle loro terre. Queste lotte sono state coraggiose e persistenti. Uniamo la nostra resistenza in un'azione globale per la pace e la giustizia. Questo autunno, durante la prima settimana di ottobre, invitiamo la vostra organizzazione pianificare un'azione ...
»

Vicenza - "Dieci anni dopo"
Domenica 14 Febbraio 2016 - CS Bocciodromo Via Rossi 198
8 / 2 / 2016
A tutti
coloro che hanno condiviso la lotta alla Base Usa al Dal Molin e alla
guerra, sono passati alcuni anni, quasi 10, da quando ci siamo
uniti per impedire l'insediamento della base militare americana al
Dal Molin. Sabato 16 gennaio siamo di nuovo andati sotto quelle reti
a ricordare tutte le vittime e a sostenere l'idea che finché ci
saranno guerre "non torneranno i ...
»

Presentazione di "Madri, Comunque" a Vicenza
Presentazione in compagnia dell'autrice Serena Marchi
4 / 1 / 2016
Giovedì 21 gennaio alle ore 21.00 al C.S.Bocciodromo, via A. Rossi 198 Vicenza , l’Assemblea Permanente We Want Sex presenterà, assieme all’autrice Serena Marchi, il volume “Madri, comunque.” "Siamo al mondo per essere veri, non perfetti. E per amare. Ad affermare che niente contiene più stereotipi della maternità, si rischia di estremizzare un po’ ma non ci si ...
»

Presentazione di "Politiche dell'orgoglio. Sessualità, soggettività e movimenti sociali" a Vicenza
Presentazione in compagnia dell'autore Massimo Prearo
1 / 12 / 2015
Giovedì 10 dicembre alle ore 21.00 al C.S.Bocciodromo, via A. Rossi 198 Vicenza , l’Assemblea Permanente We Want Sex presenterà, assieme all’autore Massimo Prearo, il volume “Politiche dell'orgoglio. Sessualità, soggettività e movimenti sociali.” Vi aspettiamo per discutere assieme dei movimenti LGBTQIA, dei mutamenti che hanno subito negli anni, e della comparsa ...
»

Questa terra è la nostra terra
29 marzo giornata di approfondimento e incontro contro le grandi opere inutili verso il Cop 21 di Parigi
20 / 3 / 2015
Domenica 29 marzo 2015, c/o
Centro sociale Bocciodromo - via Rossi, 195 - VicenzaIn un territorio che parte dalle
Alpi orientali e arriva fino al Golfo di Trieste, intersecandosi con
la pianura Veneta e toccando la Laguna di Venezia, il modello
economico legato alle grandi e medie opere inutili continua a
determinare meccanismi di governance basati sull’intreccio tra
affari ...
»
_1.jpg)
Vicenza - Sit-in e corteo contro la paura e le servitù militari; al fianco di Kobane
Vicenza libera dalla paura e dalle servitù militari; solidarietà alla resistenza dei combattenti curdi.
2 / 11 / 2014
Dopo
giorni di polemiche sulla questione del ritorno dei soldati USA dalla
Liberia devastata dall'ebola, ieri pomeriggio abbiamo fatto
un'iniziativa alla rotatoria di Viale Ferrarin a pochi metri dalla
base del Dal Molin. Il presidio si è trasformato in un piccolo
corteo che ha attraversato alcune vie della città per comunicare con
i cittadini. Abbiamo anche fatto una ...
»

Organismi Genuinamente Mobilitati
Report dall'Assemblea sugli OGM (Organismi Genuinamente Mobilitati), del 26 Aprile 2014 al "Terre Resistenti Festival"
6 / 5 / 2014
Un
centinaio di persone provenienti da diverse Regioni del nord e centro
Italia - agricoltori e piccoli produttori, attivisti e ambientalisti
- si sono ritrovate sabato 26 aprile nel tendone del Terre Resistenti
festival a Vicenza per condividere la proposta di una campagna
condivisa sugli Ogm.La
salvaguardia della biodiversità e la tutela del paesaggio sono stati
i temi ...
»

Vicenza - presentazione di WARS ON DEMAND
Martedì ore 21.00 al Terre Resistenti Fesital l’anteprima del libro curato da Vicenza Libera dalle servitù militari
28 / 4 / 2014
Martedì 29 aprile alle ore 21.00 presso
il Terre Resistenti festival in via Ponte Marchese a Vicenza si terrà la
presentazione del libro "WARS ON DEMAND. Guerre nel terzo millennio e
lotte per la libertà", realizzato da Vicenza libera dalle servitù
militari e Global Project, edito da Agenzia X Edizioni nella nuova
collana Global Books.Presenteranno alcuni tra ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona